Come nella grande guida dell’acquario marino, anche qui affronteremo degli step propedeutici, che ti accompagneranno per tutto il tempo nel lungo percorso di questo hobby.
Partiremo quindi dallo step iniziale chiamato pianificazione e ricerca, dove scoprirai come iniziare nel migliore dei modi, affronteremo le tematiche riguardanti la chimica, l’attrezzatura e l’equipaggiamento, senza mai tralasciare l’etica che deve contraddistinguere ogni acquariofilo.
Infine, una volta affrontati tutti i temi relativi alla maturazione dell’acquario, affronteremo finalmente i temi tanto cari relativi ai pesci e alle piante da inserire in vasca.
Anche se non è ancora completa (e probabilmente mai lo sarà, dato che è sempre in evoluzione), questa guida definitiva sull’acquario d’acqua dolce di Acquario Come Fare, fornirà tutte le linee guida, le risposte e le intuizioni necessarie per avere successo, sia che tu sia un neofita che si è appena affacciato all’hobby o un esperto acquariofilo d’acqua dolce che sta provando ad attuare un’acquariofilia consapevole.
Prima di tutto, fatti queste domande se stai per iniziare con il tuo primo acquario. Poi segui passo dopo passo gli articoli sottostanti: se avrai pazienza e tenacia, riuscirai con successo a creare un angolo di natura mozzafiato.
Buon Divertimento!
Guida acquario acqua dolce
Pianificazione e ricerca
- L’acquario, questo sconosciuto
- Guida al primo acquario d’acqua dolce
- Perché prima di iniziare è giusto documentarsi e pianificare?
- I tipi di acquario d’acqua dolce
Configurazione Iniziale
- Come scegliere il posto perfetto per il tuo nuovo acquario
- La scelta della vasca
- Gli strumenti di cui hai bisogno
- Utilizzo dei legni in acquario
- Utilizzo delle rocce in acquario
- L’importanza del mobile per acquario
- Ri-allestimento dell’acquario in 5 passi
Equipaggiamento e filtrazione
- I 3 prodotti di cui non puoi fare a meno nel tuo acquario d’acqua dolce
- Filtro interno vs filtro esterno
- Il carbone attivo
- Il riscaldatore
- L’illuminazione
- L’aeratore. Quando è indispensabile?
- Sala Parto: la Guida per salvare i tuoi avannotti!
Maturazione dell’acquario e qualità dell’acqua
- L’importanza dell’acqua osmotica e dell’impianto ad osmosi
- La maturazione del filtro
- Ecco i parametri che deve avere l’acqua del tuo acquario [TABELLA]
- Acqua troppo dura? Ecco come fare
- Troppi nitrati? Ecco le possibili cause e rimedi
- Subito dopo la maturazione…
- Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
Piante e Fertilizzazione
- I vari tipi di fertilizzanti e come funzionano
- Plantacquario? Substrato, fertilizzazione, piante e pesci
- La co2 quando e come serve
- La co2 fai da te
- Allelopatia – guerra chimica tra le piante
Selezione dei pesci
- Guida alla compatibilità dei pesci
- Ecco 3 tipi di biotopi che puoi creare nel tuo acquario
- Come acclimatare i pesci
- In un acquario piantumato non mettere questi pesci
- Ictio: la malattia dei pesci
- Idropisia, come diagnosticarla e come curarla
0 Comments