Seguendo il gruppo “Human tank, acquariofili in trasparenza” della nostra amica Marina Aru, ho conosciuto Alessandro Valenti. Alessandro è conosciuto nei gruppi Facebook come Ale Bontà e spiegava come gli era nata l’idea di aprire un negozio di acqauriofilia di questi tempo e presentando a tutti il suo sogno diventato realtà. [Leggi di più…] infoAprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
ACFOLOGI
Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee
Le festività sono ormai alle porte ed hai bisogno di qualche idea per i regali di Natale? Cercheremo di aiutarti a rendere più agevole il tuo shopping natalizio con la guida ai regali di Natale per gli acquariofili. Abbiamo messo insieme un elenco di alcuni prodotti ed idee da acquistare online giusto in tempo per Natale. [Leggi di più…] infoRegali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee
4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io
Ho tanti libri di acquariofilia, anche fotografici per cercare di carpire i segreti di alcuni maestri dell’aquascaping, ma con questa guida voglio soffermarmi sui libri di acquariofilia che personalmente a me sono serviti tantissimo e mi hanno formato come acquariofilo. [Leggi di più…] info4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io
Goccia a Goccia possiamo creare un oceano di solidarietà. Dona insieme a Acquario Come Fare
In un momento delicato e di incertezza, dove il personale sanitario del Paese è in prima fila per salvarci da questa pandemia, Acquario Come Fare ha deciso di creare una campagna di crowdfunding per aiutare, nel suo piccolo, l’ospedale di Brescia, in piena emergenza Coronavirus. [Leggi di più…] infoGoccia a Goccia possiamo creare un oceano di solidarietà. Dona insieme a Acquario Come Fare
Maltrattamento di animali: il triste destino del pesce rosso
Perché allevare un pesce rosso in una boccia o un acquario piccolo è un vero e proprio maltrattamento degli animali alla stessa maniera di abbandonare un cane o gatto? [Leggi di più…] infoMaltrattamento di animali: il triste destino del pesce rosso
Mobile per acquario fai da te: il tutorial di Martino Mazza
Abbiamo affrontato il tema riguardante l’importanza del mobile per acquario in questa guida ed in questa dove tra l’altro c’era un tutorial fotografico su come costruire un mobile per acquario fai da te. In questa guida, invece, proponiamo un’ulteriore esperienza di un utente del nostro gruppo, Martino Mazza, riguardo la progettazione e costruzione di un intero mobile per acquario fai da te. Passiamo quindi la parola a Martino che in maniera molto esaustiva ci spiegherà come ha realizzato il suo mobile per acquario fai da te. [Leggi di più…] infoMobile per acquario fai da te: il tutorial di Martino Mazza
Contest Inkbird Dolce: l’acquario tropicale di Cristian Dugnani
Come consuetudine, siamo lieti di presentare le splendide vasche degli ACFologi che vincono i contest all’interno del nostro gruppo Facebook. Per l’occasione del contest Inkbird dolce per la categoria, appunto, “Acquario d’acqua Dolce” il vincitore è il nostro caro utente Cristian Dugnani che nel seguente articolo ci racconterà del suo splendido acquario tropicale d’acqua dolce. [Leggi di più…] infoContest Inkbird Dolce: l’acquario tropicale di Cristian Dugnani
Contest Inkbird, categoria marino: l’acquario di Filippo Antonaccio
Come consuetudine, siamo lieti di presentare le splendide vasche degli ACFologi che vincono i contest all’interno del nostro gruppo Facebook. Per l’occasione del Contest Inkbird categoria “Marino” il vincitore è il nostro caro utente da vecchia data Filippo Antonaccio che nel seguente articolo ci racconterà del suo splendido acquario marino. [Leggi di più…] infoContest Inkbird, categoria marino: l’acquario di Filippo Antonaccio
La riproduzione dei pesci in acquario come unità di misura del benessere animale
Cari ACFologi torna l’Angolo del Grongo, la rubrica del nostro caro utente Cristian “Grongo” Di Tacchio che ci scrive il suo personale punto di vista sull’acquariofilia.
La riproduzione dei pesci in acquario è spesso considerata l’elemento principale, insieme al nutrimento, per “misurare” lo stato di benessere del pesce. [Leggi di più…] infoLa riproduzione dei pesci in acquario come unità di misura del benessere animale
La giornata mondiale degli oceani vista da un punto di vista acquariofilo
L’8 giugno è stata la giornata mondiale degli oceani per ricordare a tutti il ruolo principale degli oceani nella vita di tutti i giorni. [Leggi di più…] infoLa giornata mondiale degli oceani vista da un punto di vista acquariofilo
Piante da acquario online: cosa devi sapere prima di comprarle
Con questo articolo della nostra rubrica ACFologi, vogliamo parlare delle piante da acquario online, ma soprattutto di una realtà che ci ha colpito particolarmente in questo settore. [Leggi di più…] infoPiante da acquario online: cosa devi sapere prima di comprarle
Test in acquario: ecco quali fare e quali sono i più precisi
Parte con questo approfondito articolo sui test in acquario, la Rubrica di Cristian “Grongo” Di Tacchio, un nostro carissimo utente del gruppo Facebook Acquario Come Fare che ha incarnato alla perfezione il nostro credo: Condividi con chi condivide le tue passioni.
[Leggi di più…] infoTest in acquario: ecco quali fare e quali sono i più precisi
Contest SHG: la vasca di Maurizio Musco e il suo Leucosternon ACF
Come vi abbiamo raccontato negli articoli precedenti il nostro partner SHG, con il contest che abbiamo fatto nel gruppo Facebook, ci ha dato la possibilità di conoscere in maniera più approfondita le vasche dei nostri cari utenti. [Leggi di più…] infoContest SHG: la vasca di Maurizio Musco e il suo Leucosternon ACF
L’acquario di Alessio Serra vincitore del Constet SHG “Acquario Dolce”
Vi presentiamo oggi la vasca di Alessio Serra, il primo classificato del Contest SHG Dolce. Un acquario naturale con cui Alessio ha avuto la meglio con addirittura 28 punti. [Leggi di più…] infoL’acquario di Alessio Serra vincitore del Constet SHG “Acquario Dolce”
100 Acropore e 80 pesci in acquario marino? La vasca di Roberto Ferrara
È con immenso piacere che in questo articolo della rubrica ACFologi, vi presenteremo un acquario marino ritenuto da molti (a ragione) tra i più belli d’Italia. Stiamo parlando della vasca di Roberto Ferrara, acquariofilo marino con tanta esperienza alle spalle e 3 acquari marini alimentati da un’unica sump per un totale di oltre 1200 litri di puro spettacolo tra pesci e acropore mozzafiato. [Leggi di più…] info100 Acropore e 80 pesci in acquario marino? La vasca di Roberto Ferrara
Acquario naturale: la vasca di Salvatore Scalise, 3° classificato al Contest SHG
Vi presentiamo oggi la vasca di Salvatore Scalise, 3° classificato al Contest SHG Dolce. Un acquario naturale con cui Salvatore ha vinto la battaglia ex aequo con Daniele Bavastro. [Leggi di più…] infoAcquario naturale: la vasca di Salvatore Scalise, 3° classificato al Contest SHG
Acropore australiane in acquario: ecco la vasca vincitrice del Contest SHG
Siamo lieti di presentarvi la vasca di Michele, nostro utente del gruppo che ha un acquario marino di 500 litri pieno di Acropore australiane. Vedere quella vasca è uno spettacolo unico, non a caso Michele ha vinto il nostro SHG Contest nel gruppo Acquario Come Fare. Andiamo subito al sodo e lasciamo la parola a Michele che ci descriverà molto dettagliatamente il suo acquario marino. [Leggi di più…] infoAcropore australiane in acquario: ecco la vasca vincitrice del Contest SHG
Acquario marino mediterraneo: la fantastica vasca di Francesco Festante
Per la rubrica ACFologi, oggi abbiamo il piacere di presentarvi la bellissima vasca del nostro utente del gruppo Facebook Francesco Festante che ha allestito un fantastico acquario marino mediterraneo. [Leggi di più…] infoAcquario marino mediterraneo: la fantastica vasca di Francesco Festante
Petsfestival di Piacenza 2018: un racconto da semplici sognatori
Si è concluso anche quest’anno il Petsfestival di Piacenza, un appuntamento fisso per gli appassionati di acquariofilia e degli animali in generale. A differenza degli altri anni noi di Acquario Come Fare abbiamo avuto la fortuna, grazie all’opportunità dataci da Danilo Ronchi, di vivere questa bellissima fiera con gli occhi ed il cuore di un espositore piuttosto di quello di semplici appassionati come facevamo negli anni passati. [Leggi di più…] infoPetsfestival di Piacenza 2018: un racconto da semplici sognatori
Acquario per bambini: guida su come far affacciare un giovanissimo o adolescente nel mondo dell’acquariofilia in maniera consapevole
