I 3 principali tipi di acquario d’acqua dolce


3 tipi di acquario d'acqua dolce
3 tipi di acquario d’acqua dolce

Esistono 3 principali tipi di acquario d’acqua dolce:

  • Acquario d’acqua dolce di comunità.
  • Biotopo.
  • Acquario d’acqua dolce  monospecifico.

Quando si decide di entrare nel mondo dell’acquariofilia verrai inevitabilmente pervaso da mille fantasie, a chi non è mai capitato? Verranno alla mente tante cose come riprodurre un fondale oceanico con galeoni, bauli e teschi. I galeoni e gli altri arredi che avrai pensato, vogliono riprodurre un ambiente oceanico, ma allora perché ricrearlo con acqua ma soprattutto con pesci d’acqua dolce? Sicuramente quello che avrai pensato sarà di forte impatto, mille anfratti dove i pesci potranno nascondersi facendoti immaginare magari mille storie di pirati.
Per carità, tutto bellissimo, ma che non rispecchia il vero significato di avere un acquario, cioè quello di ricreare in casa un vero e proprio angolo di naturaScusa la schiettezza ma dovevo dirtelo, ci sono mille modi di vedere l’acquariofilia, ma che possono avvicinarsi alla parola natura

#1 Tipi di acquario: acquario di comunità

È la vasca dove si potranno ospitare due o più razze di pesci stando attenti alle loro compatibilità di valori e di carattere. Con l’aggiunta di piante per permettere al filtro di lavorare meglio, senza guardare a volte la loro provenienza geografica d’origine.
È l’acquario forse, più consigliato ad un neofita, serve a fare pratica sulle nozioni base dell’acquariofilia.
Illuminazione, fertilizzazione e compatibilità saranno inizialmente, concetti “alieni”. Ma col passare del tempo, confrontandoti con varie realtà come gruppi Facebook come il nostro o sul web in generale, ti faranno acquisire quella sicurezza e conoscenza di un perfetto acquariofilo. Ricorda, nessuno è nato imparato.

#2 Tipi di acquario: il biotopo

Penso che la creazione di un biotopo sia il passo successivo che molti affrontano di pari passo con l’allestimento di un acquario marino. In questo allestimento la perfezione e l’accuratezza nei particolari regna sovrana.
Si cerca in pratica di ricreare in vasca un angolo di una determinata regione geografica.
Pesci, piante devono provenire dallo stesso posto e arredi come radici e rocce ci aiuteranno a ricrearlo più fedelmente. Per farti un esempio: se voglio ricreare il Rio delle Amazzoni, dovrò documentarmi su quali specie di flora e fauna vivono in quella determinata zona del mondo.

#3 Tipi di acquario: l’acquario monospecifico

È l’acquario dove ci si concentra e si cerca di riprodurre le condizioni ambientali migliori per una sola determinata razza di pesce.
In questo caso, bisognerà seguire alla lettera le esigenze del pesce che vuoi allevare, come i valori dell’acqua, ma soprattutto gli spazi.
Generalmente questo allestimento viene creato per i discus, pesci di grossa taglia o dal carattere non proprio tranquillo e non adatti ad acquari di comunità. Spero di averti fatto un po’ riflettere sul tuo modo di vedere un acquario e ricorda una cosa importantissima che può servirti anche nella vita, “tutto è facile, basta volerlo”.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: