• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • COS’È ACQUARIO COME FARE?

Acquario Come Fare

Acquariofilia dolce e marina

  • HOME
  • GUIDA ACQUARIO MARINO
  • ACQUARIO MARINO
  • GUIDA ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • ACQUARIO ACQUA DOLCE
  • BIOTOPI
  • DISCUS
  • ACQUARIO NATURALE
  • PESCI TROPICALI
  • PIANTE
  • PESCI MARINI
  • CORALLI E INVERTEBRATI
  • CARIDINE E INVERTEBRATI
  • LOTTA ALLE ALGHE
  • CHIMICA E VETERINARIA
  • ACFOLOGI
  • FAI DA TE

acquariofilia

Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo

Aprile 24, 2021 da Nicolas

acquariofilia etica

L’acquariofilia intesa come allevamento di pesci è un’attività che esiste da secoli, addirittura dall’antico Egitto. La quantità di persone che vogliono cimentarsi con questo hobby cresce di anno in anno. Ma queste persone applicano una acquariofilia etica?  [Leggi di più…] infoAcquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquariofilia

Storia dell’acquariofilia: quando e dove nasce la nostra passione?

Maggio 21, 2018 da Nicolas

Storia dell'acquariofilia - quando e dove nasce la nostra passione

Se solo fossimo nati a bordo della famigerata USS Enterprise queste parole sarebbero state una piccola ed esatta descrizione di ciò che noi cerchiamo ogni giorno di fare: portare il progresso di pari passo con l’acquariofilia. Purtroppo (o per fortuna) siamo nati su questo Pianeta. È speciale perché abbiamo qualcosa che scarseggia nel resto del sistema solare: l’acqua! In questo articolo parleremo di storia dell’acquariofilia. Scoprirai, attraverso un viaggio spazio/temporale da dove nasce la nostra fantastica passione. [Leggi di più…] infoStoria dell’acquariofilia: quando e dove nasce la nostra passione?

Archiviato in:ACFOLOGI Contrassegnato con: acquariofilia

Allestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo

Aprile 1, 2018 da Stefano Bontempi

Betta Splendens

Benvenuti in questo percorso interamente dedicato alla nostra passione dell’acquariofilia, e al tema “allestimento acquario” dalla A alla O. Stefano Bontempi ci prenderà per mano e ci accompagnerà in ogni fase di allestimento acquario dall’inizio alla fine. Non verrà tralasciato nessun particolare, ogni signola curiosità sarà trattata minuziosamente. Questa è la prima parte di una delle guide più complete e dettagliate del web.

[Leggi di più…] infoAllestimento Acquario dalla A alla O – Parte 1: vasca, pesci, filtraggio, luogo

Archiviato in:ACFOLOGI, FAI DA TE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario d'acqua dolce, acquario naturale, acquariofilia, allestimento acquario, aquascaping, betta splendens, chimica acquario, compatibilità, filtraggio, filtro, guida acquario acqua dolce, iwagumi, manutenzione, pesci acqua dolce, pesci acquario d'acqua dolce, piante acquario, piante rosse, vasca

Le frasi fatte nei gruppi Facebook riguardanti l’acquariofilia

Febbraio 17, 2018 da Nicolas

clichè acquariofilia

I gruppi Facebook come il nostro sono stati creati per poter dare un aiuto concreto ad un numero sempre maggiore di persone che entrano per la prima volta in questo fantastico hobby, quello dell’acquariofilia. Per molti di noi, prendersi cura di una vasca e dei suoi abitanti è diventata una cosa routinaria, ma per qualcuno può essere una sfida difficilmente affrontabile da solo, e a quel punto ecco che entriamo in scena noi, come vari utenti che si prodigano ad aiutare “il prossimo”.

[Leggi di più…] infoLe frasi fatte nei gruppi Facebook riguardanti l’acquariofilia

Archiviato in:ACFOLOGI Contrassegnato con: acquariofilia, gruppi facebook

Le malattie protozoarie nei pesci: ecco come scoprirle e curarle

Gennaio 17, 2018 da Nicolas

Le malattie protozoarie nei pesci

Per completare l nostro percorso all’interno delle malattie dei pesci, in questo articolo tratteremo le malattie protozoarie nei pesci. Questo lavoro va a chiudere il cerchio che avevamo aperto con il precedente articolo sulle malattie batteriche dei pesci. I protozoi sono tra i parassiti più comuni che si possono trovare in campo acquariofilo. Sono organismi unicellulari che spesso hanno vita libera nell’ambiente acquatico. Questo significa che solitamente non hanno bisogno di ospiti intermedi per poter completare il loro ciclo vitale.  [Leggi di più…] infoLe malattie protozoarie nei pesci: ecco come scoprirle e curarle

Archiviato in:CHIMICA E VETERINARIA Contrassegnato con: acquariofilia, malattie dei pesci, veterinaria

