I valori ottimali dell’acquario d’acqua dolce + BONUS TABELLA


I valori ottimali acquario
I valori ottimali acquario

Quali sono i valori ottimali dell’acquario d’acqua dolce? In questo articolo ci soffermeremo nel dare una spiegazione di tutti i valori principali che deve avere il tuo acquario. In fondo all’articolo troverai una tabella che puoi scaricare per avere sempre in mente i valori da controllare periodicamente.

Valori ottimali acquario d’acqua dolce: pH e Kh

Valori ottimali acquario d’acqua dolce? Innanzitutto diamo un occhio al pH e al Kh.

  • Ph: È il valore che indica il grado di alcalinità e acidità dell’acqua del tuo acquario.
    Ph < 7 acqua acida
    Ph = 7 acqua neutra
    Ph > 7 acqua basica
  • Kh: Il kh misura la quantità di magnesio e calcio presenti nell’acqua. L’acqua con poco magnesio e calcio è chiamata dolce mentre l’acqua con alto contenuto di questi due valori, viene definita dura. Un consiglio che posso darti per abbassare questo valore, se ne avessi bisogno, è quello di usare acqua ad osmosiIl suo valore ottimale, deve essere compreso tra 3 e 6.

Detto del pH e del Kh, vediamo anche gli altri valori che deve avere il tuo acquario:

      • Gh: Il dgh misura la durezza totale dell’acqua. Indica cioè, la quantità totale di sali presenti nell’acqua, inclusi i solfati e bicarbonati.Possiamo considerare un valore di Gh ottimale per l’acquariofilia se è compreso tra 4 e 10.
      • Nitriti: I nitriti sono frutto del lavoro di alcuni batteri presenti nel nostro filtro chiamati nitrobacter che trasformano le sostanze di scarto organico in ammoniaca (letale per i pesci). Le sostanze di scarto sono ad esempio: le foglie marce delle piante, i pesci morti in decomposizione (se potete togliete entrambi subito), il cibo dato in eccesso e i rifiuti organici dei pesci.
        In presenza di nitriti che partono da 0,02 mg/lt fino a 0,10 mg/lt, si può parlare di valori ideali e si può affermare che il tuo filtro sta lavorando bene anche se il vero valore ottimale deve essere 0.
        Valori superiori a 0,50 mg/lt possono essere letali per i pesci ed è un campanello d’allarme per farti capire che il tuo filtro non sta lavorando correttamente. Il consiglio che posso darti in questi casi è quello di controllare che il filtro funzioni correttamente e per abbassarlo dovrai effettuare un cambio parziale dell’acqua.

  • Nitrati: I nitrati non sono altro che conseguenze di presenza di materiali di scarto d’origine organicaPossono essere presenti per tanti fattori (vedi nitriti). Sicuramente avrai maggiori possibilità di avere nitrati alti se il tuo acquario è avviato da un po’ di tempo, ma non sempre è così. I pesci, hanno un apparato organico diverso dal nostro e per loro una presenza di nitrati superiore ai 30 mg/lt può essere letale, mentre le nostre acque di rete per essere potabili e quindi ancora assimilabili dal nostro corpo senza problemi non devono superare i 50mg/lt. Il miglior risultato possibile, sarebbe averlo a 0. Anche questo valore si può abbassare con l’uso di acqua osmotica.

Tabella Valori ottimali acquario d’acqua dolce

valori ottimali acquario
valori ottimali acquario

 


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: