L’acquariofilia intesa come allevamento di pesci è un’attività che esiste da secoli, addirittura dall’antico Egitto. La quantità di persone che vogliono cimentarsi con questo hobby cresce di anno in anno. Ma queste persone applicano una acquariofilia etica? [Leggi di più…] infoAcquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
ACQUARIO ACQUA DOLCE
Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
Se devi ripristinare un acquario usato, in questo articolo scoprirai come pulirlo e e riavviarlo nel migliore dei modi. Molto spesso chi vende acquari usati di grandi dimensioni è perché si è stancato di prendersi cura della propria vasca oppure ha iniziato con un litraggio grande, ma si è poi accorto che questo hobby non fa per lui. [Leggi di più…] infoRipristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa
Un ecosistema è la complessa relazione tra una componente biotica (organismi viventi) ed abiotica (elementi non viventi). Un acquario può essere un perfetto esempio di ecosistema, visto che al suo interno troviamo organismi viventi (pesci, caridine, piante, microorganismi) e non viventi (rocce, radici, sabbia per citarne alcuni). [Leggi di più…] infoAcquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa
4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io
Ho tanti libri di acquariofilia, anche fotografici per cercare di carpire i segreti di alcuni maestri dell’aquascaping, ma con questa guida voglio soffermarmi sui libri di acquariofilia che personalmente a me sono serviti tantissimo e mi hanno formato come acquariofilo. [Leggi di più…] info4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io
Bocce per pesci rossi: in commercio nonostante siano illegali
Nonostante le nozioni che si possono reperire sul web, ad oggi, le bocce per pesci rossi restano un punto fermo nelle vendite per catene di distribuzione di prodotti per animali e di molti negozi di acquariofilia specializzati. [Leggi di più…] infoBocce per pesci rossi: in commercio nonostante siano illegali
Maltrattamento di animali: il triste destino del pesce rosso
Perché allevare un pesce rosso in una boccia o un acquario piccolo è un vero e proprio maltrattamento degli animali alla stessa maniera di abbandonare un cane o gatto? [Leggi di più…] infoMaltrattamento di animali: il triste destino del pesce rosso
Come pulire i vetri di un acquario: ecco alcuni semplici ed efficaci metodi per avere un acquario brillante!
Avere ed occuparsi di un acquario è un hobby molto rilassante e divertente. Può offrire infinite ore di divertimento e relax agli occhi di chi lo osserva. [Leggi di più…] infoCome pulire i vetri di un acquario: ecco alcuni semplici ed efficaci metodi per avere un acquario brillante!
Oggetti da non inserire in acquario: guida per la sicurezza della tua vasca
Se sei pronto ad allestire il tuo primo acquario ed hai fatto le dovute ricerche, ti sei informato sulla specie che vuoi allevare a partire dalle dimensioni giuste dalla vasca, fino all’alimentazione e alla compatibilità con altri pesci, saprai anche gli oggetti da non inserire in acquario. Se così non è, questa guida fa per te. [Leggi di più…] infoOggetti da non inserire in acquario: guida per la sicurezza della tua vasca
Test in acquario: ecco quali fare e quali sono i più precisi
Parte con questo approfondito articolo sui test in acquario, la Rubrica di Cristian “Grongo” Di Tacchio, un nostro carissimo utente del gruppo Facebook Acquario Come Fare che ha incarnato alla perfezione il nostro credo: Condividi con chi condivide le tue passioni.
