• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

FAI DA TE

Mobile per acquario fai da te: il tutorial di Martino Mazza

Gennaio 5, 2020 da Nicolas

mobile per acquario fai da te

Abbiamo affrontato il tema riguardante l’importanza del mobile per acquario in questa guida ed in questa dove tra l’altro c’era un tutorial fotografico su come costruire un mobile per acquario fai da te. In questa guida, invece, proponiamo un’ulteriore esperienza di un utente del nostro gruppo, Martino Mazza, riguardo la progettazione e costruzione di un intero mobile per acquario fai da te. Passiamo quindi la parola a Martino che in maniera molto esaustiva ci spiegherà come ha realizzato il suo mobile per acquario fai da te. [Leggi di più…] infoMobile per acquario fai da te: il tutorial di Martino Mazza

Archiviato in:ACFOLOGI, FAI DA TE Contrassegnato con: fai da te, mobile da acquario

Guida introduttiva alla pianificazione di un laghetto da giardino

Giugno 6, 2018 da Nicolas

laghetto da giardino

Hai la fortuna di avere in casa un giardino, e vuoi allestire anche un laghetto da giardino ma non sai da dove cominciare? Con questa guida cercherò di aiutarti a realizzare un ulteriore angolo di natura in casa. [Leggi di più…] infoGuida introduttiva alla pianificazione di un laghetto da giardino

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, BIOTOPI, FAI DA TE Contrassegnato con: carpe koi, laghetto

Allestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo

Aprile 1, 2018 da Stefano Bontempi

Betta Splendens

Benvenuti in questo percorso interamente dedicato alla nostra passione dell’acquariofilia, e al tema “allestimento acquario” dalla A alla O. Stefano Bontempi ci prenderà per mano e ci accompagnerà in ogni fase di allestimento acquario dall’inizio alla fine. Non verrà tralasciato nessun particolare, ogni signola curiosità sarà trattata minuziosamente. Questa è la prima parte di una delle guide più complete e dettagliate del web.

[Leggi di più…] infoAllestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo

Archiviato in:ACFOLOGI, FAI DA TE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario d'acqua dolce, acquario naturale, acquariofilia, allestimento acquario, aquascaping, betta splendens, chimica acquario, compatibilità, filtraggio, filtro, guida acquario acqua dolce, iwagumi, manutenzione, pesci acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, piante acquario, piante rosse, vasca

Guida per costruire uno sfondo 3D per acquario fai da te. A cura di Riccardo Pretini

Marzo 22, 2018 da Nicolas

sfondo 3D per acquario fai da te

In questa guida spiegheremo come creare uno sfondo 3D per acquario fai da te. Lavorando tranquillamente e con le dovute accortezze, ti accorgerai che non è difficile ricreare un magnifico sfondo 3D per acquario fai da te. Riuscirai inoltre a dare un tocco di classe in più alla tua vasca, replicando l’angolo di natura che hai deciso di riportare nella tua vasca. Questa guida su come creare uno sfondo 3D per acquario fai da te, è stata redatta interamente dal nostro caro utente Riccardo Pretini, a cui vanno i nostri dovuti e sentiti ringraziamenti. Lui rispecchia in pieno la filosofia della nostra community di Acquario Come Fare: “Condividi con chi condivide le tue passioni“. Grazie di cuore Riccardo! [Leggi di più…] infoGuida per costruire uno sfondo 3D per acquario fai da te. A cura di Riccardo Pretini

Archiviato in:FAI DA TE Contrassegnato con: fai da te, sfondo 3D acquario

Quarantena: la guida definitiva su come allestire una vasca di quarantena in pochi passi

Febbraio 18, 2018 da Nicolas

vasca di quarantena

I pesci, nell’hobby dell’acquario, sono soggetti a lesioni, malattie, infezioni e parassiti. La raccolta e il trasporto dalla struttura di acquacoltura o dalla barriera corallina possono causare danni e stress. I sistemi chiusi in cui teniamo i nostri pesci sono ideali per ospitare e trasmettere malattie, mentre mancano, allo stesso tempo, le contromisure naturali che tengono sotto controllo le infestazioni nei fiumi e negli oceani. Un pesce infetto può diffondere rapidamente malattie o parassiti in tutta la vasca e può causare una cascata di eventi che porta a conseguenze devastanti. Una volta infestato il tuo acquario, può essere un incubo tornare indietro. Ecco perché è fondamentale una vasca di quarantena. [Leggi di più…] infoQuarantena: la guida definitiva su come allestire una vasca di quarantena in pochi passi

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO, FAI DA TE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario marino, manutenzione, quarantena

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
  • Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
    Idropisia pesci: sintomi, cura e trattamento
  • Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
    Medaka: il pesce del riso che si adatta davvero a tutto
  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...