Fabio Graziano e la passione per gli acquari naturali ADA

Gennaio 4, 2018 da Nicolas

Ritorna la rubrica “ACFologi” sempre più seguita e amata dai nostri utenti. Oggi presentiamo il bellissimo acquario naturale ADA di Fabio Graziano, un nostro caro utente siciliano, molto attivo nel gruppo. [Leggi di più…] infoFabio Graziano e la passione per gli acquari naturali ADA

Archiviato in:ACFOLOGI, ACQUARIO ACQUA DOLCE, ACQUARIO NATURALE Contrassegnato con: ACFologi, acquario acqua dolce, acquario ada, acquario naturale, acquariofilia, pesci acquario d'acqua dolce

Come diventare acquariofili secondo Rita Maggiolini

Dicembre 28, 2017 da Nicolas

come diventare acquariofili

Ritorniamo con la nostra rubrica “ACFologi” presentando la bellissima vasca di Rita Maggiolini, acquariofila da molto tempo che grazie agli errori comuni che abbiamo commessi tutti, è riuscita ad affinare la sua tecnica fino a creare una vasca così bella come le foto presenti in questo articolo. [Leggi di più…] infoCome diventare acquariofili secondo Rita Maggiolini

Archiviato in:ACFOLOGI, ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: ACFologi, acquario acqua dolce, acquariofilia, pesci acquario d'acqua dolce

Paracheirodon axelrodi: la scheda del pesce cardinale

Dicembre 10, 2017 da Nicolas

Paracheirodon axelrodi

Il Paracheirodon axelrodi, più conosciuto con il nome di pesce cardinale, è uno dei pesci più diffuso in acquariofilia per via dei suoi colori blu e rosso molto accesi e per via delle sue piccole contenute. Arriva a misurare difatti i 3 cm di lunghezza e per questa sua particolarità viene molto spesso costretto a vivere in piccoli acquari. Non sempre in acquariofilia pesce piccolo equivale ad acquario piccolo e questo è uno degli esempi più lampante.   [Leggi di più…] infoParacheirodon axelrodi: la scheda del pesce cardinale

Archiviato in:PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, allestimento acquario, pesci Amazzonia, pesci Sud America

Oxy Doctor fai da te: l’antialghe progettato da Acquario Come Fare

Novembre 23, 2017 da Nicolas

oxy doctor rolando

Da un’idea di Rolando Richichi. Progettato e spiegato da Antonio Vallefuoco. Con la collaborazione di Marshal White.

Non importa che tu sia un acquariofilo principiante od esperto, in ogni caso avrai avuto problemi con le alghe!

Se anche tu hai alghe nel tuo acquario, può tornarti utile uno strumento molto semplice ma altrettanto efficace. [Leggi di più…] infoOxy Doctor fai da te: l’antialghe progettato da Acquario Come Fare

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, IN EVIDENZA, LOTTA ALLE ALGHE, PIANTE Contrassegnato con: acquario acqua dolce, acquario naturale, acquariofilia, guida acquario acqua dolce, ossigeno, oxy doctor, piante acquario, plantacquario, primo acquario

Crinum Natans: la pianta gigante per acquari

Novembre 2, 2017 da Nicolas

Crinum natans

La Crinum Natans è una tra le tante piante di facile gestione che può essere utilizzata per creare un ambiente naturale nel proprio acquario. È poco conosciuta e non è neanche così facile da trovare nei negozi specializzati. È una pianta della famiglia delle Amaryllidaceae, originaria dell’Africa Occidentale. È davvero spettacolare da osservare nel proprio plantacquario, pensate che in altezza può arrivare, ed in alcuni casi superare il metro.  [Leggi di più…] infoCrinum Natans: la pianta gigante per acquari

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, acquariofilia, guida acquario acqua dolce, piante acquario, plantacquario

Egeria Densa: scopri la pianta più duttile da utilizzare in acquario

Novembre 1, 2017 da Nicolas

Egeria Densa

Egeria Densa è una delle piante più conosciute e famose in acquariofilia per la sua adattabilità a vari range di valori dell’acqua. Anche se dà il meglio di sé in un acqua medio/dura con un ph 7 o superiore. Inoltre ha la capacità di riuscire ad adattarsi bene a vari gradi temperatura, in media resiste benissimo tra i 16 ed i 28 gradi. Tutte queste sue caratteristiche la rendono una delle piante ideali e più consigliate a chi si affaccia per la prima volta a questo hobby.  [Leggi di più…] infoEgeria Densa: scopri la pianta più duttile da utilizzare in acquario

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, acquariofilia, guida acquario acqua dolce, piante acquario

Lernaea uno dei più comuni parassiti dei pesci

Ottobre 30, 2017 da Nicolas

Dalla sezione Chimica e Veterinaria, il nostro Luca Omini ci propone un nuovo articolo descrittivo su uno dei più comuni parassiti dei pesci.

Tra i vari parassiti esterni che possono attaccare i pesci d’acqua dolce, alcuni dei più comuni sono i crostacei copepodi di acqua dolce del genere Lernaea.  [Leggi di più…] infoLernaea uno dei più comuni parassiti dei pesci

Archiviato in:CHIMICA E VETERINARIA Contrassegnato con: acqua salmastra, acquario d'acqua dolce, acquariofilia, batteri, malattie dei pesci, pesci acquario d'acqua dolce

Cryptocoryne wendtii: la pianta che accontenta tutti gli acquariofili

Ottobre 29, 2017 da Nicolas

Cryptocoryne wendtii

La cryptocoryne wendtii è una delle piante più usate in acquariofilia per alcune particolarità che hanno fatto sì che fosse molto presente sia nelle vasche dei neofiti sia in quelle dei più esperti. Fa parte della famiglia delle aracee diffusa in natura nello Sri Lanka. È una pianta considerata di facile gestione che riesce ad adattarsi a vari range di valori dell’acqua senza nessun problema.  [Leggi di più…] infoCryptocoryne wendtii: la pianta che accontenta tutti gli acquariofili

Archiviato in:PIANTE Contrassegnato con: acquario d'acqua dolce, acquariofilia, piante acquario, plantacquario

Guida scientifica sulla maturazione in acquario

Settembre 25, 2017 da Nicolas

maturazione in acquario

Chi si avvicina per la prima volta ad un ecosistema acquatico non può non sentir parlare dei cicli biologici, in particolare il ciclo dell’azoto ed il ciclo del fosforo. Cosa sono quindi questi cicli? Come funzionano? E soprattutto, a cosa servono? Ecco spiegato tutto, in questa guida.  [Leggi di più…] infoGuida scientifica sulla maturazione in acquario

Archiviato in:CHIMICA E VETERINARIA Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Illuminazione acquario acqua dolce

Settembre 22, 2017 da Nicolas

Illuminazione acquario acqua dolce
Illuminazione acquario acqua dolce

Illuminazione acquario acqua dolce: quanto è importante conoscere il tipo di illuminazione per l’acquario? Direi che è fondamentale, addirittura indispensabile se vuoi allestire un acquario con piante vere. Ecco di che illuminazione ha bisogno il tuo acquario d’acqua dolce.  [Leggi di più…] infoIlluminazione acquario acqua dolce

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Chimica e Veterinaria

Settembre 22, 2017 da Nicolas

chimica e veterinaria

Chimica e Veterinaria: un approfondimento scientifico dell’acquariofilia

Ciao,
mi chiamo Luca, faccio il veterinario e vorrei spendere due parole per spiegare il motivo che mi ha portato qui ad Acquario Come Fare.
[Leggi di più…] infoChimica e Veterinaria

Archiviato in:CHIMICA E VETERINARIA Contrassegnato con: acquariofilia, chimica acquario, manutenzione, piante acquario, veterinaria

Illuminazione acquario marino: tutto quello che devi sapere [Guida Scientifica]

Settembre 22, 2017 da Nicolas

Illuminazione acquario marino

Abbiamo già parlato del tema illuminazione acquario marino in questo blog. In questo post però, vogliamo approfondire un tema molto importante e altrettanto delicato, che a volte viene trascurato dagli acquariofili. Questo perché c’è molto poco materiale nel web. Quello che segue è un articolo molto scientifico, quindi dovrai leggere con attenzione anche se abbiamo cercato di renderlo più facile possibile. Ringraziamo per questo prezioso materiale il nostro caro veterinario e chimico Luca Omini.

[Leggi di più…] infoIlluminazione acquario marino: tutto quello che devi sapere [Guida Scientifica]

Archiviato in:CHIMICA E VETERINARIA Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Rocce in acquario: la più grande guida sulla scelta, selezione e introduzione

Settembre 22, 2017 da Nicolas

Rocce in acquario
Rocce in acquario

La più grande guida sulla scelta, la selezione e l’introduzione delle rocce in acquario. Come capire se una roccia è calcarea o no o se una roccia è pericolosa per il tuo acquario. Ecco spiegato tutto ciò che c’è da sapere sulle rocce in acquario.  [Leggi di più…] infoRocce in acquario: la più grande guida sulla scelta, selezione e introduzione

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

I valori ottimali dell’acquario d’acqua dolce + BONUS TABELLA

Settembre 22, 2017 da Nicolas

I valori ottimali acquario
I valori ottimali acquario

Quali sono i valori ottimali dell’acquario d’acqua dolce? In questo articolo ci soffermeremo nel dare una spiegazione di tutti i valori principali che deve avere il tuo acquario. In fondo all’articolo troverai una tabella che puoi scaricare per avere sempre in mente i valori da controllare periodicamente.

[Leggi di più…] infoI valori ottimali dell’acquario d’acqua dolce + BONUS TABELLA

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Ciclo di maturazione terminato: adesso arriva il bello

Settembre 21, 2017 da Nicolas

Ciclo di maturazione terminato
Ciclo di maturazione terminato

Ciclo di maturazione terminato: è giunto il momento di inserire i pesci. Se non hai minimamente pensato a quali inserire, ti darò alcuni parametri che devi calcolare per scegliere i tuoi prossimi amici con consapevolezza, sicurezza, ma soprattutto coscienza, per non incorrere in grandi e costose delusioni.

[Leggi di più…] infoCiclo di maturazione terminato: adesso arriva il bello

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Plantacquario? La grande Guida sull’acquario piantumato

Settembre 21, 2017 da Nicolas

La grande Guida al plantacquario
La grande Guida al plantacquario

Progettare un fiorente acquario piantumato è sicuramente un arduo compito, o addirittura una vera e propria sfida. Infatti, se non si seguono la giusta procedura ed i giusti accorgimenti, ci si può trovare di fronte ad un insuccesso.
Purtroppo, molti acquariofili non sono perfettamente consapevoli dell’enorme mole di lavoro richiesta dalla coltivazione di un plantacquario. Comincia con il seguire i consigli riportati in questa guida e partirai con il piede giusto!

[Leggi di più…] infoPlantacquario? La grande Guida sull’acquario piantumato

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, PIANTE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, pesci acquario d'acqua dolce, piante acquario, plantacquario

Filtro interno VS filtro esterno: da che parte stare?

Settembre 20, 2017 da Nicolas

filtro esterno vs filtro interno
filtro esterno vs filtro interno?

Filtro interno o filtro esterno? Quale è la scelta migliore? Questo argomento, fa discutere gli appassionati di acquariofilia da molto tempo. Da entrambe le parti sentirai teorie ed idee validissime e giuste che in questo articolo ti illustrerò, poi starà a te capire quale fa per te.  [Leggi di più…] infoFiltro interno VS filtro esterno: da che parte stare?

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

In un acquario piantumato non mettere questi pesci

Settembre 20, 2017 da Nicolas

In un acquario piantumato non mettere questi pesci
Acquario piantumato

Un acquario piantumato in casa, è fonte di tanta soddisfazione per chi lo possiede. Un lavoro studiato a tavolino, può andare in fumo per la scelta sbagliata di un singolo pesce. Con questa guida vorrei aiutarti a non correre rischi e a scegliere consapevolmente i tuoi prossimi amici in vasca qualora avessi deciso di crearne uno. 

[Leggi di più…] infoIn un acquario piantumato non mettere questi pesci

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

I legni in acquario: quali usare, quali no e come trattarli

Settembre 20, 2017 da Nicolas

Legni in acquario
Legni in acquario

I legni in acquario hanno molte funzioni che vanno ben al di là di quelle puramente estetiche. Oltre alla passione per l’acquariofilia potrai avere quella di fare passeggiate immerso nella natura, zone dove la presenza dell’uomo ha influito in minima parte nell’ecosistema, e di notare un bel pezzo di legno o radice e pensare di inserirlo in acquario, ma magari per paura di sbagliare lo hai lasciato lì.
Sì, i legni trovati in natura possono essere inseriti dopo un trattamento, per non incorrere in pericoli per la vasca, anche se, non tutti i legni sono adatti.  [Leggi di più…] infoI legni in acquario: quali usare, quali no e come trattarli

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

La Guida definitiva sull’acquario d’acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]

Settembre 19, 2017 da Nicolas

La Guida definitiva sull'acquario d'acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
Guida definitiva sull’acquario d’acqua dolce
In questa guida definitiva sull’acquario d’acqua dolce, apprenderai quello che c’è sapere su come iniziare, mantenere e migliorarti nell’hobby dell’acquariofilia dal lato dolce!  [Leggi di più…] infoLa Guida definitiva sull’acquario d’acqua dolce [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, IN EVIDENZA Contrassegnato con: acquariofilia, guida acquario acqua dolce, manutenzione, piante acquario

Acqua troppo dura? Ecco come fare per abbassare la durezza

Settembre 19, 2017 da Nicolas

come abbassare la durezza
come abbassare la durezza

Come si abbassa la durezza? Ma cos’è la durezza?
Una delle prime cose da fare quando si allestisce l’acquario, è analizzare l’acqua tramite test a reagente o guardando il sito del nostro comune d’appartenenza riguardo i valori dell’acqua di rubinetto. 
Molte nostre acque infatti, possono non essere adatte per l’acquariofilia.  [Leggi di più…] infoAcqua troppo dura? Ecco come fare per abbassare la durezza

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

I 3 principali tipi di biotopo riprodotti in acquario

Settembre 19, 2017 da Nicolas

I 3 Principali Biotopi
I 3 Principali Biotopi

Il biotopo è uno scorcio di natura in acquario, dove capire la provenienza dei pesci e delle piante che vogliamo allevare è importantissimo per capire le esigenze e le abitudini che hanno quelle determinate specie. In parole molto povere (poverissime!) ti ho già detto cos’è un biotopo. Vediamo più nel dettaglio e scopriamo 3 scorci bellissimi di natura che gli acquariofili amano riprodurre in vasca.  [Leggi di più…] infoI 3 principali tipi di biotopo riprodotti in acquario

