L’acquariofilia intesa come allevamento di pesci è un’attività che esiste da secoli, addirittura dall’antico Egitto. La quantità di persone che vogliono cimentarsi con questo hobby cresce di anno in anno. Ma queste persone applicano una acquariofilia etica? [Leggi di più…] infoAcquariofilia etica: avere un acquario è una responsabilità, non dimenticarlo
ACQUARIO MARINO
I 5 migliori libri di acquariofilia marina
Ogni hobby nasconde dietro di sé un mondo fatto di nozioni e esperienze che fino al momento in cui non lo scopriamo non immaginiamo nemmeno che esista. Vale davvero per ogni hobby e ovviamente vale anche per l’acquariofilia. [Leggi di più…] infoI 5 migliori libri di acquariofilia marina
4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io
Ho tanti libri di acquariofilia, anche fotografici per cercare di carpire i segreti di alcuni maestri dell’aquascaping, ma con questa guida voglio soffermarmi sui libri di acquariofilia che personalmente a me sono serviti tantissimo e mi hanno formato come acquariofilo. [Leggi di più…] info4 Libri di acquariofilia per neofiti: ecco con quali ho iniziato io
Pesci marini tropicali: costi, cattura e provenienza
Di Michele Sartini
Molto spesso ciò che frena le persone ad avventurarsi nel mondo dell’acquariologia marina è il l’elevato costo delle attrezzature tecniche, dei sistemi di trattamento dell’acqua, dei pesci e dei coralli. Se per l’acqua dolce i prezzi partono da pochi euro per un singolo pesciolino per l’acqua salata la musica cambia. [Leggi di più…] infoPesci marini tropicali: costi, cattura e provenienza
Acquario marino solo pesci: la guida definitiva alla gestione
Molto spesso le persone che si avvicinano all’acquario marino lo fanno perché affascinate dalle innumerevoli specie di pesci colorati che esistono. Per la maggior parte dei neofiti infatti gli invertebrati come i coralli sono una seconda preferenza. [Leggi di più…] infoAcquario marino solo pesci: la guida definitiva alla gestione
Come pulire i vetri di un acquario: ecco alcuni semplici ed efficaci metodi per avere un acquario brillante!
Avere ed occuparsi di un acquario è un hobby molto rilassante e divertente. Può offrire infinite ore di divertimento e relax agli occhi di chi lo osserva. [Leggi di più…] infoCome pulire i vetri di un acquario: ecco alcuni semplici ed efficaci metodi per avere un acquario brillante!
La giornata mondiale degli oceani vista da un punto di vista acquariofilo
L’8 giugno è stata la giornata mondiale degli oceani per ricordare a tutti il ruolo principale degli oceani nella vita di tutti i giorni. [Leggi di più…] infoLa giornata mondiale degli oceani vista da un punto di vista acquariofilo
Vermi in acquario marino. Tutto quello che devi sapere
Avrai sicuramente notato dei vermi in acquario marino almeno ché non lo abbia allestito da poco oppure che tu stia pensando di allestirlo. [Leggi di più…] infoVermi in acquario marino. Tutto quello che devi sapere
Chaetomorpha: la macroalga che elimina naturalmente nitrati e fosfati
La filtrazione naturale negli acquari marini sta diventando sempre più popolare di giorno in giorno. L’alga Chaetomorpha è di solito la prima scelta perché fa bene il suo lavoro ed è facile da curare. Tuttavia, se si desidera mantenere l’acquario marino in perfetta forma, è necessario sapere come coltivarla con successo. [Leggi di più…] infoChaetomorpha: la macroalga che elimina naturalmente nitrati e fosfati
Sabbia viva: ecco cosa devi sapere se stai per allestire un acquario marino
Un nuovo acquario marino è un ambiente alquanto sterile e duro per i primi, pochi microrganismi che devono colonizzare l’ambiente. Di conseguenza, alcuni di quei primi pesci e invertebrati che aggiungiamo nelle nostre vasche non sopravvivono. Può essere difficile stabilire quando sia esattamente corretto iniziare ad inserire i pesci, ma la linea di fondo è che ci vorrà un po’ di tempo per costruire la base per il successo in un nuovo acquario marino, e una parte importante dell’equazione è stabilizzare le colonie di batteri benefici e invertebrati nelle nostre vasche. La sabbia viva è assolutamente un fattore importante in questa equazione. [Leggi di più…] infoSabbia viva: ecco cosa devi sapere se stai per allestire un acquario marino
