Chimica e Veterinaria


chimica e veterinaria

Chimica e Veterinaria: un approfondimento scientifico dell’acquariofilia

Ciao,
mi chiamo Luca, faccio il veterinario e vorrei spendere due parole per spiegare il motivo che mi ha portato qui ad Acquario Come Fare.

Fin da piccolo sono stato sempre attratto dall’ambiente acquatico e dai suoi “strani” abitanti.
Mi ricordo con piacere e nostalgia quando con mio nonno andavamo in bicicletta per le campagne alla ricerca di uno stagno o di un fosso dove pescare i pesci o le rane.
Ricordo che rimanevo ore ad osservare i milioni di esseri viventi che popolavano il fondo e la vegetazione.
Quando poi iniziai a studiare Medicina Veterinaria trovai la spiegazione alle molte domande che fino ad allora mi ero fatto ed oltre alla chirurgia ed alla medicina interna, iniziai per conto mio ad approfondire i vari argomenti relativi alla biologia degli ambienti acquatici sfruttando le conoscenze acquisite.
Nell’ambiente dell’acquariofilia purtroppo mancano figure di riferimento con competenze scientifiche e questa è probabilmente la causa di molte nozioni confuse che si possono leggere nei vari forum dedicati.

Perciò spero che il mio contributo qui in Acquario Come Fare possa essere d’aiuto a tutti coloro che ne abbiano bisogno.
Puoi sapere di più sul mio operato visitando il mio sito web, oppure la mia pagina Facebook o scaricando il mio Curriculum.
Buona continuazione
Luca Omini

Cosa troverai in questa sezione

Nella sezione chimica e veterinaria, troverai articoli di acquariofilia scritti da un punto di vista clinico che ti sveleranno metodi e nozioni che, forse ancora non conoscevi.
Ricorda che questa pagina è in continuo aggiornamento.

Chimica e Veterinaria


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: