Quanto tempo serve per la manutenzione giornaliera dell’acquario?


manutenzione giornaliera dell'acquario
Quanto tempo serve per la manutenzione giornaliera dell’acquario

Manutenzione giornaliera dell’acquario? Ecco quanto tempo devi dedicare ogni giorno alla tua vasca.

La manutenzione giornaliera dell’acquario è una routine di cui non puoi proprio fare a meno. Chi non conosce a fondo l’hobby dell’acquariofilia, può pensare che avere un acquario in casa sia un impegno ulteriore da aggiungere alla lista degli altri mille giornalieri. 

In parte è vero, è senz’altro un impegno, perché dal momento che si decide di prendere dei pesci bisogna tener conto delle loro esigenze: non parlano, ma sono comunque esseri viventi.

“E se ti dicessi che controllare un acquario giornalmente ti porterà via solamente il tempo paragonato ad andare a prendere un caffè in un bar con un amico o con un collega in pausa pranzo mi crederesti?”

Sono lavori quasi esclusivamente visivi, quindi neanche troppo faticosi ed ora te li illustrerò.

Contare il numero dei pesci

La prima cosa da fare è controllare il numero di pesci presenti in vasca. Una sorta di appello come a scuola ed eventualmente cercare “l’assente”. Sembra una stupidaggine, ma un pesce mancante può essere un campanello d’allarme per farti capire che qualcosa non va in vasca. Oltretutto in una vasca di piccole o medie dimensioni un pesce passato a miglior vita può farti sballare i valori mettendo a rischio anche l’altra fauna presente in acquario. Tempo 2 minuti (potrebbe volerci un po’ di più nel caso qualche pesce fosse nascosto)

Controllare la temperatura

Un’altra cosa importantissima da fare è quella di controllare la temperatura in vasca. Basta semplicemente un’occhiata ad un termometro (oggetto utilissimo). Devi sapere infatti che un abbassamento od innalzamento della temperatura può essere fatale ai nostri amici pinnuti. Può portare stress, malattie come ictio ed altro, ma se presa in tempo non porta gravi conseguenze ai pesci. Basta una semplice occhiata per togliersi tanti grattacapi. Tempo 10 sec.

Verificare lo stato di funzionamento dell’apparecchiatura

Dovrà essere tua premura che il filtro giri bene, non faccia rumori strani come una girante partita e che il suo getto in uscita sia regolare e continuo. Devi sapere che il filtro è il cuore pulsante dell’acquario ed un suo malfunzionamento potrebbe causare gravi danni alla vasca. Un consiglio valido è di cercare di memorizzare il suono del filtro in normale stato d’uso in modo da capire tempestivamente in presenza di rumori strani che qualcosa non va ed in caso intervenire. Sono anni che ho acquari in casa e questo trucchetto non hai mai fatto cilecca. Un’altra cosa da cosa da controllare è l’illuminazione ma di questo problema te ne accorgerai appena entrato in casa, tranquillo, non è di vitale importanza per i pesci, vedi dov’e’ il problema ed intervieni. Tempo 1 min.

La somministrazione di cibo

Come tutte le creature di questo mondo anche i nostri amici pinnuti devono mangiare. A seconda del tipo di pesce che hai o che vuoi allevare generalmente mangiano una volta al giorno. Ne basta veramente poco per accontentarli, si parla di un pizzico al giorno ma bisogna controllare che tutti mangino la loro porzione. Un altro consiglio che voglio darti riguardo l’alimentazione è di far fare ai tuoi pesci un giorno di dieta alla settimana, in modo da non caricare eccessivamente il filtro di rifiuti organici e permettergli di lavorare meglio, non moriranno di fame, anzi è salutare anche per loro. Tempo 1 min.

In conclusione, un acquario ben avviato non porta via chissà quanto tempo giornalmente, meno di 5 minuti al giorno. Ti aspettavi di più, eh?.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: