
In questa guida parleremo di ri- allestimento acquario in 5 passi.
Sei stanco di vedere il tuo acquario con arredi di plastica e fondi di diversi colori (io in primis) verdi, blu, viola? Ognuno vive il suo acquario come più gli piace, ma sicuramente non sono colori che si trovano in natura, non trovi?
Oppure guardi il tuo acquario e qualcosa non ti convince, vorresti cambiare layout ma hai paura a farlo e non sapresti da dove cominciare?
Semplicemente, sei un tipo che dopo un po’ ha bisogno di cambiare, di rinnovarsi per rimanere motivato?
Amico mio, sei nel posto giusto, in questo articolo, ti spiegherò e ti guiderò nella fase di ri allestimento acquario in 5 passi. Sì, hai letto bene, 5 passi soltanto.
Ri- allestimento acquario in 5 passi: accorgimento prima di iniziare
Prima di cominciare io consiglio sempre di cambiare layout quando hai in programma un cambio dell’acqua. Se hai già fatto pochi giorni fa un cambio, aspetta a cambiare il layout. L’acquario non fugge, andresti soltanto a stressare di più i pesci.
Ri- allestimento acquario: 5 passi
- Cerca di conservare più acqua possibile del tuo acquario in taniche, secchi e bacinelle.
In quella con la capienza maggiore, posiziona filtro, riscaldatore, piante ed i pesci.
Se il filtro non si stacca dall acquario puoi immergere solo i materiali filtranti nella bacinella assieme ad un aeratore per non far morire la flora batterica.
Ottimo lavoro e non preoccuparti, ai tuoi pesci non succederà niente. Per un paio d’ore potrai lavorare tranquillamente al tuo acquario.
- Togli gli arredi e, se anche il fondo è interessato al cambio del layout, aiutati con una paletta da mare dei bimbi (meglio se nuova ) per toglierne quanto più possibile.
A questo punto devi inserire tutto il nuovo materiale che hai preparato per il tuo nuovo layout. Inserisci tutto con la massima cautela, utilizzando, se possibile, dei guanti in lattice.
- Ora è tutto a posto, fondo arredi e piante sono proprio come li volevi tu, è giunta l’ora di mettere dentro l’acqua, quella conservata precedentemente del tuo acquario e mettine di nuova se non ti basta. Per non rovinare il layout metti dentro nella vasca, adagiato sul fondo un piattino di plastica od una piccola pentolina e versaci dentro pian piano l’acqua, questa defluirà fuori senza che faccia danni.
- Ricollega filtro, riscaldatore, e procedi con l’inserimento dei pesci.
- Aspetta che l’acqua in vasca sia arrivata alla temperatura giusta, metti i pesci in sacchetti di plastica, quelli per surgelare andranno benissimo (guarda comunque la dimensione dei tuoi pesci se ci entrano), e fai il classico acclimatamento. Per chi non lo sapesse, il sacchetto deve essere aperto a bordo vasca, versa al suo interno un bicchiere d’acqua dell’acquario ogni 5 minuti per 20 minuti circa, poi dipende dal pesce.
Inseriti i pesci non ti resta altro da fare che goderti il tuo nuovo acquario.
0 Comments