Acanthurus coeruleus, il pesce chirurgo blu pacifico, ma non troppo
Il pesce chirurgo blu o Acanthurus coeruleus è stato descritto da Block & Schneider nel 1801. Il nome del genere Acanthurus significa “coda di spine” e il nome di specie “coeruleus” è latino e significa blu. [Leggi di più…] infoAcanthurus coeruleus, il pesce chirurgo blu pacifico, ma non troppo
Centropyge e pesci farfalla: ecco perché non devi preoccuparti per i tuoi SPS
Centropyge e pesci farfalla di solito sono pesci marini sconsigliati per acquari marini di barriera. La loro attitudine a brucare e a mordicchiare i coralli rende gli acquariofili restii ad inserirli in vasca. [Leggi di più…] infoCentropyge e pesci farfalla: ecco perché non devi preoccuparti per i tuoi SPS
Fitoplancton e Zooplancton in acquario marino: ecco tutti i vantaggi
Hai mai sentito parlare di Zooplancton e Fitoplancton per alimentare pesci coralli ed ottenere una maggiore stabilità del tuo acquario marino? In questo articolo parliamo di questo grazie a Roberto Ferrara. [Leggi di più…] infoFitoplancton e Zooplancton in acquario marino: ecco tutti i vantaggi
Acquario marino mediterraneo: la fantastica vasca di Francesco Festante
Per la rubrica ACFologi, oggi abbiamo il piacere di presentarvi la bellissima vasca del nostro utente del gruppo Facebook Francesco Festante che ha allestito un fantastico acquario marino mediterraneo. [Leggi di più…] infoAcquario marino mediterraneo: la fantastica vasca di Francesco Festante
Salute dei pesci in acquario: ecco alcuni consigli utili che non puoi ignorare
Per avere una vasca considerata “top“, non basta solamente ricreare un layout il più fedele possibile ad uno scorcio di natura, ma pensare anche alla salute dei pesci in acquario. [Leggi di più…] infoSalute dei pesci in acquario: ecco alcuni consigli utili che non puoi ignorare
Colla in cianoacrilato (attack) in acquario, ecco perché puoi utilizzarla
Fissare definitivamente piante o coralli in un acquario d’acqua dolce o marino può non essere sempre un’operazione molto semplice. Molti consigliano infatti di legare piante a rocce e radici come Anubias, felci e muschi tramite l’utilizzo di lenze da pesca, elastici e retine. E se ti dicessi che esiste un modo ancora più semplice per essere sicuri di non far più muovere le piante dal tuo layout? Sto parlando dell’utilizzo delle colle in cianoacrilato in acquario. [Leggi di più…] infoColla in cianoacrilato (attack) in acquario, ecco perché puoi utilizzarla
Lampade UV per acquari, un aiuto per combattere i problemi
Le lampade UV per acquari, o più industrialmente chiamati Sterilizzatori ultravioletti sono usati negli acquari per aiutarci a rimuovere alghe, parassiti e batteri fluttuanti in acquari. [Leggi di più…] infoLampade UV per acquari, un aiuto per combattere i problemi
Alimentazione dei pesci: la vera differenza tra pesci erbivori, onnivori e carnivori
La alimentazione dei pesci è un concetto fondamentale se vuoi avere un acquario di comunità. Un errore che molti neofiti commettono è quello di voler creare un acquario di comunità inserendo insieme pesci onnivori, erbivori e carnivori. [Leggi di più…] infoAlimentazione dei pesci: la vera differenza tra pesci erbivori, onnivori e carnivori
Come conservare nel migliore dei modi il cibo secco per pesci
Proprio come il cibo in scatola che noi consumiamo abitualmente, anche il cibo secco per pesci se esposto all’aria, al calore e alla luce muta le proprie proprietà nutritive. Nella peggiore delle ipotesi, il cibo non ben conservato può dar vita a batteri, muffe e funghi che possono causare un’intossicazione alimentare. [Leggi di più…] infoCome conservare nel migliore dei modi il cibo secco per pesci
La relazione simbiotica tra pesce pagliaccio e anemone
Molte persone iniziano il viaggio dell’acquariofilia marina perché vogliono avere un “Nemo” con il suo anemone. Prima di acquistare l’anemone, penso che sia importante capire la relazione tra che esiste tra pesce pagliaccio e anemone. [Leggi di più…] infoLa relazione simbiotica tra pesce pagliaccio e anemone
Come eliminare e prevenire le diatomee in acquario marino
Ok, prima di tutto, cosa sono le diatomee in acquario marino o alghe marroni? Bene, le diatomee sono alghe brune che tipicamente appaiono in un acquario di barriera che ha appena completato il suo ciclo di maturazione, ma possono anche apparire in un acquario di barriera stabilito. Possono coprire sabbia, roccia, pompe, vetro, ecc. Le diatomee sembrano brutte ma nella maggior parte dei casi sono innocue quindi la chiave è non farsi prendere dal panico quando appaiono. [Leggi di più…] infoCome eliminare e prevenire le diatomee in acquario marino
Inserimento pesci in acquario: ecco la guida ad un acclimatamento corretto
Molte persone, soprattutto neofiti, postano nel nostro gruppo Facebook una domanda che per molti può essere scontata, “Come si inseriscono correttamente i pesci in acquario? Apro il sacchetto e li inserisco i pesci in acquario?”. Scopriremo in questa guida, il procedimento per un giusto inserimento dei pesci in acquario. [Leggi di più…] infoInserimento pesci in acquario: ecco la guida ad un acclimatamento corretto
Guida su come scegliere un buon negoziante di acquariofilia
Molte volte, in gruppi Facebook come il nostro, si vedono le foto di acquari di malcapitati neofiti che sono passati per le mani di negozianti senza scrupoli, che dispensano consigli su come gestire un acquario, ma guardando solo il lato economico della cosa. Vendendo pesci o prodotti che alla luce di una certa esperienza possono anche non servire a niente o essere addirittura dannosi per un ciclo vitale in vasca. Alla luce di tutto questo ci siamo sentiti in dovere di proteggere sia i nostri amati utenti, ma anche quella parte di negozianti che tutti i giorni fa questo lavoro con passione e dedizione. [Leggi di più…] infoGuida su come scegliere un buon negoziante di acquariofilia
Errori comuni in acquario: ecco quelli da evitare quando si avvia l’acquario

Il primo acquario del nostro Francesco Monachesi: il biotopo Las Vegas
Molte volte si vedono in gruppi Facebook come il nostro, foto di acquari avviati da poco con una moltitudine di errori che possono compromettere un ciclo vitale in un sistema chiuso come quelIo di un acquario. Partiamo dal presupposto che nessuno è nato imparato, nessuno ha avuto il dono dalla vita di essere un perfetto acquariofilo. C’è chi alle prime disavventure cerca di correre ai ripari con l’informazione, ma c’è anche chi si perde d’animo subito, accantonando magari quel sogno che aveva fin da bambino: poter guardare una vasca piena di vita al suo interno, e capire una volta di più quanto è splendida la natura. [Leggi di più…] infoErrori comuni in acquario: ecco quelli da evitare quando si avvia l’acquario
Quarantena: la guida definitiva su come allestire una vasca di quarantena in pochi passi
I pesci, nell’hobby dell’acquario, sono soggetti a lesioni, malattie, infezioni e parassiti. La raccolta e il trasporto dalla struttura di acquacoltura o dalla barriera corallina possono causare danni e stress. I sistemi chiusi in cui teniamo i nostri pesci sono ideali per ospitare e trasmettere malattie, mentre mancano, allo stesso tempo, le contromisure naturali che tengono sotto controllo le infestazioni nei fiumi e negli oceani. Un pesce infetto può diffondere rapidamente malattie o parassiti in tutta la vasca e può causare una cascata di eventi che porta a conseguenze devastanti. Una volta infestato il tuo acquario, può essere un incubo tornare indietro. Ecco perché è fondamentale una vasca di quarantena. [Leggi di più…] infoQuarantena: la guida definitiva su come allestire una vasca di quarantena in pochi passi
Acquario di quarantena: 10 Domande e risposte per convincerti a farne uno
Gli acquari di quarantena dovrebbero essere usati dagli acquariofili quando si introducono nuovi pesci in vasca, ma sono purtroppo utilizzati da meno del 5% di tutti i proprietari di acquari. Ogni volta che inseriamo un nuovo abitante nel nostro acquario, corriamo il rischio di introdurre agenti patogeni e parassiti. [Leggi di più…] infoAcquario di quarantena: 10 Domande e risposte per convincerti a farne uno
Come scegliere un acquario usato: come orientarsi tra le offerte del web
Scegliere di comprare un acquario usato può essere un buon compromesso per chi cerca un acquario di medie/grandi dimensioni, ma non ha voglia di spendere un capitale. Molte volte però ci si sente frenati a fare ciò per paura di prendere la “classica fregatura” e ci si orienta quindi per un acquario nuovo, accontentandosi di un rapporto prezzo / litri sicuramente inferiore rispetto ad una vasca usata. Se hai voglia di perdere 5 minuti nella lettura di questa guida cercherò di darti qualche dritta su come orientarti per poter trovare un buon affare tra il vasto mondo degli acquari usati. [Leggi di più…] infoCome scegliere un acquario usato: come orientarsi tra le offerte del web
Nano reef per principianti: la guida completa per iniziare subito
Il fascino di un acquario marino attira sempre molte persone. E molti sognano di avere il loro mini-reef a casa. Recentemente, la tendenza sta andando sempre più verso i cosiddetti “nano-acquari”, cioè acquari con un volumi inferiori a 150 litri. Sembrano chic e si adattano anche ad appartamenti di piccole dimensioni. Molti neofiti li vedono come un ottimo compromesso: entrare in un nuovo hobby senza spendere una follia. Anche molti acquariofili esperti hanno in casa un nano reef come seconda o terza vasca. Nel seguente articolo, spiegheremo a tutti i neofiti che intendono iniziare con un nano-reef che cosa cercare per non incorrere in errori comuni e spiegheremo le differenze con le vasche di più grandi dimensioni. [Leggi di più…] infoNano reef per principianti: la guida completa per iniziare subito
Acquario rotto? Ecco come riparare un acquario che perde acqua
Una delle cose più frustranti nella vita di un acquariofilo è quello di accorgersi che la propria vasca perde acqua. Quando succede, devi essere pronto e sapere come riparare un acquario che perde acqua. [Leggi di più…] infoAcquario rotto? Ecco come riparare un acquario che perde acqua
Acquario marino: ecco come trasferire un acquario
Il nostro caro Claudio Rabuini, uno dei moderatori del nostro gruppo Facebook, ci spiega come trasferire un acquario da una casa ad un’altra o in un acquario più grande. Soprattutto per chi ha un marino, ciò può sembrare un’impresa non facile. Nel secondo caso in particolare, se si acquista una vasca più capiente, devi tener presente che l’acqua che manca per riempire la vasca deve essere già matura. Ovviamente parliamo di acquari di un litraggio medio, dai 100 fino a 400/500 litri a salire. Per vasche più piccole le cose sono decisamente più semplici. Mentre per vasche più grandi, maggiore è il litraggio, maggiore sono i problemi. [Leggi di più…] infoAcquario marino: ecco come trasferire un acquario
Come gestire il tuo acquario quando sei in vacanza
Tutti i proprietari di animali domestici affrontano di tanto in tanto il problema di cosa fare quando vogliono o devono viaggiare. Con la maggior parte degli animali domestici è piuttosto semplice. Cani, gatti e simili sono facili da portare con sé o in alternativa lasciare a casa. Anche se affidati ad una persona estranea, infatti, sapranno sicuramente come prendersi cura e soddisfare i loro bisogni nel periodo di tempo che voi siete fuori. [Leggi di più…] infoCome gestire il tuo acquario quando sei in vacanza
Foto acquario: 13 consigli per scattare foto fantastiche
Fotografare un acquario non è semplice. Questo lo abbiamo già visto nel precedente articolo (che trovi qui). In questo articolo avrai a disposizione 13 consigli pratici da usare da subito per fare foto nitide e senza riflessi al tuo acquario o ai suoi abitanti. Iniziamo subito! [Leggi di più…] infoFoto acquario: 13 consigli per scattare foto fantastiche
Come fotografare un acquario: la guida definitiva
Ogni acquariofilo è fiero della sua vasca e dei suoi abitanti. Dopotutto, c’è molta passione dietro un acquario. E tu sei felice del nuovo pesce che hai acquistato, o dei bellissimi coralli che prosperano e spolipano o di come l’intero ecosistema è fiorente. A questo punto vorresti condividere queste bellissime emozioni con amici, parenti e i tuoi compagni di web sui forum e sui gruppi Facebook. Il modo più semplice per farlo è ovviamente sotto forma di foto. Ed è qui che iniziano spesso i problemi. Anche se il tuo acquario è nel punto più bello della stanza, non appare bello in foto, così come nella realtà. Ecco tutto quello che che ti spiega come fotografare un acquario. Iniziamo! [Leggi di più…] infoCome fotografare un acquario: la guida definitiva
Come fare un acquario marino secondo Andrea Gualtieri
In questo primo articolo della nostra rubrica “ACFologi” presenteremo il bellissimo acquario marino di Andrea Gualtieri. La vasca è progettata per contenere un 60/70% di coralli sps, il resto da completare con lps e molli. Ancora non è ultimata. Lo sarà quando girerà perfettamente. Se non sai come fare un acquario marino, questo articolo potrebbe darti la giusta ispirazione. [Leggi di più…] infoCome fare un acquario marino secondo Andrea Gualtieri
La Guida definitiva sull’acquario marino [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
- La guida definitiva sull’acquario marino: ecco tutto ciò che devi sapere
In questa guida definitiva sull’acquario marino ti svelerò tutto, ma proprio tutto quello che devi sapere su come iniziare, mantenere e migliorarti nell’hobby dell’acquariofilia dal lato salato!
Il processo di creazione e di mantenimento di un acquario marino, può sembrare schiacciante quanto assurdo nella sua interezza. Ci sono così tanti nuovi concetti e tecniche da farti girare la testa. Inoltre, avrai senza dubbio sentito parlare da numerose fonti quanto sia difficile l’hobby da questo lato. Un semplice errore e hai un acquario pieno di pesci e coralli morti, giusto? [Leggi di più…] infoLa Guida definitiva sull’acquario marino [Tutto, ma proprio tutto quello che ti serve per iniziare]
Guida alla manutenzione ordinaria dell’acquario marino
- Guida alla manutenzione ordinaria dell’acquario marino
Manutenzione ordinaria dell’acquario marino: eccoti la guida da stampare e tenere bene a mente!
Non c’è dubbio che un acquario marino richieda una notevole quantità di manutenzione se i pesci e gli invertebrati che contiene devono rimanere in buona salute e il loro sistema di supporto vitale è quello di continuare a funzionare in modo efficiente e a lungo termine. Ma questo non significa che devi lasciarti sopraffare da tutti quei lavori di routine. Il mantenimento di un acquario diventa molto più tollerabile quando è organizzato in blocchi gestibili. [Leggi di più…] infoGuida alla manutenzione ordinaria dell’acquario marino
I metodi di esportazione dei nutrienti negli acquari marini
- I metodi di esportazione dei nutrienti negli acquari marini
Nutrienti disciolti. Sembra una buona cosa, giusto? Dopo tutto, ogni organismo ha bisogno di nutrienti in una forma o nell’altra per crescere e stare in buona salute. Allora perché gli acquariofili marini sembrano così fissati per mantenere il livello dei nutrienti disciolti nei loro acquari il più basso possibile? [Leggi di più…] infoI metodi di esportazione dei nutrienti negli acquari marini
Quanto tempo investire in un acquario marino?
- Quanto tempo investire in un acquario marino
Quanto tempo devi investire in un acquario marino? Te lo sei mai chiesto? La risposta potrebbe sembrare scontata, ma scoprirai che non è così.
