Ogni hobby nasconde dietro di sé un mondo fatto di nozioni e esperienze che fino al momento in cui non lo scopriamo non immaginiamo nemmeno che esista. Vale davvero per ogni hobby e ovviamente vale anche per l’acquariofilia.
Per questo formarsi prima di iniziare è la cosa migliore che tu possa fare. Il web è pieno di ottimi siti su cui formarsi e informarsi, il nostro sito web conta oltre 600 articoli ed è tra i più letti d’Italia, quindi, ancora una volta, prima di fare acquisti avventati, formati.
Oltre il web, dovresti pensare seriamente di crearti una mini biblioteca in casa con i migliori libri di acquariofilia dolce o salata a seconda di quale strada intraprenderai, o magari tutte e due! In questo articolo ti elencherò quelli che sono per me i migliori libri di acquariofilia marina, o meglio quelli che mi hanno fatto appassionare ancora di più all’acquario.
I 5 migliori libri di acquariofilia marina in italiano
Tra i migliori libri di acquariofilia marina dovremmo fare delle distinzioni tra libri italiani e libri in lingua inglese. Con i libri in inglese si aprirà sicuramente un mondo, ma ne parleremo un’altra volta, Per ora restiamo a casa nostra e atteniamoci ai libri italiani.
Acquario marino di Danilo Ronchi
Il primo libro che ti consiglio e che secondo me devi assolutamente avere è quello di Danilo Ronchi, creatore tra l’altro del blog danireef.com.
Danilo nel suo libro ha messo praticamente tutto l’occorrente per intraprendere la splendida e dispendiosa avventura dell’acquario marino. Con questo libro avrai uno starter kit davvero completo. Acquisirai brevemente le nozioni principali sia in termini di tecnica e gestione e avrai una visuale a 360° sui pesci e i coralli nonché sui vari metodi di gestione dell’acquario marino. Ultimo particolare, ma non meno importante: il libro racchiude al suo interno tantissime illustrazioni. Ricordati sempre che quando acquisti un libro di acquariofilia, le immagini sono importantissime. Acquario marino di Danilo Ronchi è un manuale completo che devi studiare dall’inizio alla fine.
Nanoreef di Emanuele Tosi
Un libro che ho comprato recentemente, nonostante la prima edizione sia del 2012. Ero molto scettico all’acquisto di questo libro. Ho dovuto ricredermi dopo aver letto poche pagine. In questo libro viene trattato l’acquario marino nella versione più in voga del momento: il nanoreef. Come abbiamo scritto anche noi in questo articolo, il nanoreef è generalmente più difficile da mantenere sebbene sia più economico di una maxi vasca. Con questo libro ti sentirai molto più al sicuro. Per un neofita che è agli inizi è sicuramente un libro da avere. Se devo trovare un difetto direi che risiede nell’aspetto tecnico. La tecnologia negli anni si è evoluta, per quello consiglierei di acquistarlo insieme al libro di Danilo Ronchi. Per tutto il resto il libro è assolutamente da comprare, contiene spiegazioni semplici ma efficaci, foto fantastiche ed è scritto in maniera superba.
Acquario Marino di Barriera: Guida pratica di Fabrizio Barbaro
Questo libro l’ho acquistato perché nella bacheca di Facebook ogni giorno vedevo pubblicità riguardo un’accademia sull’acquariofilia marina. Lo stesso creatore di quell’accademia ha scritto questo libro. Devo ancora finirlo di leggere, ma l’inizio promette bene. Il libro è senz’altro atipico e ogni capitolo è propedeutico al successivo fino ad arrivare alla realizzazione pratica di un acquario di barriera di 500 litri. Mi fermo qui, perché non l’ho ancora finito di leggere, ma è sicuramente un libro degno di nota, a cui vanno i miei complimenti già soltanto per l’ottima idea.
ABC dell’acquario marino di barriera di Alessandro Rovero
Questo libro datato 2010 è un must have. Chiunque abbia un acquario marino dovrebbe avere anche questo libro. Me lo ha regalato il mio amico Francesco Monachesi, l’ho letto in poche ore e mi ha fatto venire voglia di mettere le mani in vasca. Semplice, leggero, ma esaustivo fino alla fine, mai banale. In poche parole un libro da avere sempre con sé.
Pesci del mondo e altri animali marini di Angelo Mojetta
Ok, non è un libro per nerd dell’acquariofilia marina. Ma questo libro mi ha davvero stupito. L’ho regalato a mio nipote e mi sono appassionato insieme a lui. Un regalo davvero bello che non disdegnerei di tenere al fianco di a “Corals of the World”. Impariamo a conoscere i pesci e gli abitanti degli oceani tornando bambini. Il libro è pazzescamente ben fatto. Ricco di contenuti e informazioni sui pesci, sugli habitat e sulle zone geografiche. Ad arricchire il tutto dei video accessibili tramite QR code. Un regalo davvero eccezionale per un bambino, ma assolutamente adatto anche agli adulti. Io mi sono appassionato all’acquariofilia marina facendo subacquea e studiando i pesci e i coralli dai manuali. Che questo libro sia il primo passo per appassionare i più piccini?
0 Comments