Archiviato in:BIOTOPI Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

La maturazione del filtro: come nasce il ciclo dell’azoto

Settembre 18, 2017 da Nicolas

La maturazione del filtro
La maturazione del filtro

Acquariofilia significa anche applicare una serie di processi biologici e chimici. In questo articolo voglio parlarti del più importante di questi processi, cioè la maturazione del filtro.
Il filtro è il cuore pulsante dell’acquario, è quello che permette a tutta la vasca di vivere, se non ci fosse non ci sarebbe vita.  [Leggi di più…] infoLa maturazione del filtro: come nasce il ciclo dell’azoto

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

La scelta della vasca: ecco come sceglierla in 5 passi

Settembre 18, 2017 da Nicolas

la scelta della vasca
la scelta della vasca

La scelta della vasca è il primo passo da fare quando si decide di avventurarsi in questo fantastico hobby. Questa fase è importantissima e come tutte le cose importanti devi fare le giuste valutazioni.  [Leggi di più…] infoLa scelta della vasca: ecco come sceglierla in 5 passi

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

I 3 strumenti fondamentali in un acquario d’acqua dolce

Settembre 18, 2017 da Nicolas

i 3 strumenti fondamentali per acquario
i 3 strumenti fondamentali per acquario

Quali sono i 3 strumenti fondamentali per un acquario d’acqua dolce?
Col passare degli anni, l’acquariofilia ha fatto dei veri passi da gigante, da hobby di nicchia è diventato un hobby aperto a tutti. Tutto ciò grazie ad aziende di settore che hanno concentrato i loro sforzi affinché la tecnologia che c’è dietro una semplice vasca, diventasse di facile uso e comune per tutti.  [Leggi di più…] infoI 3 strumenti fondamentali in un acquario d’acqua dolce

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Perché prima di iniziare con un acquario è giusto documentarsi e pianificare?

Settembre 18, 2017 da Nicolas

pianificare un acquario di acqua dolce
pianificare un acquario di acqua dolce

Prima di iniziare, è fondamentale pianificare un acquario di acqua dolce e reperire quante più informazioni possibili.  [Leggi di più…] infoPerché prima di iniziare con un acquario è giusto documentarsi e pianificare?

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

L’impianto di Co2 in acquario: cos’è e a cosa serve

Settembre 18, 2017 da Nicolas

impianto co2 in acquario
impianto co2 in acquario

Un impianto Co2 in acquario può essere fondamentale se hai obiettivi particolari riguardo le piante da inserire.
Molte volte, anche nel nostro gruppo Facebook, ti sarà capitato di vedere foto di acquari molto piantumati, di una bellezza da lasciare senza fiato, di forte impatto visivo, con piante sane, belle e rigogliose e magari ti sarai chiesto quale fosse il loro segreto, perché in cuor tuo ambisci a tutto ciò un giorno.  [Leggi di più…] infoL’impianto di Co2 in acquario: cos’è e a cosa serve

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

I 3 principali tipi di acquario d’acqua dolce

Settembre 18, 2017 da Nicolas

3 tipi di acquario d'acqua dolce
3 tipi di acquario d’acqua dolce

Esistono 3 principali tipi di acquario d’acqua dolce:

  • Acquario d’acqua dolce di comunità.
  • Biotopo.
  • Acquario d’acqua dolce  monospecifico.

Quando si decide di entrare nel mondo dell’acquariofilia verrai inevitabilmente pervaso da mille fantasie, a chi non è mai capitato? Verranno alla mente tante cose come riprodurre un fondale oceanico con galeoni, bauli e teschi. I galeoni e gli altri arredi che avrai pensato, vogliono riprodurre un ambiente oceanico, ma allora perché ricrearlo con acqua ma soprattutto con pesci d’acqua dolce? Sicuramente quello che avrai pensato sarà di forte impatto, mille anfratti dove i pesci potranno nascondersi facendoti immaginare magari mille storie di pirati.
Per carità, tutto bellissimo, ma che non rispecchia il vero significato di avere un acquario, cioè quello di ricreare in casa un vero e proprio angolo di natura. Scusa la schiettezza ma dovevo dirtelo, ci sono mille modi di vedere l’acquariofilia, ma che possono avvicinarsi alla parola natura.  [Leggi di più…] infoI 3 principali tipi di acquario d’acqua dolce

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Come sifonare il fondo del tuo acquario d’acqua dolce

Settembre 18, 2017 da Nicolas

Sifonare il fondo
Sifonare il fondo

Sifonare il fondo sì oppure no?
È una domanda, come tante altre in questo hobby, dove ognuno darà una risposta diversa.
C’è chi dice che fa bene, c’è chi dice che fa male all’intero ecosistema presente in vasca ed ognuno ha un ragionamento che può essere preso per vero. Quindi, quando mi appresto a fare il cambio d’acqua, devo sifonare il fondo o no? Vediamo le ragioni di quelli a favore e quelli contro.  [Leggi di più…] infoCome sifonare il fondo del tuo acquario d’acqua dolce

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Come e quando cambiare l’acqua in un acquario dolce e perché devi farlo

Settembre 18, 2017 da Nicolas

Come e quando cambiare l'acqua in un acquario
Come e quando cambiare l’acqua in un acquario

L’acqua è l’elemento fondamentale per permettere la vita in un acquario, senza di essa flora e fauna acquatica non potrebbe vivere, ma perché è importante cambiarla?
Scopriamo subito come e quando cambiare l’acqua in acquario, e perché è fondamentale per la buona riuscita dell’hobby. 
[Leggi di più…] infoCome e quando cambiare l’acqua in un acquario dolce e perché devi farlo

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Come acclimatare i pesci: la guida completa dall’acquisto in negozio fino all’inserimento in vasca

Settembre 18, 2017 da Nicolas

Come acclimatare i pesci
Come acclimatare i pesci

Come acclimatare i pesci dall’acquisto in negozio, fino all’inserimento in vasca. Ecco tutti i passaggi che devi assolutamente fare per non stressare i tuoi pesci.
Molte volte la fase di acclimatamento di un pesce all’interno di un acquario, viene spesso sottovalutata, soprattutto da un neofita. Con questa guida cercherò di farti capire che acclimatare i pesci, è una fase di vitale importanza non solo per i pesci, ma per tutto l’ecosistema e conseguente equilibrio in vasca. [Leggi di più…] infoCome acclimatare i pesci: la guida completa dall’acquisto in negozio fino all’inserimento in vasca

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE, PESCI ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Nitrati (NO3) troppo alti? Ecco le 3 cause principali e i rispettivi rimedi

Settembre 18, 2017 da Nicolas

Nitrati troppo alti ? Ecco le 3 cause principali e i rispettivi rimedi
Nitrati troppo alti? Ecco le 3 cause principali e i rispettivi rimedi

Come avrai letto dal titolo, oggi voglio parlarti dei nitrati troppo alti e del perché capita di avere in acquario questi picchi.

L’informazione è il 60% circa del lavoro in questo hobby, non si finisce mai di imparare, se vuoi avere grandi soddisfazioni e non incorrere in delusioni questa è l’unica strada da seguire. Dalle piccole nozioni di chimica, alle esigenze dei pesci, tutto ha un suo perché, non sono cose da prendere alla leggera.  [Leggi di più…] infoNitrati (NO3) troppo alti? Ecco le 3 cause principali e i rispettivi rimedi

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Guida alla compatibilità tra pesci di acqua dolce e come sceglierli

Settembre 18, 2017 da Nicolas

compatibilità tra pesci di acqua dolce e come sceglierli
Guida alla compatibilità tra pesci di acqua dolce e come sceglierli

Cos’è la compatibilità tra pesci di acqua dolce?
Hai mai sentito parlare di “fritto misto“?
Ecco, in questa guida capirai come scegliere i pesci d’acqua dolce in base alla loro compatibilità.
Se segui gruppi Facebook come il nostro, avrai sentito o sentirai molte volte scrivere la parola compatibilità, ma che vuol dire?
Aprendo un qualsiasi dizionario troverai questa definizione: “Due o più soggetti che possono coesistere”, e già da qui si capisce molto.  [Leggi di più…] infoGuida alla compatibilità tra pesci di acqua dolce e come sceglierli

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Guida al riscaldatore in acquario d’acqua dolce

Settembre 18, 2017 da Nicolas

riscaldatore in acquario d'acqua dolce
riscaldatore in acquario d’acqua dolce

Il riscaldatore in acquario d’acqua dolce è uno strumento di cui non puoi fare a meno. Scopriamo però la temperatura che deve avere il tuo riscaldatore in un acquario d’acqua dolce che è differente da quello in acquario marino.  [Leggi di più…] infoGuida al riscaldatore in acquario d’acqua dolce

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Guida all’uso dell’aeratore in acquario

Settembre 18, 2017 da Nicolas

Aeratore in acquario: cos'è, a cosa serve, e come usarlo
Aeratore in acquario: cos’è, a cosa serve, e come usarlo

L’ aeratore in acquario, è uno degli argomenti che fa sempre discutere ed accende dibattiti infiniti. Ecco quando devi e non devi usarlo in acquario.
Tanto amato, soprattutto dai neofiti, quanto visto come la kryptonite per Superman dagli acquariofili un po’ più esperti. [Leggi di più…] infoGuida all’uso dell’aeratore in acquario

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

Quanto tempo serve per la manutenzione giornaliera dell’acquario?

Settembre 18, 2017 da Nicolas

manutenzione giornaliera dell'acquario
Quanto tempo serve per la manutenzione giornaliera dell’acquario

Manutenzione giornaliera dell’acquario? Ecco quanto tempo devi dedicare ogni giorno alla tua vasca.

La manutenzione giornaliera dell’acquario è una routine di cui non puoi proprio fare a meno. Chi non conosce a fondo l’hobby dell’acquariofilia, può pensare che avere un acquario in casa sia un impegno ulteriore da aggiungere alla lista degli altri mille giornalieri.  [Leggi di più…] infoQuanto tempo serve per la manutenzione giornaliera dell’acquario?

Archiviato in:ACQUARIO ACQUA DOLCE Contrassegnato con: acquariofilia, manutenzione, piante acquario

La Guida definitiva sull’acquario marino [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]

Settembre 14, 2017 da Nicolas

La Guida definitiva sull'acquario marino
La guida definitiva sull’acquario marino: ecco tutto ciò che devi sapere

In questa guida definitiva sull’acquario marino ti svelerò tutto, ma proprio tutto quello che devi sapere su come iniziare, mantenere e migliorarti nell’hobby dell’acquariofilia dal lato salato!

Il processo di creazione e di mantenimento di un acquario marino, può sembrare schiacciante quanto assurdo nella sua interezza. Ci sono così tanti nuovi concetti e tecniche da farti girare la testa. Inoltre, avrai senza dubbio sentito parlare da numerose fonti quanto sia difficile l’hobby da questo lato. Un semplice errore e hai un acquario pieno di pesci e coralli morti, giusto?  [Leggi di più…] infoLa Guida definitiva sull’acquario marino [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]

Archiviato in:ACQUARIO MARINO, IN EVIDENZA Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese, pesci acquario marino

Guida alla manutenzione ordinaria dell’acquario marino

Settembre 14, 2017 da Nicolas

Guida alla manutenzione ordinaria dell'acquario marino
Guida alla manutenzione ordinaria dell’acquario marino

Manutenzione ordinaria dell’acquario marino: eccoti la guida da stampare e tenere bene a mente!

Non c’è dubbio che un acquario marino richieda una notevole quantità di manutenzione se i pesci e gli invertebrati che contiene devono rimanere in buona salute e il loro sistema di supporto vitale è quello di continuare a funzionare in modo efficiente e a lungo termine. Ma questo non significa che devi lasciarti sopraffare da tutti quei lavori di routine. Il mantenimento di un acquario diventa molto più tollerabile quando è organizzato in blocchi gestibili.  [Leggi di più…] infoGuida alla manutenzione ordinaria dell’acquario marino

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

I metodi di esportazione dei nutrienti negli acquari marini

Settembre 14, 2017 da Nicolas

I metodi di esportazione dei nutrienti negli acquari marini
I metodi di esportazione dei nutrienti negli acquari marini

Nutrienti disciolti. Sembra una buona cosa, giusto? Dopo tutto, ogni organismo ha bisogno di nutrienti in una forma o nell’altra per crescere e stare in buona salute. Allora perché gli acquariofili marini sembrano così fissati per mantenere il livello dei nutrienti disciolti nei loro acquari il più basso possibile?  [Leggi di più…] infoI metodi di esportazione dei nutrienti negli acquari marini

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Quanto tempo investire in un acquario marino?

Settembre 14, 2017 da Nicolas

Quanto tempo investire in un acquario marino
Quanto tempo investire in un acquario marino

Quanto tempo devi investire in un acquario marino? Te lo sei mai chiesto? La risposta potrebbe sembrare scontata, ma scoprirai che non è così.

Quando ho degli ospiti a casa non acquariofili e osservano per la prima volta uno dei miei acquari marini, tra le domande che più frequentemente mi fanno (oltre a chiedermi il costo e il livello di difficoltà rispetto a un acquario d’acqua dolce) è di questo tipo: “Quanto tempo ci vuole per mantenerlo?”

La mia solita risposta a questa domanda è: “Non tanto come si potrebbe pensare”.

[Leggi di più…] infoQuanto tempo investire in un acquario marino?

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Quando non inserire pesci in acquario

Settembre 14, 2017 da Nicolas

Quando non inserire pesci in acquario
Quando non inserire pesci in acquario

Ecco quando non inserire pesci in acquario. Il motivo per cui la gente è attratta da questo hobby è quella di godere di incontri ravvicinati e personali con la vita marina. L’intero punto di questa nostra folle avventura è quello di acquisire esemplari unici per i nostri acquari in modo trascorrere la maggior parte del tempo libero ad osservarli e apprezzarli.  [Leggi di più…] infoQuando non inserire pesci in acquario

Archiviato in:ACQUARIO MARINO, PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

5 fattori che portano a deficit dietetici nei pesci marini

Settembre 14, 2017 da Nicolas

5 fattori che portano a deficit dietetici nei pesci marini
5 fattori che portano a deficit dietetici nei pesci marini

Deficit dietetici nei pesci marini: non trascurare questi 5 fattori. La perdita occasionale di pesci è una realtà inevitabile che fa parte della gestione di qualsiasi acquario. Ma più spesso di quanto molti acquariofili vogliono ammettere, i pesci non muoiono perché il loro ciclo di vita è giunto al termine (dopotutto alcune specie possono vivere per decenni in cattività), ma perché un aspetto vitale delle loro esigenze è stato trascurato.  [Leggi di più…] info5 fattori che portano a deficit dietetici nei pesci marini

Archiviato in:ACQUARIO MARINO, PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Pesci stressati: 5 fattori di stress esterni

Settembre 14, 2017 da Nicolas

pesci stressati
pesci stressati

Pesci stressati, è una parola molto ricorrente in acquariofilia, scopriamo il modo migliore per far vivere bene i nostri amici pinnuti.

La maggior parte degli acquariofili marini, vogliono fornire un ambiente naturale e privo di stress per i pesci e gli altri animali che ospitano in vasca, ponendo molta cura e attenzione alla qualità dell’acqua, ad offrire cibi nutrienti, a promuovere la compatibilità tra i pesci, inserendo rocce vive in quantità e componendo fantastici layout. In altre parole, non hanno tralasciato nulla su ciò che accade all’interno dell’acquario. Ma cosa può succedere fuori dalla vasca?  [Leggi di più…] infoPesci stressati: 5 fattori di stress esterni

Archiviato in:ACQUARIO MARINO, PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Cianobatteri ecco come sconfiggerli

Settembre 14, 2017 da Nicolas

Come Sconfiggere i Cianobatteri
Come Sconfiggere i Cianobatteri

Cianobatteri ecco 3 metodi per sconfiggerli.

Hai l’acquario pieno di strane cose verdi o rossastre filamentose. Vedi delle piccole bolle verdi che piano piano riempiono il tuo acquario. Provi di tutto, sifoni il fondo come un ossesso, ma non risolvi il problema fino a che ti arrendi e ti metti le mani nei capelli e, stremato dici: “ok avete vinto voi!”

Sì sto parlando di loro, dei cianobatteri.
Nonostante si presuppone che siano la prima forma di vita ad apparire sulla terra, ancora non hanno una classificazione chiara. Prima erano considerate alghe, ora sono considerati batteri. [Leggi di più…] infoCianobatteri ecco come sconfiggerli

Archiviato in:ACQUARIO MARINO Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

Ecco cosa devi osservare quando vai a comprare pesci dal tuo negoziante

Settembre 12, 2017 da Nicolas

Ecco cosa devi osservare quando vai a comprare pesci dal tuo negoziante
guida all’acquisto dei pesci in negozio

Una sana e fiorente comunità di pesci marini, inizia con la scelta accurata di pesci nel tuo negozio di fiducia. Anche se non tutti i potenziali problemi di salute o malattia saranno evidenti a occhio nudo, valutare con cautela tutti i probabili esemplari preoccupandosi per la salute è fondamentale e può far risparmiare un sacco di mal di testa (per non parlare di euro) lungo il tuo percorso. Ecco cosa devi osservare quando vai a comprare pesci dal tuo negoziante: [Leggi di più…] infoEcco cosa devi osservare quando vai a comprare pesci dal tuo negoziante

Archiviato in:ACQUARIO MARINO, PESCI MARINI Contrassegnato con: acquario marino, acquariofilia, allestimento acquario, metodo berlinese

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Articoli più letti

  • Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
    Guppy incinta: come capirlo e come far partorire i Guppy in acquario
  • Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
    Acqua torbida e esplosioni batteriche: ecco le cause e le soluzioni
  • Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
    Come rimediare a una infestazione di lumache e prevenirne la ricomparsa
  • Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
    Alghe Bba, le alghe nere a pennello, ecco come sconfiggerle
  • Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione
    Disturbo della vescica natatoria: le cause, la cura e la prevenzione

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere in tempo reale tutte le nostre News

Solo se ti iscrivi potrai ricevere i nostri BONUS speciali dedicati!

PER APPROFONDIRE…

acquario marino
acquario acqua dolce banner
chimica e veterinaria banner

Ultimi Articoli

  • Acquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
  • Ripristinare un acquario usato: come riavviarlo nel migliore dei modi
  • Chrysiptera hemicyanea, la damigella dalla pancia gialla
  • Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà
  • I 5 migliori libri di acquariofilia marina

RICERCA PER CATEGORIA

ACFOLOGI ACQUARIO ACQUA DOLCE ACQUARIO MARINO ACQUARIO NATURALE BIOTOPI CARIDINE E INVERTEBRATI CHIMICA E VETERINARIA CORALLI E INVERTEBRATI DISCUS FAI DA TE IN EVIDENZA LOTTA ALLE ALGHE PESCI ACQUA DOLCE PESCI MARINI PIANTE

ACFOLOGI

Aprire un negozio di acquariofilia

Aprire un negozio di acquariofilia in tempo di Covid. Intervista ad Ale Bontà

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo

Regali di Natale da donare ad un acquariofilo, ecco le migliori idee

Footer

Unisciti al nostro gruppo facebook

Acquario Come Fare

CHIMICA E VETERINARIA

Chimica e veterinaria acquario

SEGUICI SU FACEBOOK

SEGUICI SU FACEBOOK

Copyright © 2023 · Acquario Come Fare · Credits · SiteMap · Privacy Policy

 

Caricamento commenti...