• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE
Ti trovi qui: Home / Home

Main Content

IN EVIDENZA

guida definitiva sull'acquario marino

La Guida definitiva sull’acquario marino [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]

La guida definitiva sull’acquario marino: ecco tutto ciò che devi sapere In questa guida definitiva sull’acquario marino ti svelerò tutto, ma proprio tutto quello che devi sapere su come iniziare, mantenere e migliorarti nell’hobby dell’acquariofilia dal lato salato! Il processo di creazione e di mantenimento di un acquario marino, può sembrare schiacciante quanto assurdo nella […]

ACQUARIO DOLCE

ripristino acquario usato 3

Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi

Se devi ripristinare un acquario usato, in questo articolo scoprirai come pulirlo e e riavviarlo nel migliore dei modi e senza rischi.

ecosistema acquario

Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa

Un acquario può essere un perfetto esempio di ecosistema, visto che al suo interno troviamo organismi viventi e non viventi.

bocce per pesci rossi

Bocce per pesci rossi: in commercio nonostante siano illegali

Le bocce per pesci rossi possono essere la casa ideale per un pesce? Assolutamente no, e con questa guida ti spiegherò il perché.

Hyphessobrycon Amandae

Hyphessobrycon Amandae: un microfish per acquari di comunità

Hyphessobrycon amandae è un piccolo pesce da branco appartenente alla famiglia dei Characidae, perfetto per un acquario di comunità.

ACQUARIO MARINO

migliori libri di acquariofilia marina

I 5 migliori libri di acquariofilia marina

Ogni hobby nasconde dietro di sé un mondo fatto di nozioni e esperienze che fino al momento in cui non lo scopriamo non immaginiamo nemmeno che esista. Vale davvero per ogni hobby e ovviamente vale anche per l’acquariofilia.

Chrysiptera hemicyanea

Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla

La Chrysiptera hemicyanea è un piccolo e colorato pesce marino della famiglia dei Pomacentridi, diffusa nell’Oceano Indiano centro orientale.

Archaster typicus

Archaster typicus, la stella marina perfetta per acquari con gestione DSB

Archaster typicus è una stella marina della famiglia Archasteridae. È un animale molto conosciuto e soprattutto apprezzato per la sua robustezza e utilità.

Discosoma spp.

Discosoma spp., un corallo per principianti e esperti che non delude mai

Discosoma spp. È un genere di esacorallo appartenente alla famiglia Discosomidae e al Phylum dei celenterati. È diffuso in tutto l’indo pacifico tropicale.

ARTICOLI RECENTI

alga Chaetomorpha

Chaetomorpha: la macroalga che elimina naturalmente nitrati e fosfati

La filtrazione naturale negli acquari marini è sempre più popolare. L’alga Chaetomorpha è la prima scelta perché fa il suo lavoro ed è facile da curare.

alghe marine rosse - Rhodophyta

Alghe marine rosse: tutto quello che devi sapere

Le alghe marine rosse o Rhodophyta sono un tipo di alghe che si trovano principalmente negli acquari marini, ma anche negli acquari d’acqua dolce.

Aridarum caulescens

Aridarum caulescens: una pianta semplicemente perfetta per i neofiti

Aridarum caulescens è una pianta epifita appartenente alla famiglia delle Araceae. Molto adatta e vivamente consigliata ai neofiti.

Ceratopteris siliquosa

Ceratopteris siliquosa, una pianta e un antialghe naturale

Ceratopteris siliquosa è una pianta d’acquario della famiglia Pteridaceae. Vive in molte regioni tropicali dove cresce in substrati fangosi e poco profondi.

aggressività nei discus

Aggressività nei Discus in acquario: ecco come ridurla

In questa guida capiremo quali potrebbero essere le cause delle aggressività nei Discus, e di cercare di ridurre o eliminare tutto quel caos in acquario

costo dei discus

Costo dei discus: 5 motivi per cui i Discus di qualità costano di più

Il costo dei discus è molto più alto rispetto a tanti altri pesci. In questa guida capirai perché il discus può arrivare a costare così tanto.

acquario marino mediterraneo

Acquario marino mediterraneo: la fantastica vasca di Francesco Festante

Ecco come fare un acquario marino mediterraneo. In questa scheda abbiamo la testimonianza di Francesco Festante che ci spiega come farlo.

laghetto da giardino

Guida introduttiva alla pianificazione di un laghetto da giardino

Hai la fortuna di avere in casa un giardino, e vuoi allestire anche un laghetto da giardino ma non sai da dove cominciare? Con questa guida cercherò di aiutarti a realizzare un ulteriore angolo di natura in casa.

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
    La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario
    Come fare in caso di scarsa ossigenazione in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina
  • Acquario: come creare un vero e proprio ecosistema in casa

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2021 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy