Se devi ripristinare un acquario usato, in questo articolo scoprirai come pulirlo e e riavviarlo nel migliore dei modi. Molto spesso chi vende acquari usati di grandi dimensioni è perché si è stancato di prendersi cura della propria vasca oppure ha iniziato con un litraggio grande, ma si è poi accorto che questo hobby non fa per lui.
Ripristinare un acquario usato: conviene?
Per chi come me è sempre alla ricerca di nuove sfide in acquariofilia, quello di trovare un vecchio acquario usato di grandi dimensioni è sempre un ottimo modo per risparmiare soldi. Nella costante ricerca dell’affare low cost però è raro imbattersi in una vasca pulita e ben curata. Molto più facile che quella che stiamo per comprare, sia una vasca talmente sporca da non sapere da dove cominciare.
In questo articolo voglio parlarti di quali procedure ho utilizzato per ripristinare il mio ultimo acquisto. Si tratta di un colpo di fortuna, una chicca per gli amanti dell’acquariofilia: un Juwel Rio 450. Un vecchio, gigante acquario usato, ancora pieno d’acqua (cosa molto importante) nonostante fosse stato fermato da parecchi anni che sarebbe presto finito in un isola ecologica se non fossi intervenuto io.
Ripristinare un acquario usato, 1° step: svuotarlo
Gli arredi
Il primo step per ripristinare un acquario usato è stato rimuovere tutte le vecchie decorazioni della vasca con l’utilizzo di guanti. Tutto ciò ti aiuterà nel pulire e disinfettare adeguatamente la vecchia vasca ed arrivare in tutti i suoi punti. Se hai intenzione di riutilizzare gli arredi puoi pulirli e disinfettarli in un secondo momento.
L’acqua
Successivamente ho tolto tutta l’acqua all’interno dell’acquario tramite l’utilizzo di un lungo tubo che partiva dalla sala fino ad arrivare al lavandino della cucina della ex proprietaria della vasca. Nonostante la mole d’acqua da togliere, in 30 minuti ero riuscito a rimuovere tutto quel liquido oramai melmastro.
Non cercare mai d’inclinare l’acquario per svuotarlo, fallo solamente se è di piccole dimensioni, il rischio di rompere uno dei vetri e di farsi male non è un particolare trascurabile.
Rimozione ghiaia
Come ti ho detto in precedenza, sono anni che cerco acquari vecchi da rimettere a posto, e viste le precedenti esperienze ho acquistato a suo tempo un aspirapolvere per liquidi e solidi (quelli con il serbatoio in acciaio e le rotelle che si vedono nelle officine per intenderci), facilita di molto la stancante operazione di rimuovere i fondi dagli acquari.
Qualora fossi sprovvisto di questo attrezzo potresti tranquillamente utilizzare una paletta da mare dei bambini ed un secchio.
Pulizia e igienizzazione vetri
Con l’utilizzo di acqua tiepida e di un rotolo di panno carta, ho rimosso tutto lo sporco che c’era nei vetri, sia internamente che esternamente. Tutto ciò ti sarà utile per disinfettare al meglio tutte le superfici della vasca e ti aiuterà a identificare più facilmente eventuali residui bianchi dovuti all’accumulo di calcare che dovranno essere rimosse con l’utilizzo di una lametta utilizzata con molta cura.
Igienizzazione vetri
Per questa operazione è importante utilizzare una soluzione detergente potente e non chimica, in modo che qualsiasi residuo non possa ledere alla salute dei prossimi abitanti dell’acquario, scordatevi quindi candeggina o alcool.
Personalmente ho utilizzato acqua e aceto diluite in parti uguali dentro uno spruzzino. Oltre a essere un ottimo disinfettante naturale, aiuta molto a rimuovere tutti i residui di calcare e neutralizza gli odori d’acqua stantia tipici di un vecchio acquario usato.
Spruzza generosamente questa soluzione detergente sui lati interni ed esterni e sul fondo dell’acquario e lascia agire per 10-15 minuti prima di rimuoverla con uno straccio. Una volta fatto questo riempi l’acquario e svuotalo in modo da essere sicuro di aver rimosso eventuali residui di sostanze.
Conclusione: conviene ripristinare un acquario usato?
Spero che con questa guida di averti aiutato nel difficile compito di ripristinare un acquario usato, anche dalle dimensioni generose. Personalmente ho sempre sognato di avere in casa un acquario di questo genere ma le finanze mi hanno sempre frenato. Basta saper pazientare ma alla fine i sogni possono diventare realtà.
0 Comments