Come acclimatare i pesci: la guida completa dall’acquisto in negozio fino all’inserimento in vasca


Come acclimatare i pesci
Come acclimatare i pesci

Come acclimatare i pesci dall’acquisto in negozio, fino all’inserimento in vasca. Ecco tutti i passaggi che devi assolutamente fare per non stressare i tuoi pesci.
Molte volte la fase di acclimatamento di un pesce all’interno di un acquario, viene spesso sottovalutata, soprattutto da un neofita. Con questa guida cercherò di farti capire che acclimatare i pesci, è una fase di vitale importanza non solo per i pesci, ma per tutto l’ecosistema e conseguente equilibrio in vasca.

Dal passaggio dalla vasca del negoziante alla nostra, ci sono molte variabili da tenere in considerazione che non devono assolutamente essere trascurate.
Le operazioni che sto per elencarti non devono essere eseguite in maniera maniacale, ma quasi, per non incorrere in problemi, delusioni e perdita di denaro.
Ecco tutti i passaggi che ti spiegano come acclimatare i pesci in acquario:

1) La scelta del pesce

Un consiglio quando devi scegli un pesce, oltre ad informarti preventivamente sulle sue esigenze, sui suoi valori, è di osservarlo bene quando lo hai davanti agli occhi.
Possibili segnali che devono farci desistere dal loro acquisto sono:

  • Se nuotano con le pinne chiuse
  • Notare anomalie tipo scolorimento o squame rialzate
  • Evidenti segni di dimagrimento

Ecco, questi sono segnali inequivocabili che qualcosa non va. Se hai ancora dubbi chiedi al negoziante di introdurre una piccola quantità di cibo nell’acquario: se il pesce scelto non correrà a mangiare sicuramente non è un pesce in salute, quindi assolutamente non comprarlo.

Dico tutto ciò per non farci incorrere in delusioni, un pesce già malato potrebbe portare grossi scompensi alla tua vasca, soprattutto se è già avviata da tempo con altri pesci, potrebbe trasformarsi in un lazzaretto. Quindi scegli con attenzione, mi raccomando.

2) Il viaggio

Fatte le dovute considerazioni (e scongiuri aggiungerei) sulla scelta del pesce, è arrivato il momento di portarlo a casa!
I pesci non amano gli shock termici, il caldo o il freddo per loro possono essere letaliUno sbalzo termico, anche di pochi gradi per noi umani non è niente, ma per loro è fonte di stress, abbassamento delle difese immunitarie e più soggetti a malattie come ictio e parassiti.
Se il negoziante dista a pochissimi minuti da casa vostra, non correrai troppi rischi, altrimenti sarebbe bene dotarsi di una scatola con coperchio in polistirolo o di una borsa termica, insomma materiali isolanti di facile acquisizione da parte nostra che possano anche servire per attenuare in parte o del tutto l’illuminazione attorno ai pesci durante il viaggio, che è a sua volta un’altra fonte di stress.

3) Come acclimatare i pesci

Arrivato a casa le prime operazioni da fare saranno quelle di spegnere le luci dell’acquario, in modo da far stare tranquilli i pesci.
Quindi, aprire il sacchetto ed introdurlo in vasca per abituare i nuovi amici alla temperatura del nostro acquario. 
Attesi circa 5/10 minuti cominceremo, con l’ausilio di un bicchiere di plastica, ad introdurre l’acqua del nostro acquario all’interno del sacchetto in modo da abituare i nuovi arrivati ai nostri valori ripetendo questa operazione ogni 5 minuti fino ad arrivare a 30/40 minuti, poi ci sono pesci più delicati che hanno bisogno di più tempo, ma generalmente la media è questa. Una volta fatto ciò dovrete togliere il sacchetto dalla vasca, prelevare i pesci con un retino ed introdurli lentamente in acquario.

Se seguirete tutti questi consigli il rischio di incorrere in delusioni si ridurrà al minimo e potrete godervi i vostri nuovi amici amici pinnuti. Alla prossima.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: