Nonostante le nozioni che si possono reperire sul web, ad oggi, le bocce per pesci rossi restano un punto fermo nelle vendite per catene di distribuzione di prodotti per animali e di molti negozi di acquariofilia specializzati. [Leggi di più…] infoBocce per pesci rossi: in commercio nonostante siano illegali
PESCI ACQUA DOLCE
Hyphessobrycon Amandae: un microfish per acquari di comunità
Hyphessobrycon amandae è un piccolo pesce da branco appartenente alla famiglia dei Characidae. Originario dei fiumi dal movimento lento del Brasile centro-occidentale, vivono perlopiù in zone densamente piantumate che vengono considerati da loro luoghi sicuri per sfuggire da eventuali predatori ed adatti per la riproduzione. [Leggi di più…] infoHyphessobrycon Amandae: un microfish per acquari di comunità
Maltrattamento di animali: il triste destino del pesce rosso
Perché allevare un pesce rosso in una boccia o un acquario piccolo è un vero e proprio maltrattamento degli animali alla stessa maniera di abbandonare un cane o gatto? [Leggi di più…] infoMaltrattamento di animali: il triste destino del pesce rosso
Neolamprologus tretocephalus: un ciclide aggressivo del Lago Tanganica
Il Neolamprologus tretocephalus è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Leggi di più…] infoNeolamprologus tretocephalus: un ciclide aggressivo del Lago Tanganica
Cyprinodon macularius: il pesce del deserto per acquari monospecifici
Il Cyprinodon macularius è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. [Leggi di più…] infoCyprinodon macularius: il pesce del deserto per acquari monospecifici
Nemacheilus triangularis: un pesce da fondo per acquariofili esperti
Il Nemacheilus triangularis (precedentemente Mesonoemacheilus triangularis) è un pesce appartenente alla famiglia dei Balitoridae. [Leggi di più…] infoNemacheilus triangularis: un pesce da fondo per acquariofili esperti
Maylandia greshakei, un ciclide Mbuna per acquario monoscpecifico
Il Maylandia greshakei o Pseudotropheus Ice Blue è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Di origine africana, vivono nella parte sud est del lago Malawi. Vivono a profondità di circa 15-35 m vicino a zone rocciose nutrendosi di alghe. [Leggi di più…] infoMaylandia greshakei, un ciclide Mbuna per acquario monoscpecifico
Brachirus panoides: come allevare la sogliola da acquario di acqua dolce
Il Brachirus panoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Soleidae. Di origine asiatica, più precisamente nel sud-est di questo continente, si trovano dalla Thailandia fino ad arrivare in Indonesia. [Leggi di più…] infoBrachirus panoides: come allevare la sogliola da acquario di acqua dolce
Hyphessobrycon erythrostigma: un pesce da branco dai colori unici
Hyphessobrycon erythrostigma è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Di origine sudamericana, più precisamente in Colombia e Perù, vive in piccole insenature e anse del fiume dell’Amazzonia superiore. [Leggi di più…] infoHyphessobrycon erythrostigma: un pesce da branco dai colori unici
Melanochromis johannii, uno splendido ciclide del Lago Malawi
Il Melanochromis johannii è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Leggi di più…] infoMelanochromis johannii, uno splendido ciclide del Lago Malawi
Anostomus anostomus: un pesce da branco per acquari grandi e acquariofili esperti
Anostomus anostomus è un pesce appartenente alla famiglia degli Anostomidae. [Leggi di più…] infoAnostomus anostomus: un pesce da branco per acquari grandi e acquariofili esperti
Schistura Savona, un pesce da fondo per vasche con valori perfetti
Schistura Savona, precedentemente conosciuto con il nome di Noemacheilus savona, è un pesce appartenente alla famiglia dei Balitoridae. [Leggi di più…] infoSchistura Savona, un pesce da fondo per vasche con valori perfetti
Xiphophorus hellerii, il portaspada: cura e consigli per allevarlo in acquario
Xiphophorus hellerii, più conosciuto con il nome di “Portaspada”, è un pesce appartenente alla famiglia dei Poecilidae. [Leggi di più…] infoXiphophorus hellerii, il portaspada: cura e consigli per allevarlo in acquario
Melanotaenia lacustris: un bellissimo e colorato pesce arcobaleno
Melanotaenia lacustris è un pesce appartenente alla famiglia dei Melanotaneiidae. [Leggi di più…] infoMelanotaenia lacustris: un bellissimo e colorato pesce arcobaleno
Colossoma macropomum: il Black pacu che può superare il metro
Colossoma macropomum, conosciuto anche con il nome di “Black pacu”, è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. [Leggi di più…] infoColossoma macropomum: il Black pacu che può superare il metro
Flowerhorn il ciclide ibrido che necessita di molta attenzione
Il Flowerhorn è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Leggi di più…] infoFlowerhorn il ciclide ibrido che necessita di molta attenzione
Acestrorhynchus falcatus: il Barracuda d’acqua dolce
Acestrorhynchus falcatus è un pesce appartenente alla famiglia degli Acestrorhynchidae. [Leggi di più…] infoAcestrorhynchus falcatus: il Barracuda d’acqua dolce
Uaru amphiacanthoides: la scheda sul “discus dei poveri”
Uaru amphiacanthoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. [Leggi di più…] infoUaru amphiacanthoides: la scheda sul “discus dei poveri”
Glossolepis pseudoincisus: un pesce dall’habitat indefinito
Glossolepis pseudoincisus è un pesce appartenente alla famiglia dei Melanotaneiidae. Di origine asiatica, vive nei laghi della Papua Nuova Guinea occidentale in Indonesia. [Leggi di più…] infoGlossolepis pseudoincisus: un pesce dall’habitat indefinito
Anostomus ternetzi: un pesce timido, adatto ad acquari di comunità
Anostomus ternetzi è un pesce appartenente alla famiglia degli Anostomidae. [Leggi di più…] infoAnostomus ternetzi: un pesce timido, adatto ad acquari di comunità
Aphyosemion deltaensis: un killifish con una breve aspettativa di vita
Aphyosemion deltaensis è un pesce appartenente alla famiglia degli Aplocheilidae. [Leggi di più…] infoAphyosemion deltaensis: un killifish con una breve aspettativa di vita
Botia striata: un Cobitide molto piccolo che ha bisogno di acqua perfetta
Il Botia striata è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Di origine asiatica, si trovano in natura nei torrenti e fiumi del Bangladesh. [Leggi di più…] infoBotia striata: un Cobitide molto piccolo che ha bisogno di acqua perfetta
Hemiodus gracilis: un pesce di cui ancora si conosce poco
Hemiodus gracilis (precedentemente conosciuto con il nome di Hemiodopsis gracilis) è un pesce appartenente alla famiglia degli Hemiodontidae [Leggi di più…] infoHemiodus gracilis: un pesce di cui ancora si conosce poco
Betta coccina: un pesce perfetto per biotopi acque nere
Il Betta coccina è un pesce appartenente alla famiglia degli Osphronemidae. Di origine asiatica, più precisamente vive in alcune zone della Malaysia, Sumatra ed Indonesia. [Leggi di più…] infoBetta coccina: un pesce perfetto per biotopi acque nere
Tropheus polli: un ciclide del Lago Tanganica per vasche monospecifiche
Il Tropheus polli è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Di origine africana, infatti è endemico del Lago Tanganica. [Leggi di più…] infoTropheus polli: un ciclide del Lago Tanganica per vasche monospecifiche
Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
Gli Oryzias latipes meglio noti come Medaka, o anche con il nome di pesce del riso, sono pesci appartenenti alla famiglia dei Adrianichthyidae. [Leggi di più…] infoMedaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
Mesonauta festivus: un ciclide sudamericano poco conosciuto
Il Mesonauta festivus è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Di origine sudamericana, è molto comune trovarlo nei drenaggi del fiume Paraguay in Paraguay appunto ed in Brasile. Ma non solo, vivono anche nel bacino del Rio delle Amazzoni in Brasile, Bolivia e Perù. [Leggi di più…] infoMesonauta festivus: un ciclide sudamericano poco conosciuto
Trichogaster labiosa: un fantastico Gourami adatto alle acque scure
Il Trichogaster labiosa (precedentemente conosciuto con il nome di Colisa labiosa) è un pesce appartenente alla famiglia degli Osphronemidae. Vive in natura nell’Asia meridionale tropicale, ma è stato anche introdotto in Sud America, precisamente in Colombia. [Leggi di più…] infoTrichogaster labiosa: un fantastico Gourami adatto alle acque scure
Pimelodus blochii: un pesce gatto veramente resistente
Il Pimelodus blochii è un pesce appartenente alla famiglia dei Pimelodidae. Vivono in gran parte del Sud e Centro America, da Panama al Brasile. [Leggi di più…] infoPimelodus blochii: un pesce gatto veramente resistente
Tetraodon suvattii: un pesce palla estremamente aggressivo
Il Tetraodon suvattii è un pesce appartenente alla famiglia dei Tetraodontidae. È originario del Sud-Est asiatico, precisamente nel bacino del fiume Mekong. [Leggi di più…] infoTetraodon suvattii: un pesce palla estremamente aggressivo
Nimbochromis venustus: un ciclide africano dal carattere aggressivo
Il Nimbochromis venustus è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Originariamente era stato classificato con il nome di Haplochromis venustus, ma nel 1989 si è deciso di riclassificare il suo nome. [Leggi di più…] infoNimbochromis venustus: un ciclide africano dal carattere aggressivo
Hemigrammus bleheri: un tetra da branco che richiede valori perfetti
Hemigrammus bleheri è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. [Leggi di più…] infoHemigrammus bleheri: un tetra da branco che richiede valori perfetti
Procatopus similis: un Killifish difficilissimo da allevare in acquario
Il Procatopus similis è un pesce appartenente alla famiglia dei Poecilidae, ed è di origine africana. Si trovano in Nigeria, in Guinea, e nel Camerun, a sud del fiume Lokundje. [Leggi di più…] infoProcatopus similis: un Killifish difficilissimo da allevare in acquario
Hydrocynus vittatus: il pesce tigrato africano del Lago Tanganica
Hydrocynus vittatus, o più comunemente chiamato pesce tigre africano, è un pesce appartenente alla famiglia degli Alestidae. Si trovano in tutta l’Africa, dall’Egitto al Sudafrica. Sono più comuni nei fiumi Senegal, Nilo, Omo e Congo e nel Lago Tanganica. [Leggi di più…] infoHydrocynus vittatus: il pesce tigrato africano del Lago Tanganica
Aplocheilichthys spilauchen: come allevare questo Killifish molto pacifico
Gli Aplocheilichthys spilauchen sono pesci appartenenti alla famiglia dei Poecilidae. Vivono in Africa, popolando generalmente le acque salmastre. [Leggi di più…] infoAplocheilichthys spilauchen: come allevare questo Killifish molto pacifico
Hyphessobrycon peruvianus: un pesce pacifico per acquari di comunità
Hyphessobrycon peruvianus è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Di origine sudamericana, come ci fa ben capire il suo nome, popola i bacini amazzonici del Perù, in particolare il Rio Amazzonia-Solimões, Marañón, Napo, Itaya, Tigre, Corrientes e Ucayali. [Leggi di più…] infoHyphessobrycon peruvianus: un pesce pacifico per acquari di comunità
Taeniacara candidi: un Ciclide amazzonico per acquariofili esperti
Il Taeniacara candidi è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Si trovano lungo il Rio delle Amazzoni fino al fiume Tapajos e nel bacino del Rio delle Amazzoni in Brasile. Questo piccolo pesce si trova anche nella parte sud del Rio Negro. [Leggi di più…] infoTaeniacara candidi: un Ciclide amazzonico per acquariofili esperti
Pesci Molly in acquario, guida sui più famosi pesci d’acquario: Poecilla spp.
I pesci Molly appartengono alla famiglia dei Poecilidae, con attualmente 40 specie riconosciute. Tra i più famosi possiamo citare i Poecilia sphenops, i velifera ed i latipinna. Dal 1899, anno in cui fu introdotto nell’hobby dell’acquariofilia, questo pesce rappresenta una presenza fissa nelle vasche di molti, specialmente neofiti. [Leggi di più…] infoPesci Molly in acquario, guida sui più famosi pesci d’acquario: Poecilla spp.
Melanochromis cyaneorhabdos: ciclide africano per acquari monospecifici
Il Melanochromis cyaneorhabdos è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Sono endemici del Lago Malawi, in Africa, dove sono stati trovati a Likoma Island tra Mbako Point e Membe Point. [Leggi di più…] infoMelanochromis cyaneorhabdos: ciclide africano per acquari monospecifici
Apistogramma cacatuoides: il ciclide sudamericano per acquari di comunità
Apistogramma cacatuoides è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Vivono principalmente in Brasile e in Bolivia, dove popolano gli affluenti del bacino del Rio delle Amazzoni. [Leggi di più…] infoApistogramma cacatuoides: il ciclide sudamericano per acquari di comunità
Badis badis: il pesce camaleonte predatore di lumache
Il Badis badis è un pesce appartenente alla famiglia dei Badidae. Vive in Asia, nelle acque che defluiscono nel fiume Brahamaputra in alcune parti degli stati del Bengala Occidentale e dell’Assam, in India, sebbene possa anche estendersi al Bhutan. [Leggi di più…] infoBadis badis: il pesce camaleonte predatore di lumache
Potamotrygon motoro: la più famosa razza da acquario
Il Potamotrygon motoro è un pesce appartenente alla famiglia dei Potamotrygonidae. Vive in un’ampia area del Sud America, dalla Colombia, Perù, Bolivia, Brasile, Paraguay, Uruguay ed Argentina. [Leggi di più…] infoPotamotrygon motoro: la più famosa razza da acquario
Trichopodus leerii: uno splendido e utile Gurami per l’acquario
Il Trichopodus leerii, o Gurami Perla (precedentemente conosciuto con il nome Trichogaster leerii) è un pesce appartenente alla famiglia degli Osphronemidae. [Leggi di più…] infoTrichopodus leerii: uno splendido e utile Gurami per l’acquario
Moenkhausia sanctaefilomenae: un tetra dal carattere turbolento
Il Moenkhausia sanctaefilomenae o pesce fanalino è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vivono in Sud America, più precisamente in Paraguay, Bolivia orientale, Perù orientale e Brasile occidentale. [Leggi di più…] infoMoenkhausia sanctaefilomenae: un tetra dal carattere turbolento
Apistogramma agassizii: un piccolo spettacolare ciclide sudamericano
Apistogramma agassizii è un pesce appartenente alla famiglia dei Cichlidae. Si trovano in Sud America, lungo il Rio delle Amazzoni-Solimoes nel bacino del Rio delle Amazzoni, dal Perù al bacino del fiume Capim. Possiedono diversi colori a seconda dell’area geografica da cui provengono. [Leggi di più…] infoApistogramma agassizii: un piccolo spettacolare ciclide sudamericano
Puntius tetrazona tigre (ex Barbus Tetrazona): attenzione alle pinne lunghe
Il Puntius tetrazona (precedentemente Barbus tetrazona) meglio noto come Puntigrus tetrazona o Barbo tigre, è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae. Si trovano in tutta la penisola malese, Sumatra, Borneo e con molta probabilità anche in Thailandia e Cambogia. [Leggi di più…] infoPuntius tetrazona tigre (ex Barbus Tetrazona): attenzione alle pinne lunghe
Moenkhausia pittieri: un pesce ideale per acquari piantumati
Il Moenkhausia pittieri è un pesce appartenente alla famiglia dei Characidae. Vivono in Sud America nelle acque del Rio Bue, Rio Tiquiriti e del Lago Valencia in Venezuela. Vivono in branco e si nutrono di vermi, crostacei e insetti. [Leggi di più…] infoMoenkhausia pittieri: un pesce ideale per acquari piantumati
Aulonocara korneliae: ciclide del Lago Malwi consigliato per chi è agli inizi
Aulonocara korneliae è un pesce appartenente alla famiglia dei Ciclidi. Sono endemici dell’isola di Chisumulu, nel lago Malawi, in Africa. Vivono in acque dalla profondità di 9-12 metri, soprattutto in aree rocciose. [Leggi di più…] infoAulonocara korneliae: ciclide del Lago Malwi consigliato per chi è agli inizi
Ambastaia nigrolineata: un Cobitide curioso per l’acquario di comunità
Ambastaia nigrolineata è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Vive nell’India settentrionale, in Thailandia e nel Laos. Ha una distribuzione relativamente diffusa, ma le popolazioni sono molto frammentate e si trovano sparse per vari territori. Si sospetta una diminuzione del 30% del numero di questi pesci negli ultimi anni a causa dello sviluppo di energia idroelettrica e dell’inquinamento del suo habitat. [Leggi di più…] infoAmbastaia nigrolineata: un Cobitide curioso per l’acquario di comunità
Pangio oblonga: un Cobitide difficile da osservare di giorno
Il Pangio oblonga è un pesce appartenente alla famiglia dei Cobitidae. Si trovano in Asia, più precisamente in Vietnam, Laos, Cambogia, Thailandia, Malesia e Indonesia. Ma non solo, lo si può trovare anche in India, Myanmar e Bangladesh. [Leggi di più…] infoPangio oblonga: un Cobitide difficile da osservare di giorno