Acquistare un acquario per bambini può essere un’ottima scelta per educare vostro figlio al rispetto della natura e dei suoi abitanti. Ma non solo, può essere un primo passo importante per responsabilizzarlo in maniera giocosa e costruttiva. Se sei un genitore che vuole compiere questo importante passo, ci sono alcune cose da sapere e che con questa guida cercherò di elencarti. [Leggi di più…] infoAcquario per bambini: guida su come far affacciare un giovanissimo o adolescente nel mondo dell’acquariofilia in maniera consapevole
Guida introduttiva all’allevamento delle tartarughe di acqua dolce
Le tartarughe di acqua dolce sono animali piuttosto popolari nelle case non solo di acquariofili o amanti di rettili. Anche di coloro che per simpatia o curiosità decidono di comprarne una del tutto ignari dell’impegno che comportano e delle loro peculiari esigenze. [Leggi di più…] infoGuida introduttiva all’allevamento delle tartarughe di acqua dolce
Guida su come scegliere un buon negozio di acquariofilia (seconda parte)
Come avviene con tutti gli esercizi commerciali, anche i negozi di acquariofilia devono vendere i loro servizi e prodotti per andare avanti. Sfortunatamente, visto quello che si legge in gruppi Facebook come il nostro, alcuni sono più interessati al profitto che a salvaguardare i clienti e vendere solo ciò di cui si ha realmente bisogno. Di conseguenza, un cliente informato sarà sicuramente un acquirente tutelato. [Leggi di più…] infoGuida su come scegliere un buon negozio di acquariofilia (seconda parte)
Gruppi Facebook di acquariofilia: le community dove condividere la propria passione
Probabilmente se hai la passione per gli acquari marini o di acqua dolce sarai anche iscritto a uno o più gruppi Facebook di acquariofilia. Esistono davvero tanti gruppi su cui gli appassionati dibattono, si informano e chiedono consigli. Non tutti questi gruppi però si ergono su solidi pilastri da cui costruire community solide e trasparenti.
[Leggi di più…] infoGruppi Facebook di acquariofilia: le community dove condividere la propria passione
Guida all’allestimento dei micro acquari tropicali: nano acquario e pico acquario
Ringraziamo il nostro Nicolò Ruggeri, moderatore del gruppo Facebook Acquario Come Fare per aver redatto questa guida che ti spiegherà in pochi passi come allestire un nano acquario o un pico acquario.
In maniera sempre più veloce e capillare i micro acquari stanno cominciando a “rubare” piccoli angoli nelle case degli appassionati acquariofili già navigati o di chi si sta avvicinando come prima esperienza al mondo della vita sommersa.
[Leggi di più…] infoGuida all’allestimento dei micro acquari tropicali: nano acquario e pico acquario
ACFologi, Cora Ardizzon: ecco perché i negozianti non sono truffatori
Ritorniamo con la nostra rubrica “ACFologi” presentando un’amica del nostro gruppo Facebook, una utente molto attiva, spesso presente per aiutare neofiti o meno che hanno bisogno di una mano riguardo la gestione delle loro vasche. [Leggi di più…] infoACFologi, Cora Ardizzon: ecco perché i negozianti non sono truffatori
L’acquario dalla A alla O parte 2 – Progettazione e Realizzazione del Mobile da acquario
Eccoci qua con la seconda parte della guida, questa volta dobbiamo armarci di calcolatrice e buon senso, trovare un buon falegname e studiare con lui il mobile che dedicheremo alla vasca. Ovvio che tutte quelle persone che già dispongono di un mobile da acquario possono saltare direttamente al prossimo capitolo riguardante l’illuminazione. Se ancora non l’hai fatto, ti consiglio di leggerti la prima parte della maxi guida “L’acquario dalla A alla O”, la trovi QUI. [Leggi di più…] infoL’acquario dalla A alla O parte 2 – Progettazione e Realizzazione del Mobile da acquario
Storia dell’acquariofilia: quando e dove nasce la nostra passione?
Se solo fossimo nati a bordo della famigerata USS Enterprise queste parole sarebbero state una piccola ed esatta descrizione di ciò che noi cerchiamo ogni giorno di fare: portare il progresso di pari passo con l’acquariofilia. Purtroppo (o per fortuna) siamo nati su questo Pianeta. È speciale perché abbiamo qualcosa che scarseggia nel resto del sistema solare: l’acqua! In questo articolo parleremo di storia dell’acquariofilia. Scoprirai, attraverso un viaggio spazio/temporale da dove nasce la nostra fantastica passione. [Leggi di più…] infoStoria dell’acquariofilia: quando e dove nasce la nostra passione?
Negozianti di acquariofilia: onesti o truffatori?
Inizio questa guida dicendo che quelle che sto per scrivere sono personalissime opinioni di chi scrive, condivisibili o meno. Non sono nessuno per inculcare il mio pensiero personale a qualcuno, ma che spero facciano riflettere.
Molte volte in gruppi Facebook come il nostro si sente troppo spesso additare i negozianti di acquariofilia come veri e propri delinquenti, persone di cui non fidarsi e da cui prendere sempre le distanze. Un comportamento del genere lo si può avere di fronte ad un ladro, ad un mafioso, ma mai di fronte ad una persona che con fatica a volte arriva alla fine del mese. Magari da un negozio di acquariofilia trova l’unica fonte di sostentamento per tirare avanti una famiglia. [Leggi di più…] infoNegozianti di acquariofilia: onesti o truffatori?
Allestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo

Benvenuti in questo percorso interamente dedicato alla nostra passione dell’acquariofilia, e al tema “allestimento acquario” dalla A alla O. Stefano Bontempi ci prenderà per mano e ci accompagnerà in ogni fase di allestimento acquario dall’inizio alla fine. Non verrà tralasciato nessun particolare, ogni signola curiosità sarà trattata minuziosamente. Questa è la prima parte di una delle guide più complete e dettagliate del web.
[Leggi di più…] infoAllestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo
9 motivi per cui scegliere un pesce come animale da compagnia
In Italia, grazie a dei sondaggi condotti nel 2017, è stato scoperto che i pesci ad oggi occupano il primo posto nella classifica degli animali da compagnia. Davanti addirittura ai compagni a quattro zampe per eccellenza, e cioè cani gatti. Il numero è impressionante, si parla di 30 milioni di esemplari, quasi un esemplare ogni due italiani. (Rapporto Assalco Zoo Market 2017) [Leggi di più…] info9 motivi per cui scegliere un pesce come animale da compagnia
ACFologi: la TV-Acquario di Fabio Carrone. Creatività da imitare
Bentrovati ACFologi! Questa volta parleremo di un acquario molto particolare, una televisione-acquario creata da un nostro membro del Gruppo Facebook “Acquario Come Fare“. Fabio, oltre ad essere molto creativo, è un grande appassionato di restauro. Puoi scoprire tutti i suoi capolavori direttamente alla sua pagina Facebook “Passione Restauro“. Scopriamo subito la splendida tv-acquario di Fabio Carrone. [Leggi di più…] infoACFologi: la TV-Acquario di Fabio Carrone. Creatività da imitare
Le frasi fatte nei gruppi Facebook riguardanti l’acquariofilia
I gruppi Facebook come il nostro sono stati creati per poter dare un aiuto concreto ad un numero sempre maggiore di persone che entrano per la prima volta in questo fantastico hobby, quello dell’acquariofilia. Per molti di noi, prendersi cura di una vasca e dei suoi abitanti è diventata una cosa routinaria, ma per qualcuno può essere una sfida difficilmente affrontabile da solo, e a quel punto ecco che entriamo in scena noi, come vari utenti che si prodigano ad aiutare “il prossimo”.
[Leggi di più…] infoLe frasi fatte nei gruppi Facebook riguardanti l’acquariofilia
ACFologi: il sottobosco di Fabio Nexus. L’acquario di discus e abeti
Nella rubrica “ACFologi” siamo lieti di presentare una vasca che toglie il fiato. L’acquario che presentiamo è quello di Fabio Nexus, un nostro carissimo membro del gruppo Facebook “Acquario Come Fare”. [Leggi di più…] infoACFologi: il sottobosco di Fabio Nexus. L’acquario di discus e abeti
Fabio Graziano e la passione per gli acquari naturali ADA
Ritorna la rubrica “ACFologi” sempre più seguita e amata dai nostri utenti. Oggi presentiamo il bellissimo acquario naturale ADA di Fabio Graziano, un nostro caro utente siciliano, molto attivo nel gruppo. [Leggi di più…] infoFabio Graziano e la passione per gli acquari naturali ADA
Come diventare acquariofili secondo Rita Maggiolini
Ritorniamo con la nostra rubrica “ACFologi” presentando la bellissima vasca di Rita Maggiolini, acquariofila da molto tempo che grazie agli errori comuni che abbiamo commessi tutti, è riuscita ad affinare la sua tecnica fino a creare una vasca così bella come le foto presenti in questo articolo. [Leggi di più…] infoCome diventare acquariofili secondo Rita Maggiolini
Come fare un acquario marino secondo Andrea Gualtieri
In questo primo articolo della nostra rubrica “ACFologi” presenteremo il bellissimo acquario marino di Andrea Gualtieri. La vasca è progettata per contenere un 60/70% di coralli sps, il resto da completare con lps e molli. Ancora non è ultimata. Lo sarà quando girerà perfettamente. Se non sai come fare un acquario marino, questo articolo potrebbe darti la giusta ispirazione. [Leggi di più…] infoCome fare un acquario marino secondo Andrea Gualtieri