La maturazione del filtro: come nasce il ciclo dell’azoto


La maturazione del filtro
La maturazione del filtro

Acquariofilia significa anche applicare una serie di processi biologici e chimici. In questo articolo voglio parlarti del più importante di questi processi, cioè la maturazione del filtro.
Il filtro è il cuore pulsante dell’acquario, è quello che permette a tutta la vasca di vivere, se non ci fosse non ci sarebbe vita. 

Devi sapere che i pesci, come qualsiasi essere vivente su questa terra, espleta rifiuti organici e sporca. Ti faccio un esempio, se un nostro amico fa una “puzzetta” la prima reazione che avremo sarà quella di allontanarci subito. I pesci no, non possono muoversi dalla vasca, quindi servirà un qualcosa che riesca a trattare l’acqua e che la renda ancora vivibile.

Inoltre urine e feci dei pesci contengono ammoniaca in piccole percentuali, che se accumulate nel tempo, potrebbero rendere l’acqua tossica.

Un filtro riesce a lavorare bene grazie a dei batteri chiamati nitrosomonas che trasformano l’ammoniaca in nitriti, che a loro volta vengono ossidati da batteri chiamati nitrobacter e trasformano i nitriti in nitrati. Questo si chiama ciclo dell’azoto.
La funzione del filtro è quella di aiutare questi batteri a svolgere il ciclo dell’azoto.

Ma cos’è la maturazione del filtro?

La maturazione del filtro è quel lasso di tempo (solitamente 30 giorni), dove avvengono una serie di processi biologici e chimici per permettere ai pesci di vivere bene ed in salute al suo interno.

Con cosa e come si effettua una corretta maturazione del filtro?

Ci sono 2 modi per effettuare una corretta maturazione del filtro:

  • Con attivatori batterici
  • Con acqua di un altro acquario già in funzione

Maturazione del filtro con attivatori batterici

Quando avrai scelto dal tuo negoziante l’acquario giusto per te, chiedigli di darti degli attivatori batterici. Non sono altro che dei batteri contenuti in una fialetta o bottiglietta da liberare direttamente in acqua o nel filtro per permettergli di colonizzare la vasca.

Maturazione del filtro con acqua sporca

Se hai la fortuna di avere un familiare o un amico con la nostra stessa passione, fatti dare un po’ d’acqua della sua vasca, magari prendila quando deve fare un cambio abbondante. Quell’acqua è un tesoro di inestimabile valore, contiene già molti batteri che serviranno per permettere ai pesci di vivere bene.
Un altro consiglio per una buona maturazione è quello di inserire fin da subito molte piante, permetteranno al filtro di lavorare bene fin dall’avvio.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: