Di Michele Sartini
La Chrysiptera hemicyanea è un piccolo e colorato pesce appartiene alla grande famiglia dei Pomacentridi, la stessa degli Amphiprion ocellaris. [Leggi di più…] infoChrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
Acquariofilia dolce e marina
da Nicolas
La Chrysiptera hemicyanea è un piccolo e colorato pesce appartiene alla grande famiglia dei Pomacentridi, la stessa degli Amphiprion ocellaris. [Leggi di più…] infoChrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
da Nicolas
I pesci angelo di Lamarck (Genicanthus lamarck) sono generalmente angeli pacifici. Sono perfetti per un acquario di barriera, adatti anche ai principianti. [Leggi di più…] infoGenicanthus lamarck, un pesce angelo pacifico, adatto anche ai neofiti
da Nicolas
Molto spesso ciò che frena le persone ad avventurarsi nel mondo dell’acquariologia marina è il l’elevato costo delle attrezzature tecniche, dei sistemi di trattamento dell’acqua, dei pesci e dei coralli. Se per l’acqua dolce i prezzi partono da pochi euro per un singolo pesciolino per l’acqua salata la musica cambia. [Leggi di più…] infoPesci marini tropicali: costi, cattura e provenienza
da Nicolas
Amblygobius rainfordi è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Gobidae, è uno di quei pesci adatti ai nanoreef data la sua dimensione ridotta e indole pacifica. [Leggi di più…] infoAmblygobius rainfordi, un ghiozzo reef safe ideale per acquariofili “Pro”
da Nicolas
Chaetodon semilarvatus o pesce farfalla mascherato è un pesce farfalla appartenente alla famiglia Chaetodontidae. È un pesce molto famoso, la sua caratteristica principale è la colorazione azzurra della guancia. [Leggi di più…] infoChaetodon semilarvatus, il pesce farfalla mascherato
da Nicolas
Apolemichthys arcuatus o pesce angelo bandito è un pesce marino appartenente alla famiglia Pomacanthidae e al genere Apolemichthys. È un pesce con un fascino tutto suo che non si vedrà mai negli espositori dei comuni negozi, in questo articolo ti spiegherò il perché.
[Leggi di più…] infoApolemichthys arcuatus, un pesce angelo dal fascino (e dal costo) unico
da Nicolas
Acanthurus lineatus è un pesce d’acqua marina appartenente alla famiglia Acanthuridae, è uno dei miei pesci preferiti data la sua a parer mio spettacolare colorazione. [Leggi di più…] infoAcanthurus lineatus, un pesce chirurgo aggressivo per grandi acquari
da Nicolas
Lo Ctenochaetus tominiensis è un pesce d’acqua marina appartenente alla famiglia Acanthuridae e al genere Ctenochaetus. [Leggi di più…] infoCtenochaetus tominiensis, un pesce chirurgo consigliato e poco conosciuto
da Nicolas
Il Cirrhilabrus rubiventralis è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Labridae. Quando gli appassionati di acquario marino hanno in mente di scegliere un pesce unico e inimitabile da inserire nella propria vasca, dovrebbero pensare in primis ai labridi. [Leggi di più…] infoCirrhilabrus rubiventralis, un labride stupendo per veri appassionati di acquario marino
da Nicolas
Pseudochromis flavivertex è un pesce d’acqua marina appartenente alla famiglia Pseudochromidae. Si tratta di un pesce poco conosciuto, preso poco in considerazione dagli acquariofili, ma data la sua indole non troppo aggressiva e la sua dimensione ridotta, lo rende un’ottima scelta per i nanoreef. [Leggi di più…] infoPseudochromis flavivertex, poco famoso, sebbene perfetto per nanoreef
da Nicolas
Elacatinus oceanops o Ghiozzo al neon è un piccolo pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Gobiidae. [Leggi di più…] infoElacatinus oceanops, il ghiozzo al neon perfetto per nanoreef
da Nicolas
Pomacanthus navarchus è un pesce d’acqua marina appartenente alla conosciuta famiglia Pomacanthidae. È forse tra i pesci angelo preferiti dagli acquariofili data la sua spettacolare [Leggi di più…] infoPomacanthus navarchus, il pesce angelo con la faccia blu
da Nicolas
Oxycirrhites typus, conosciuto anche come pesce falco o guardia coralli, è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Cirrhitidae. [Leggi di più…] infoOxycirrhites typus, un pesce falco bello e robusto per l’acquario marino
da Nicolas
Canthigaster valentini è un pesce marino appartenente alla famiglia Tetraodontidae. Si tratta in poche parole di un piccolo pesce palla, adatto a molti acquari date le sue dimensioni ridotte. [Leggi di più…] infoCanthigaster valentini, un pesce palla non adatto ai coralli
da Nicolas
Labroides dimidiatus è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Labridae. [Leggi di più…] infoLabroides dimidiatus: il pesce dottore per il tuo acquario marino
da Nicolas
Pseudanthias squamipinnis è un pesce marino appartenente alla famiglia Serranidae. [Leggi di più…] infoPseudanthias squamipinnis, un pesce marino resistente e dai colori unici
da Nicolas
Il Gobide della Catalina, Lythrypnus dalli, è un irresistibile nano-fish marino appartenente alla famiglia dei Gobiidae. Questo pesce di solito poggia sul fondo dell’acquario, nascondendosi in caverne e fessure per la maggior parte del tempo. Quando viene mantenuto alle temperature più basse appropriate, è molto resistente alle malattie. [Leggi di più…] infoLythrypnus dalli, un pesce marino di acqua fredda
da Nicolas
Amblyglyphidodon aureus noto anche come la Damigella d’oro è un pesce marino della famiglia Pomacentridae, tra cui anche i pesci pagliaccio. Raggiunge 13 centimetri di lunghezza. È giallo con macchie blu o viola sulla sua faccia. Alcuni individui hanno macchie scure sui loro lati. [Leggi di più…] infoAmblyglyphidodon aureus, la Damigella gialla bella, resistente e tenace
da Nicolas
Membro della famiglia Balistidae, il pesce balestra blu dal bordo oro (Xanthichthys auromarginatus) è uno dei pesci balestra più tranquilli, mansueti, facili e belli del suo genere. [Leggi di più…] infoXanthichthys auromarginatus, il pesce balestra blu dal bordo oro
da Nicolas
Il Balistoides conspicillum o pesce balestra pagliaccio è un fantastico Tetraodontiforme appartenente alla famiglia Balistidae. Un pesce unico nel suo genere. [Leggi di più…] infoBalistoides conspicillum, il pesce balestra pagliaccio
da Nicolas
Il Macropharyngodon bipartitus o labro leopardo o anche labride raro, appartiene alla famiglia Labridae. [Leggi di più…] infoMacropharyngodon bipartitus, il labro leopardo
da Nicolas
Il Pterois volitans o Pesce leone chiamato anche pesce scorpione, è un pesce d’acqua salata della famiglia Scorpaenidae. [Leggi di più…] infoPterois volitans, il pesce scorpione: solo per appassionati
da Nicolas
Il Centropyge flavissima è un pesce angelo nano dai colori vivaci che darà un tocco di vivacità in qualsiasi acquario che popolerà. Armati di cautela e monitoralo attentamente. Non farti ingannare dalla statura: questo piccolo pesciolino nasconde un temperamento piuttosto aggressivo e combattivo. Sono noti per essere territoriali e possono aggredire anche pesci due volte più grandi di loro per difendere il loro angolo della vasca. [Leggi di più…] infoCentropyge flavissima: il piccolo pesce angelo pigmeo limone
da Nicolas
Il pesce angelo pigmeo multi fasciato (Paracentropyge multifasciata) è un piccolo pesce angelo straordinario che affascina tutti gli acquariofili esperti e neofiti. Questo piccolo pesce angelo è purtroppo, non facile da allevare e spesso si rifiuta di mangiare per via dello stress che patisce nella cattura. [Leggi di più…] infoParacentropyge multifasciata: il pesce angelo pigmeo multi fasciato
da Nicolas
Lo Pseudanthias tuka o Anthias viola, è un pesce Marina della famiglia dei Serranidae. [Leggi di più…] infoPseudanthias tuka: un Anthias molto difficile da allevare in acquario marino
da Nicolas
Il Ctenochaetus hawaiiensis o pesce chirurgo graduato è uno dei pesci chirurgo più apprezzati nel mondo dell’acquariofilia marina. Non a caso il prezzo per questo pesce si aggira intorno a 200€. [Leggi di più…] infoCtenochaetus hawaiiensis, il pesce chirurgo graduato
da Nicolas
Il pesce Garibaldi Hypsypops rubicundus è un pesce marino appartenente alla famiglia Pomacentridae. Prende il nome dalla sua colorazione che ricorda le camicie rosse dei garibaldini. In realtà è di un bel arancio vivace. L’arancione è contrapposto a numerose macchie blu e punti sparsi sul corpo e le pinne, sono bordate di blu. [Leggi di più…] infoHypsypops rubicundus o pesce Garibaldi: una damigella gigante
da Nicolas
Il Synchiropus picturatus o pesce mandarino psichedelico, è un pesce mandarino appartenente alla famiglia dei Callionymidae. Questo pesce è molto simile al Synchiropus splendidus ma è meno comune. I Synchiropus picturatus sono verdi molto più chiari e hanno un lieve accento rosso nella loro colorazione rispetto al classico pesce mandarino. [Leggi di più…] infoSynchiropus picturatus: il pesce mandarino psichedelico
da Nicolas
Il Genicanthus watanabei è un incredibile pesce della famiglia Pomacanthidae, caratterizzato da un’insolita e lunga coda a rondine. Il suo nome comune è anche pesce angelo a coda di rondine. [Leggi di più…] infoGenicanthus watanabei: un pesce angelo unico per acquari marini
da Nicolas
Il Pomacanthus maculosus del Mar Rosso o pesce angelo azzurro è un pesce impressionante con una grande personalità. È un ottimo soggetto per la fotografia subacquea, ed è un’attrazione altrettanto magnifica di cui godono gli acquariofili marini proprietari di grandi vasche. [Leggi di più…] infoPomacanthus maculosus, il pesce angelo del Mar Rosso per vasche maxi
da Nicolas
Quando si scelgono pesci per i nostri acquari marini, la colorazione brillante e la forma esotica sono spesso le caratteristiche più ricercate. Ma c’è molto da ammirare anche quando si parla di pesci con una colorazione meno vivace. Una di queste specie è Heniochus varius, il pesce stendardo cornuto, appartenente alla famiglia dei Chaetodontidae, proveniente dall’Oceano Pacifico occidentale. [Leggi di più…] infoHeniochus varius: un Chaetodontidae pacifico, ma pericoloso per i coralli
da Nicolas
Lo Pseudocheilinus hexataenia (Labride dalle sei linee) è un pesce mozzafiato, un po’ esuberante e malizioso, ma a prova di proiettile. Per questo è un pesce consigliatissimo che vale la pena avere assolutamente in vasca. [Leggi di più…] infoPseudocheilinus hexataenia, un labride fantastico… Se sei fortunato
da Nicolas
Il Pomacanthus annularis è un pesce angelo bellissimo sia da giovane che da adulto. Sebbene i giovani siano molto simili nell’aspetto a molti altri membri del genere Pomacanthus, gli adulti sono facilmente distinguibili. L’adulto ha una vibrante fantasia blu a bande su sfondo marrone dorato. [Leggi di più…] infoPomacanthus annularis: un pesce angelo robusto ma per grandi acquari
da Nicolas
Quando si tratta di tenere i pesci falco in acquario, una delle avvertenze più comuni è quella di evitare di ospitare questi predatori con pesci o crostacei abbastanza piccoli da essere inghiottiti. La maggior parte delle specie di pesci falco che popolano i nostri acquari, generalmente hanno una dimensione massima compresa tra 7 e 12 centimetri. Quindi solo i compagni molto piccoli sono veramente a rischio. [Leggi di più…] infoParacirrhites forsteri: un pesce falco diverso dagli altri
da Nicolas
Il Naso lituratus, o pesce Federica o chirurgo dal rossetto è un pesce appartenente alla famiglia degli Acanthuridae una specie pacifica e attraente proveniente dall’Oceano Pacifico (il simile Naso elegans popola invece l’Oceano Indiano e il Mar Rosso). Diventa molto grande ed energico per un piccolo o medio acquario marino, quindi è adatto solo per grandi acquari. [Leggi di più…] infoNaso lituratus in acquario: colore, movimento e tanto spazio
da Nicolas
Il Naso lopezi ha una forma del corpo sensibilmente più snella e allungata rispetto alla maggior parte delle specie dei generi Naso. È un nuotatore molto vivace ed elegante con una forma aerodinamica. Sebbene sia un ‘unicornfish‘, né al maschio né alla femmina crescerà il corno. [Leggi di più…] infoNaso lopezi: il pesce unicorno docile e possente per grandi acquari marini
da Nicolas
Un pesce popolare, ma che richiede un’attenta manutenzione, è il pesce chirurgo marrone o Acanthurus japonicus. Acanthurus japonicus richiede un grande acquario con molte potenziali “tane” o luoghi in cui immergersi quando si sente minacciato. [Leggi di più…] infoAcanthurus japonicus: un pesce chirurgo molto delicato
da Nicolas
Nel genere Ecsenius dalla zona Indo-Pacifica, ci sono alcune interessanti bavose, molte delle quali da acquario, tra cui la popolare bavosa bicolore: Ecsenius bicolor. Le dimensioni modeste di questa specie e l’abitudine di dimorare sul fondo la rendono anche un’ottima scelta per acquari più piccoli come nanoreef. [Leggi di più…] infoEcsenius bicolor: la bavosa bicolore perfetta per nano reef
da Nicolas
La Ecsenius midas o Bavosa dorata, è un pesce per acquari marini di medie o grandi dimensioni (almeno 75 litri). Ecsenius midas è una varietà di bavosa relativamente facile da allevare con una livrea di colore dorato intenso (dal quale prende il nome) e accenti di blu intorno agli occhi e alle pinne. [Leggi di più…] infoEcsenius midas: la bavosa dorata simpatica e bella
da Nicolas
Il gruppo di pesci noti come bavose è di gran lunga troppo vasto e diversificato nel comportamento e nella morfologia per discuterne in termini generali. Per farti capire la dimensione di questo gruppo, considera che ci sono sei famiglie di bavose, composte da 127 generi e 732 specie. [Leggi di più…] infoBavosa in acquario marino: alla scopera dei Blenniidae
da Nicolas
Il Chromis viridis (o Damigella verde) è di gran lunga uno dei più popolari pesci marini per acquario. Mentre molti membri della famiglia delle damigelle (Pomacentridae) sono noti per la loro aggressività, questo particolare pesce è noto per la sua natura calma e giocosa. [Leggi di più…] infoChromis viridis: uno splendido pesce da branco per l’acquario marino
da Nicolas
Il pesce pagliaccio Pomodoro è probabilmente una delle specie più durevoli di pesci d’acquario marino, essendo in grado di sopportare qualità dell’acqua “subottimali”, alimentazioni inadeguata e gestione incauta (detto questo, non è certamente consigliabile sottoporli a condizioni di vita sfavorevoli). [Leggi di più…] infoPesce pagliaccio pomodoro: ecco tutto quello che devi sapere
da Nicolas
Nemateleotris magnifica, conosciuta come pesce freccia di fuoco o gobbio di fuoco, appartiene alla famiglia Microdesmidae. Questo nome è stato scelto per il suo “scattare” verso il nascondiglio in caso di minaccia. [Leggi di più…] infoNemateleotris magnifica, il gobbio di fuoco da avere assolutamente
da Nicolas
Madre Natura deve avere un posto speciale nel suo cuore per gli appassionati degli acquari marini. Ha realizzato per alcuni pesci della barriera corallina difficili (se non impossibili) da mantenere in acquario un facsimile molto più malleabile. Questo è il caso del Heniochus diphreutes proveniente dall’oceano Indo-Pacifico, che ha una sorprendente somiglianza con il fantastico, ma notoriamente difficile da allevare, idolo moresco (Zanclus cornutus). [Leggi di più…] infoHeniochus diphreutes: un facsimile più semplice dello Zanclus cornutus
da Nicolas
Il pesce farfalla Chelmon rostratus è tra i miei pesci marini preferiti. Conosciuto comunemente come Pesce farfalla dal rostro, è appartenente alla famiglia Chaetodontidae. Non è solo la bellezza delle distinte strisce gialle bordate di nero su un corpo argenteo che mi colpisce, ma anche la sua forma insolita. Il muso, che è lungo quasi quanto il suo corpo, termina con una bocca progettata per mangiare prede. [Leggi di più…] infoChelmon rostratus: un pesce farfalla rischioso, ma non impossibile
da Nicolas
Il Ctenochaetus truncatus è un fantastico pesce chirurgo che vive nell’Oceano Indiano. Nel loro habitat naturale si trovano a profondità fino a circa 20 metri. Abitano su creste e pendii interni della barriera, aree con acqua fortemente ossigenata dalle forti maree. I giovani truncatus sono spesso visti in gruppo mentre gli adulti generalmente vivono in coppia. [Leggi di più…] infoCtenochaetus truncatus: un pesce chirurgo docile e ghiotto di alghe
da Nicolas
Il Pomacanthus semicirculatus, si dice che sia il pesce più facile da allevare tra i pesci angelo del genere Pomacanthus. In una certa misura questo è vero. Hanno gli stessi bisogni degli altri Pomacanthus, ma quando entrano nell’età adulta diventano molto affabili. [Leggi di più…] infoPomacanthus Semicirculatus: un pesce angelo molto affabile
da Nicolas
Gli appassionati di acquariofilia sono spesso alla ricerca di animali unici da allevare nei loro ecosistemi in miniatura. Ci piace cercare colori sorprendenti, personalità uniche o forme fisiche diverse per accentuare e completare i nostri acquari. Nulla si adatta meglio a tutto ciò dei cavallucci marini. Il cavalluccio marino è quasi mitologico nella sua forma, con la sua testa a forma di cavallo stranamente abbinata a un corpo corazzato e serpentino. [Leggi di più…] infoGuida per neofiti per allevare i cavallucci marini in acquario
da Nicolas
Le Rhinomuraena quaesita sono molto difficili da mantenere. Sono così difficili da mantenere, che è meglio lasciarle nell’oceano! Sono molto schizzinose e hanno bisogno di molto impegno per arrivare a mangiare. Prova tutti i tipi di frutti di mare, calamari, gamberetti, krill e cibi vivi. [Leggi di più…] infoRhinomuraena quaesita: bellissima murena, ma meglio lasciarla in oceano
da Nicolas
Come per tutte le sette specie di Zebrasoma, quando le pinne di questo pesce chirurgo sono completamente estese, la sua altezza è uguale alla sua lunghezza, conferendogli un aspetto a forma di disco. A differenza dei suoi parenti stretti, tuttavia, lo Zebrasoma rostratum ha un muso molto lungo. Sebbene tutte le specie di Zebrasoma siano note per avere un muso esteso, il muso del rostratum è in effetti circa il 30% della sua lunghezza corporea. [Leggi di più…] infoZebrasoma rostratum: un pesce chirurgo raro e poco esigente