[Leggi di più…] infoTest in acquario: ecco quali fare e quali sono i più precisi
7 errori comuni che commette chi si affaccia la prima volta in acquariofilia
Questo articolo sui 7 errori comuni commessi dai neofiti è scritto da Narcissa Evans, autrice del libro Lumache e Bivalvi d’acqua dolce e salmastra. [Leggi di più…] info7 errori comuni che commette chi si affaccia la prima volta in acquariofilia
Acquario monospecifico: perché devi abbandonare l’acquario di comunità
Qualora fossi iscritto a gruppi Facebook come il nostro, ti sarà capitato sicuramente di vedere foto di acquari con le più svariate specie di pesci al suo interno. Spesso, mi viene da pensare, che la maggior parte degli acquariofili ama la varietà, è ciò è particolarmente vero per i neofiti. Con questa guida scopriremo l’importanza di creare un acquario monospecifico. [Leggi di più…] infoAcquario monospecifico: perché devi abbandonare l’acquario di comunità
Pesci che si nascondono? La guida definitiva per capire il perché
Molte volte, in gruppi Facebook come il nostro, ci vengono poste domande da varie persone sui loro pesci che si nascondono perennemente. Tutto ciò è indubbiamente fonte di delusione, specialmente per chi ama avere in casa propria un vero e proprio spaccato di natura. Solitamente c’è sempre una motivazione sul perché i pesci si comportano in tale maniera. [Leggi di più…] infoPesci che si nascondono? La guida definitiva per capire il perché
Aquascaping: la nuova frontiera di Acquario Come Fare

L’hobby dell’acquariofilia sta catturando l’attenzione di milioni di persone da tutto il mondo. La vita moderna ci spinge sempre più ad avere animali in casa, perché è affascinante tenere un angolo di natura in casa. Inoltre questo, è un hobby dove ogni persona trova qualcosa di interessante a cui dedicare tempo in una particolare branca. [Leggi di più…] infoAquascaping: la nuova frontiera di Acquario Come Fare
Rimedi naturali in acquario: ciò che la natura offre per il bene dell’acquario
Come tutti sappiamo madre natura pensa sempre a tutto, e così come avviene in natura possiamo beneficiare di tanti piccoli rimedi naturali in acquario per migliorare la salute dei suoi abitanti. [Leggi di più…] infoRimedi naturali in acquario: ciò che la natura offre per il bene dell’acquario
Pesci tropicali e pesci rossi insieme: un errore troppo spesso sottovalutato
Molte volte, in gruppi Facebook come il nostro, vediamo foto di acquari dei nostri utenti con al loro interno pesci tropicali e pesci rossi assieme. Tra le risposte che ci arrivano leggiamo spesso “sono anni che convivono pacificamente” oppure “stanno benissimo”. [Leggi di più…] infoPesci tropicali e pesci rossi insieme: un errore troppo spesso sottovalutato
Verdure in acquario: 6 consigli su come alimentare i pesci in acquario
Le verdure in acquario sono un argomento molto discusso in gruppi Facebook come il nostro. Come ben saprai, se ci segui da tempo e se hai letto alcune delle nostre guide, alcuni pesci onnivori ed erbivori e anche gamberetti e lumache, possono anche essere nutriti con le stesse verdure che noi utilizziamo per la nostra alimentazione. [Leggi di più…] infoVerdure in acquario: 6 consigli su come alimentare i pesci in acquario
Legni galleggianti in acquario: come far affondare legni e radici in vasca
Molti utenti in gruppi Facebook come il nostro chiedono consigli su come far affondare velocemente radici e legni galleggianti in acquario. Tutti fin da subito vorrebbero completare la loro vasca, ma ahimè, quando si tratta di legni e radici non è sempre facile tutto ciò, i legni galleggianti possono essere un vero ostacolo. [Leggi di più…] infoLegni galleggianti in acquario: come far affondare legni e radici in vasca
Calcare in acquario: come eliminare e rimuovere quella odiosa patina bianca
Molti utenti, in gruppi Facebook come il nostro, ci chiedono molto spesso come eliminare il calcare in acquario. Quella cornice bianca che si forma nella parte superiore della vasca è dovuta alla presenza di acqua dura nella vostra acqua di rete. [Leggi di più…] infoCalcare in acquario: come eliminare e rimuovere quella odiosa patina bianca
Guida acquario olandese: allestimento, illuminazione, piante e pesci
Due dei principali stili artistici che dominano il mondo dell’acquariofilia moderna sono quelli che cercano di simulare uno scorcio di natura o una foto tramite l’utilizzo di rocce, legni e piante meglio conosciuto come aquascaping, ed il cosiddetto acquario olandese. [Leggi di più…] infoGuida acquario olandese: allestimento, illuminazione, piante e pesci
Un acquario senza acqua? È possibile… Sì e si chiama Wabi Kusa
Immagina di avere un bellissimo nano acquario nel tuo salotto. Solo che non c’è acqua dentro. “Che assurdità”, penserai. “Non è possibile. Soprattutto senza un metodo Dry Start”. Invece sì, è possibile, ed è qualcosa di più esotico. È chiamato “Wabi Kusa“. [Leggi di più…] infoUn acquario senza acqua? È possibile… Sì e si chiama Wabi Kusa
Salute dei pesci in acquario: ecco alcuni consigli utili che non puoi ignorare
Per avere una vasca considerata “top“, non basta solamente ricreare un layout il più fedele possibile ad uno scorcio di natura, ma pensare anche alla salute dei pesci in acquario. [Leggi di più…] infoSalute dei pesci in acquario: ecco alcuni consigli utili che non puoi ignorare
Metodo dry start: cos’è e come applicare il “Dry Start Method”
Hai difficoltà a coltivare nel tuo acquario un bel tappeto denso di Hemianthus Callitrichoides o Eleocharis Acicularis? Puoi provare il metodo “dry start”. [Leggi di più…] infoMetodo dry start: cos’è e come applicare il “Dry Start Method”
Colla in cianoacrilato (attack) in acquario, ecco perché puoi utilizzarla
Fissare definitivamente piante o coralli in un acquario d’acqua dolce o marino può non essere sempre un’operazione molto semplice. Molti consigliano infatti di legare piante a rocce e radici come Anubias, felci e muschi tramite l’utilizzo di lenze da pesca, elastici e retine. E se ti dicessi che esiste un modo ancora più semplice per essere sicuri di non far più muovere le piante dal tuo layout? Sto parlando dell’utilizzo delle colle in cianoacrilato in acquario. [Leggi di più…] infoColla in cianoacrilato (attack) in acquario, ecco perché puoi utilizzarla
Lampade UV per acquari, un aiuto per combattere i problemi
Le lampade UV per acquari, o più industrialmente chiamati Sterilizzatori ultravioletti sono usati negli acquari per aiutarci a rimuovere alghe, parassiti e batteri fluttuanti in acquari. [Leggi di più…] infoLampade UV per acquari, un aiuto per combattere i problemi
Risparmiare denaro in acquariofilia: ecco alcuni trucchetti che ti aiuteranno
Avere uno o più acquari in casa può essere un hobby molto gratificante, educativo qualora si abbia in casa bambini, ma ahimè può anche essere molto dispendioso. Uno dei costi più alti è senza dubbio quello del consumo di energia elettrica per far funzionare filtri, riscaldatori, luci e quant’altro. Analizzando a fondo la questione però esistono dei piccoli trucchetti per cercare di risparmiare denaro in acquariofilia. [Leggi di più…] infoRisparmiare denaro in acquariofilia: ecco alcuni trucchetti che ti aiuteranno
Come conservare nel migliore dei modi il cibo secco per pesci
Proprio come il cibo in scatola che noi consumiamo abitualmente, anche il cibo secco per pesci se esposto all’aria, al calore e alla luce muta le proprie proprietà nutritive. Nella peggiore delle ipotesi, il cibo non ben conservato può dar vita a batteri, muffe e funghi che possono causare un’intossicazione alimentare. [Leggi di più…] infoCome conservare nel migliore dei modi il cibo secco per pesci
Manutenzione dell’acquario: ecco tutto quello che devi sapere
La manutenzione dell’acquario, una guida su quello che bisogna fare su base giornaliera/settimanale e mensile per poter avere una vasca sotto tutti i punti di vista sana e senza problemi. [Leggi di più…] infoManutenzione dell’acquario: ecco tutto quello che devi sapere
Quanto costa realizzare e mantenere un acquario d’acqua dolce?
L’acquariofilia, almeno in Italia, è un passatempo che sta prendendo sempre più campo. Molte persone, visto il poco tempo che hanno a disposizione nella loro giornata tra famiglia e lavoro, scelgono sempre più un pesce come animale da compagnia, invece di optare per un cane od un gatto. [Leggi di più…] infoQuanto costa realizzare e mantenere un acquario d’acqua dolce?
Pulizia del filtro: ecco come e quando pulire il filtro dell’acquario
Come certamente avrai capito, uno dei fattori più importanti per aver successo e soddisfazioni in questo hobby è quello di avere a disposizione un filtro efficiente. [Leggi di più…] infoPulizia del filtro: ecco come e quando pulire il filtro dell’acquario
Schiuma in acquario? Ecco quando devi preoccuparti?
Ti è mai capitato di notare della schiuma in acquario e ti sei chiesto da dove provenisse? Magari sarai stato anche preoccupato per la vita dei tuoi amati pinnuti. La schiuma sulla superficie dell’acqua dell’acquario ha diverse origini, alcune sono innocue, mentre altre possono essere letali per gli abitanti della vasca. Di seguito ti elencherò una serie di possibili cause e come comportarsi per eliminarle. [Leggi di più…] infoSchiuma in acquario? Ecco quando devi preoccuparti?
Guida introduttiva alla pianificazione di un laghetto da giardino
Hai la fortuna di avere in casa un giardino, e vuoi allestire anche un laghetto da giardino ma non sai da dove cominciare? Con questa guida cercherò di aiutarti a realizzare un ulteriore angolo di natura in casa. [Leggi di più…] infoGuida introduttiva alla pianificazione di un laghetto da giardino
Inserimento pesci in acquario: ecco la guida ad un acclimatamento corretto
Molte persone, soprattutto neofiti, postano nel nostro gruppo Facebook una domanda che per molti può essere scontata, “Come si inseriscono correttamente i pesci in acquario? Apro il sacchetto e li inserisco i pesci in acquario?”. Scopriremo in questa guida, il procedimento per un giusto inserimento dei pesci in acquario. [Leggi di più…] infoInserimento pesci in acquario: ecco la guida ad un acclimatamento corretto
Temperatura acquario in estate: ecco come si può risolvere
La temperatura dell’acquario è uno dei fattori più importanti per aver successo in questo hobby, e uno dei fattori principali per mantenere in salute i tuoi pesci. Durante il periodo estivo, però, può non essere facile mantenere tutto ciò alle giuste condizioni. [Leggi di più…] infoTemperatura acquario in estate: ecco come si può risolvere
Come aumentare il Ph in acquario in maniera del tutto naturale
Il pH in acquario è uno dei valori fondamentali per avere in casa propria un acquario sano e funzionante. Come tutti sappiamo, esistono diverse specie di pesci che hanno bisogno per vivere bene di diversi range di valori del ph. Ecco come aumentare il Ph in acquario in maniera del tutto naturale. [Leggi di più…] infoCome aumentare il Ph in acquario in maniera del tutto naturale
Come riconoscere un pesce malato in acquario
In gruppi Facebook come il nostro, molto spesso appaiono foto di utenti che chiedono se il loro pesce è malato. Non è facile, ma non è nemmeno difficile riconoscere un pesce che non sta bene da una foto, tutto può essere interpretabile in maniera sbagliata. Con questa scheda cercheremo di darti una linea guida che ti spiegano come riconoscere un pesce malato. Chi meglio di te visto che hai il tuo amato pesce davanti agli occhi? [Leggi di più…] infoCome riconoscere un pesce malato in acquario
Guida su come scegliere un buon negoziante di acquariofilia
Molte volte, in gruppi Facebook come il nostro, si vedono le foto di acquari di malcapitati neofiti che sono passati per le mani di negozianti senza scrupoli, che dispensano consigli su come gestire un acquario, ma guardando solo il lato economico della cosa. Vendendo pesci o prodotti che alla luce di una certa esperienza possono anche non servire a niente o essere addirittura dannosi per un ciclo vitale in vasca. Alla luce di tutto questo ci siamo sentiti in dovere di proteggere sia i nostri amati utenti, ma anche quella parte di negozianti che tutti i giorni fa questo lavoro con passione e dedizione. [Leggi di più…] infoGuida su come scegliere un buon negoziante di acquariofilia
Il pH in acquario d’acqua dolce: come abbassare e alzare il ph
Abbiamo imparato a scuola che l’acqua, o H2O, è composta da molecole di idrogeno e ossigeno. L’acqua neutra ha un valore di pH pari a 7.0. Contiene parti uguali di ioni di idrogeno (H +) e ioni di idrossido (OH-). Prodotti chimici e minerali disciolti nell’acqua possono cambiare l’equilibrio di questi ioni da uno stato puramente neutro. Cos’è quindi il pH in acquario di acqua dolce e quanto è importante in un ciclo vitale di un acquario? [Leggi di più…] infoIl pH in acquario d’acqua dolce: come abbassare e alzare il ph
Errori comuni in acquario: ecco quelli da evitare quando si avvia l’acquario
Il primo acquario del nostro Francesco Monachesi: il biotopo Las Vegas
Molte volte si vedono in gruppi Facebook come il nostro, foto di acquari avviati da poco con una moltitudine di errori che possono compromettere un ciclo vitale in un sistema chiuso come quelIo di un acquario. Partiamo dal presupposto che nessuno è nato imparato, nessuno ha avuto il dono dalla vita di essere un perfetto acquariofilo. C’è chi alle prime disavventure cerca di correre ai ripari con l’informazione, ma c’è anche chi si perde d’animo subito, accantonando magari quel sogno che aveva fin da bambino: poter guardare una vasca piena di vita al suo interno, e capire una volta di più quanto è splendida la natura. [Leggi di più…] infoErrori comuni in acquario: ecco quelli da evitare quando si avvia l’acquario
Quarantena: la guida definitiva su come allestire una vasca di quarantena in pochi passi
I pesci, nell’hobby dell’acquario, sono soggetti a lesioni, malattie, infezioni e parassiti. La raccolta e il trasporto dalla struttura di acquacoltura o dalla barriera corallina possono causare danni e stress. I sistemi chiusi in cui teniamo i nostri pesci sono ideali per ospitare e trasmettere malattie, mentre mancano, allo stesso tempo, le contromisure naturali che tengono sotto controllo le infestazioni nei fiumi e negli oceani. Un pesce infetto può diffondere rapidamente malattie o parassiti in tutta la vasca e può causare una cascata di eventi che porta a conseguenze devastanti. Una volta infestato il tuo acquario, può essere un incubo tornare indietro. Ecco perché è fondamentale una vasca di quarantena. [Leggi di più…] infoQuarantena: la guida definitiva su come allestire una vasca di quarantena in pochi passi
I numerosi vantaggi delle pigne di ontano al tuo acquario
Se vuoi creare un ambiente salutare per qualsiasi forma di vita in acquario, o se sei una persona che si preoccupa e cerca valide soluzioni per la salute ed il benessere dei tuoi pesci, allora sarai sicuramente pronto per questo articolo. Lascia che la natura ti aiuti in tutto ciò aggiungendo le pigne di ontano nel tuo acquario. Non solo contribuirai ad abbassare il pH dell’acqua, ma potresti anche stimolare la riproduzione nei pesci e fornire loro un agente antibatterico e antifungino davvero molto efficace. [Leggi di più…] infoI numerosi vantaggi delle pigne di ontano al tuo acquario
Acquario di quarantena: 10 Domande e risposte per convincerti a farne uno
Gli acquari di quarantena dovrebbero essere usati dagli acquariofili quando si introducono nuovi pesci in vasca, ma sono purtroppo utilizzati da meno del 5% di tutti i proprietari di acquari. Ogni volta che inseriamo un nuovo abitante nel nostro acquario, corriamo il rischio di introdurre agenti patogeni e parassiti. [Leggi di più…] infoAcquario di quarantena: 10 Domande e risposte per convincerti a farne uno
Cibo per pesci fatto in casa: la guida alle alternative del cibo industriale
Se sei una persona molto attenta a quello che mangia, cioè scrupolosa che i propri cibi siano di origine biologica, allora sarai felice di sapere che il tuo cibo lo potrebbero mangiare anche i tuoi pesci. Indubbiamente un’alimentazione sana donerà ai tuoi pesci una vita in salute, in forma, con una colorazione delle livree più accesa. Ne guadagnerà anche l’estetica della vasca. Come avrai capito, in questa guida parleremo di cibo per pesci fatto in casa. [Leggi di più…] infoCibo per pesci fatto in casa: la guida alle alternative del cibo industriale
Alla scoperta delle foglie di catappa, un miracolo della natura direttamente in acquario
Le foglie di catappa, note anche con il nome di foglie di mandorla tropicale o mandorla Indiana, stanno diventando molto popolari come medicina naturale e come condizionatori d’acqua per l’uso in acquariofilia. Con questa guida cercherò di fare più chiarezza, ma anche di spiegare come usarla correttamente in acquario. [Leggi di più…] infoAlla scoperta delle foglie di catappa, un miracolo della natura direttamente in acquario
Come scegliere un acquario usato: come orientarsi tra le offerte del web
Scegliere di comprare un acquario usato può essere un buon compromesso per chi cerca un acquario di medie/grandi dimensioni, ma non ha voglia di spendere un capitale. Molte volte però ci si sente frenati a fare ciò per paura di prendere la “classica fregatura” e ci si orienta quindi per un acquario nuovo, accontentandosi di un rapporto prezzo / litri sicuramente inferiore rispetto ad una vasca usata. Se hai voglia di perdere 5 minuti nella lettura di questa guida cercherò di darti qualche dritta su come orientarti per poter trovare un buon affare tra il vasto mondo degli acquari usati. [Leggi di più…] infoCome scegliere un acquario usato: come orientarsi tra le offerte del web
Metodo Venturi, come applicarlo in acquario: Co2 a massimo rendimento
Si sente spesso parlare in giro del Metodo Venturi per erogare la Co2 ma scopriamo bene di cosa si tratta. Questo sistema di erogazione nasce dal bisogno di ottimizzare economicamente la diffusione della Co2 all’interno del nostro acquario riducendo la quantità di erogazione (e dunque il consumo), ma avendo allo stesso tempo la resa desiderata per le nostre piante. Scopriamo come nasce il Metodo Venturi e quindi come utilizzarlo nel nostro acquario. [Leggi di più…] infoMetodo Venturi, come applicarlo in acquario: Co2 a massimo rendimento
Conduttività in acquario: cos’è e cosa significa per l’acquario?
Conduttività in acquario
La conduttività elettrica è la capacità di una sostanza di condurre o trasmettere una corrente elettrica. In acquario la sostanza presa in esame è l’acqua e la conduttività è direttamente proporzionale alla quantità di ioni presenti nella stessa. Nelle acque naturali, i fattori di durezza (durezza totale, durezza carbonatica) sono i maggiori responsabili della conduttività elettrica, grazie alle cariche elettriche negative o positive degli ioni (cationi e anioni). Scopriamo quanto è importante la misurazione della conduttività in acquario. [Leggi di più…] infoConduttività in acquario: cos’è e cosa significa per l’acquario?
Aglio in acquario: ecco i benefici che ha l’aglio per i pesci
Ibenefici che ha l’aglio per i pesci
L’aglio in acquariofilia è usato da molto tempo, ma ciò che è realmente in grado di fare è fonte di molte discussioni tra gli acquariofili. La cosa più sicura è che serve a stimolare l’appetito dei pesci efficacemente, può stimolare una migliore colorazione delle livree dei pesci e può fornire loro molta energia. Ma cos’altro può realmente fare è la domanda che fa partire tutti i dibattiti.
[Leggi di più…] infoAglio in acquario: ecco i benefici che ha l’aglio per i pesci
Ecco come pulire la ghiaia in acquario quando si inserisce il fondo
Molte volte in gruppi Facebook come il nostro si sente spesso chiedere del perché in un acquario avviato da poco si forma un acqua dal colore bianco torbido. Tutto ciò può essere causato da una mancata di pulizia del fondo. Si, hai capito bene, sapevi che il nuovo fondo deve essere lavato prima di essere inserito in acquario? Non preoccuparti, bastano pochi semplici passaggi. Ecco cosa devi sapere per pulire la ghiaia dell’acquario. [Leggi di più…] infoEcco come pulire la ghiaia in acquario quando si inserisce il fondo
Guida all’uso del carbone attivo in acquario d’acqua dolce
Il Carbone attivo in acquario
Il carbone attivo è un prodotto per gli acquari che si utilizza da decenni, ma ancora poco conosciuto ed utilizzato secondo la sua vera funzione. Ci sono 3 correnti di pensiero a riguardo, che a mio parere creano solo confusione, soprattutto ai neofiti di questo hobby. [Leggi di più…] infoGuida all’uso del carbone attivo in acquario d’acqua dolce
Acquario rotto? Ecco come riparare un acquario che perde acqua
Una delle cose più frustranti nella vita di un acquariofilo è quello di accorgersi che la propria vasca perde acqua. Quando succede, devi essere pronto e sapere come riparare un acquario che perde acqua. [Leggi di più…] infoAcquario rotto? Ecco come riparare un acquario che perde acqua