- Illuminazione acquario acqua dolce
Illuminazione acquario acqua dolce: quanto è importante conoscere il tipo di illuminazione per l’acquario? Direi che è fondamentale, addirittura indispensabile se vuoi allestire un acquario con piante vere. Ecco di che illuminazione ha bisogno il tuo acquario d’acqua dolce.
Illuminazione acquario acqua dolce: è senza ombra di dubbio uno degli aspetti fondamentali per la buona riuscita di un acquario.
Devi sapere che incide, e non poco, nella crescita di piante, qualora decidessi di allestire un acquario dolce piantumato e nella crescita e salute di coralli qualora optassi per un acquario marino.
Inoltre, se acceso e spento con un temporizzatore riesce anche a regolare il bioritmo degli esseri viventi presenti in vasca. La potenza ed il tipo di illuminazione lo dovrai scegliere in base al tipo di acquario che vuoi allestire ed al risultato che vuoi ottenere.
Una mano posso dartela, ma tu dovrai informarti più approfonditamente riguardo la scelta di una illuminazione corretta per l’acquario che vorrai allestire e per l’obiettivo finale che ti sei prefissato.
Informati bene, perché un’illuminazione sbagliata può portarti verso delusioni e problemi come ad esempio quello delle alghe.
Illuminazione Neon e LED
In commercio esistono vari tipi di illuminazione per acquari, ma quelli che vanno per la maggiore sono i neon e LED di ultima generazione che riescono a simulare anche l’alba ed il tramonto.
Per capire la potenza di luce necessaria per la tua vasca nei neon bisognerà calcolare i watt/litro, nei led, i lumen.
Dovrai dividere i watt totali dell’impianto d’illuminazione per i litri della tua vasca.
Nei led il discorso è diverso, 1 lumen corrisponde a 0,5 watt/litro.
Di seguito ti illustro una lista che dovrai tenere in considerazione per capire se il tuo impianto di illuminazione può essere buono o meno.
- Fino a 0,3 watt/litro: non hai una luce che ti permette di fare grandi cose.
- Da 0,4 a 0,8 watt/litro: puoi toglierti parecchie soddisfazioni.
- Da 0,9 a salire: puoi toglierti tutte le soddisfazioni che vuoi andando a coltivare tutto quello che vuoi.
In questo aspetto sulla potenza di illuminazione c’è da tenere presente anche l’altezza della vasca.
Più la vasca sarà alta, più avrà bisogno di un’illuminazione importante per poter arrivare nel fondo della vasca ed avere benefici su piante o coralli.
Generazioni a confronto
I neon sono i più conosciuti, usati ed apprezzati dagli acquariofili di vecchia generazione, anche se hanno l’aggravante di dover essere sostituiti ogni 6/8 mesi ma sono più sicuri a livello di prestazioni.
Mentre i LED, sono più usati dagli acquariofili moderni che si sono affacciati da poco in questo hobby.
Se comprati con criterio, giudizio e senza guardare troppo il lato economico, hanno una bella resa.
Infatti possono durare anche 8/10 anni ad una media di 8 ore al giorno accesi, (è questo il foto periodo giusto in cui tenere accese le luci durante la giornata, e che siano continuative) prima di perdere la loro potenza ed efficacia.
Penso di averti detto tutto sul tema “illuminazione acquario acqua dolce“, puoi approfondire nella nostra sezione chimica e veterinaria nell’angolo del nostro veterinario Luca Omini.
0 Comments