- filtro esterno vs filtro interno?
Filtro interno o filtro esterno? Quale è la scelta migliore? Questo argomento, fa discutere gli appassionati di acquariofilia da molto tempo. Da entrambe le parti sentirai teorie ed idee validissime e giuste che in questo articolo ti illustrerò, poi starà a te capire quale fa per te.
I contro del filtro interno
- Estetica: molti acquariofili ricercano nel loro layout una perfezione quasi maniacale per far sembrare la loro vasca un vero angolo di natura.
L’utilizzo di un filtro interno andrebbe a ledere l’armonia della loro opera facendolo sembrare più artificiale. - Spazio: in una vasca di piccole/medie dimensioni, un filtro interno porterebbe via spazio utile ai pesci e alla vasca in generale.
- Praticità: anche per un discorso di manutenzione, gli acquariofili che sono dalla parte del filtro esterno, affermano che sia più salutare per i pesci. Non mettere le mani in vasca aiuta a non stressarli, inoltre ritengono che sia più facile da pulire.
- Miglior filtrazione: il filtro esterno permette di alloggiare più materiale filtrante rispetto un filtro interno, a tutto guadagno della salute della vasca nella sua totalità.
Vediamo ora che ne pensa l’altra parte chiamata in causa e cioè gli amanti del filtro interno.
I Contro del filtro esterno
- Risparmio: a livelli di consumo di energia elettrica, un filtro esterno consuma di più, non parliamo di cifre astronomiche, ma è un fattore non trascurabile. La pompa del filtro esterno crea maggior sforzo, in quanto deve portar fuori l’acqua e rimetterla in vasca.
- Sicurezza: nel filtro esterno le guarnizioni potrebbero cedere allagando casa o ufficio, cosa che invece non succede in un filtro interno, quindi meno preoccupazioni riguardanti malfunzionamenti.
- Tempo: la manutenzione di un filtro esterno risulta più breve e facile da svolgere. In una società dove si passa la maggior parte del tempo di fretta, il tempo da dedicare alla manutenzione è un discorso di non poco conto.
- Visti tutti questi lati positivi, potresti raggiungere un compromesso con il tuo gusto estetico, non è che occupi chissà quanto spazio ed inoltre può essere facilmente nascosto tra le piante che male mai fanno.
Ognuno dei due filtri ha i suoi pro e contro, non sarebbe giusto dire a priori se sia meglio l’uno o l’altro, bisogna considerare tanti fattori, primo fra tutto la tua pazienza e costanza riguardo pulizia e manutenzioni, ma soprattutto il tempo. Starà a te scegliere quello più adatto alle tue esigenze, quindi valuta bene prima di scegliere.
0 Comments