La scelta della vasca: ecco come sceglierla in 5 passi


la scelta della vasca
la scelta della vasca

La scelta della vasca è il primo passo da fare quando si decide di avventurarsi in questo fantastico hobby. Questa fase è importantissima e come tutte le cose importanti devi fare le giuste valutazioni. 

La scelta della vasca in base allo spazio in casa

La prima cosa fondamentale che dovrai fare è cercare una parete di casa che si presti bene ad ospitare un acquarioPrendi bene le misure delle pareti, poi recati da un negoziante, cerca di avere chiari tutti gli spazi e gli ingombri per non incorrere in spiacevoli sorprese.
“Ma non è meglio partire con una vasca piccola?”
È una domanda che spesso si fa ed è anche lecito domandarselo. 

Forse la paura di sbagliare, il non sapere se questo hobby ti possa piacere veramente, può frenarti al momento dell’acquisto. Ti suonerà strano, ma se sei neofita, la regola è che più grande è la vasca e meglio è.  Ci sono un sacco di vantaggi nell’avere una vasca grande, non ti parlo di un 2000 litri, che per quanta esperienza possa avere più di te spaventa anche a me, ma dagli 80 litri in su può andar bene per iniziare. Non ti sto dicendo che un 30 litri non va bene ma ci sono delle variabili da non trascurare.

La scelta della vasca in base al numero di pesci

Se hai sempre sognato di avere in casa un acquario con tanti pesci che si muovono quasi a danzare, certamente un piccolo acquario non potrà permetterti ciò. Come tutte le creature di questo mondo, anche i pesci hanno bisogno di spazio per vivere beneUn acquario sovraffollato, con ogni probabilità, sarà fonte di stress, aggressività e malattie per gli abitanti della vasca stessa.

La variabile metabolica

Come tutte le creature che madre natura ha creato anche i pesci non sono esenti dal fare i propri bisogni fisiologici.
Un acquario di piccole dimensioni avrà bisogno di maggiori cure da parte tua in questo senso.
Sifonatura del fondo e cambi d’acqua dovranno essere effettuati con maggior frequenza in un piccolo acquario rispetto ad uno più grande. Si, esiste il filtro, ma non fa miracoli, la maggior parte del lavoro dovrai farlo tu. L’acquariofilia per essere considerata tale, richiede molto tempo, se non intendi dedicarglielo, non iniziare.

La tollerabilità degli errori

Tieni sempre presente che l’errore è una variabile da tenere in considerazione, un conto è la teoria, un’altra è la pratica.
Anche in questo caso un acquario di medie o grandi dimensioni ti verrà in soccorso, diciamo che perdonerà di più eventuali errori che farai. Sembra una sciocchezza, ma una foglia marcia, un pesce malato o morto lasciato in un ecosistema come un acquario, specialmente se piccolo, possono provocare enormi danni, i batteri non riuscirebbero a gestire certe variabili rispetto ad una vasca più grande e tutto questo potrebbe farti perdere la voglia, la passione e le speranze che nutrivi inizialmente.

La scelta della vasca in base all’aspetto economico

Tra un acquario da 30 litri ed uno da 70 la differenza in euro è minima. Ognuno deve fare le proprie scelte. Tener conto delle disponibilità economiche, ma se si parla di cifre abbordabili non farti spaventare troppo dai litri e dagli euro. Te lo ritroverai nel tempo.
L’acquariofilia è un hobby diverso dagli altri, forse è fantastico anche per questo, più la vasca è grande e più è adatta a chi si affaccia in questo fantastico mondo, tutto il contrario di tanti altri hobby dove si comincia con poco per poi pensare in grande.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: