
Acquario monospecifico: perché devi abbandonare l’acquario di comunità
Un acquario monospecifico se allestito a regola d'arte, può essere decisamente più unico e visivamente più attraente di un acquario di comunità. Ecco perché
Benvenuti nella sezione di Acquario Come Fare dedicata all’acquario naturale, dove potrete esplorare l’affascinante mondo dell’acquariofilia e della natura. Qui potrete scoprire tutto ciò che c’è da sapere sull’acquariofilia naturale, dalla sua storia ai principi del design, dalle tecniche per la creazione di un ambiente naturale all’importanza della conservazione della biodiversità acquatica.
Il nostro obiettivo è fornirvi informazioni e consigli utili per creare un acquario armonioso, esteticamente piacevole e salutare per i suoi abitanti. Potrete approfondire la scelta delle piante e dei pesci, i materiali necessari per l’allestimento dell’acquario, le tecniche di illuminazione e di filtrazione dell’acqua, nonché le soluzioni ai problemi comuni nella manutenzione.
Siamo appassionati di acquariofilia e della natura, e vogliamo condividere con voi la nostra passione e la nostra conoscenza sull’acquario naturale. Scoprite come creare un ambiente sommerso che ricrea perfettamente la natura, dove piante e pesci vivono in simbiosi, in un’atmosfera di serenità e bellezza.
Inoltre, vi terremo sempre aggiornati sulle ultime novità e tendenze, con articoli sui nuovi prodotti e sulle tecniche più innovative. Siamo qui per aiutarvi a realizzare il vostro sogno di avere un acquario naturale in casa vostra, fornendovi tutte le informazioni e i consigli necessari per avere successo.
Scoprite con noi l’acquariofilia naturale e la sua bellezza unica e sorprendente!
Un acquario monospecifico se allestito a regola d'arte, può essere decisamente più unico e visivamente più attraente di un acquario di comunità. Ecco perché
L’Aquascaping è un ramo dell’acquariofilia in cui un acquariofilo ha un approccio che potrebbe essere definito tranquillamente “artistico”.
Guida su come allestire un acquario olandese. Piante ideali, pesci, layout, illuminazione e molto altro. Scopri come allestire un acqaurio olandese.
Il Wabi Kusa per i giapponesi significa qualcosa che è bello, imperfetto e naturale e che consiste di piccole piante o erba. Ecco come crearlo.
La alimentazione dei pesci è fondamentale per un acquario di comunità, per non commettere l'errore di inserire insieme pesci onnivori, erbivori e carnivori.
La sovralimentazione dei pesci è uno degli errori più comuni che si fanno in acquariofilia. Quando si dà troppo cibo ai pesci, esiste una alta...
Ritorna la rubrica “ACFologi” sempre più seguita e amata dai nostri utenti. Oggi presentiamo il bellissimo acquario naturale ADA di Fabio Graziano, un nostro caro...
Tutti i proprietari di animali domestici affrontano di tanto in tanto il problema di cosa fare quando vogliono o devono viaggiare. Con la maggior parte...
Creare un pratino in acquario è uno degli obbiettivi che prima o poi nella propria vita di acquariofilo ognuno tenta di raggiungere. Dà quel tocco...
La Limnophila Aromatica è sicuramente una tra le più belle piante rosse che come quasi tutte le piante rosse, non sono facilmente coltivabili in acquario. Ha...
La heteranthera zosterifolia è la scelta ideale per chi vuol creare un bel cespuglio denso di foglie in una posizione centrale o laterale nel proprio...
La cosa meravigliosa del Java Moss è che questa pianta è quasi impossibile ucciderla. Crescerà più lentamente in cattive condizioni dell’acqua, ma non si scioglie...