Quando ho degli ospiti a casa non acquariofili e osservano per la prima volta uno dei miei acquari marini, tra le domande che più frequentemente mi fanno (oltre a chiedermi il costo e il livello di difficoltà rispetto a un acquario d’acqua dolce) è di questo tipo: “Quanto tempo ci vuole per mantenerlo?”
La mia solita risposta a questa domanda è: “Non tanto come si potrebbe pensare”.
[Leggi di più…] infoQuanto tempo investire in un acquario marino?
Quando non inserire pesci in acquario
- Quando non inserire pesci in acquario
Ecco quando non inserire pesci in acquario. Il motivo per cui la gente è attratta da questo hobby è quella di godere di incontri ravvicinati e personali con la vita marina. L’intero punto di questa nostra folle avventura è quello di acquisire esemplari unici per i nostri acquari in modo trascorrere la maggior parte del tempo libero ad osservarli e apprezzarli. [Leggi di più…] infoQuando non inserire pesci in acquario
5 fattori che portano a deficit dietetici nei pesci marini
- 5 fattori che portano a deficit dietetici nei pesci marini
Deficit dietetici nei pesci marini: non trascurare questi 5 fattori. La perdita occasionale di pesci è una realtà inevitabile che fa parte della gestione di qualsiasi acquario. Ma più spesso di quanto molti acquariofili vogliono ammettere, i pesci non muoiono perché il loro ciclo di vita è giunto al termine (dopotutto alcune specie possono vivere per decenni in cattività), ma perché un aspetto vitale delle loro esigenze è stato trascurato. [Leggi di più…] info5 fattori che portano a deficit dietetici nei pesci marini
Pesci stressati: 5 fattori di stress esterni
- pesci stressati
Pesci stressati, è una parola molto ricorrente in acquariofilia, scopriamo il modo migliore per far vivere bene i nostri amici pinnuti.
La maggior parte degli acquariofili marini, vogliono fornire un ambiente naturale e privo di stress per i pesci e gli altri animali che ospitano in vasca, ponendo molta cura e attenzione alla qualità dell’acqua, ad offrire cibi nutrienti, a promuovere la compatibilità tra i pesci, inserendo rocce vive in quantità e componendo fantastici layout. In altre parole, non hanno tralasciato nulla su ciò che accade all’interno dell’acquario. Ma cosa può succedere fuori dalla vasca? [Leggi di più…] infoPesci stressati: 5 fattori di stress esterni
Cianobatteri ecco come sconfiggerli
- Come Sconfiggere i Cianobatteri
Cianobatteri ecco 3 metodi per sconfiggerli.
Hai l’acquario pieno di strane cose verdi o rossastre filamentose. Vedi delle piccole bolle verdi che piano piano riempiono il tuo acquario. Provi di tutto, sifoni il fondo come un ossesso, ma non risolvi il problema fino a che ti arrendi e ti metti le mani nei capelli e, stremato dici: “ok avete vinto voi!”
Sì sto parlando di loro, dei cianobatteri.
Nonostante si presuppone che siano la prima forma di vita ad apparire sulla terra, ancora non hanno una classificazione chiara. Prima erano considerate alghe, ora sono considerati batteri. [Leggi di più…] infoCianobatteri ecco come sconfiggerli
Ecco cosa devi osservare quando vai a comprare pesci dal tuo negoziante
- guida all’acquisto dei pesci in negozio
Una sana e fiorente comunità di pesci marini, inizia con la scelta accurata di pesci nel tuo negozio di fiducia. Anche se non tutti i potenziali problemi di salute o malattia saranno evidenti a occhio nudo, valutare con cautela tutti i probabili esemplari preoccupandosi per la salute è fondamentale e può far risparmiare un sacco di mal di testa (per non parlare di euro) lungo il tuo percorso. Ecco cosa devi osservare quando vai a comprare pesci dal tuo negoziante: [Leggi di più…] infoEcco cosa devi osservare quando vai a comprare pesci dal tuo negoziante
Come acclimatare i coralli in 4 semplici passi
- Coralli acclimatati in 4 semplici passi
C’è una sensazione migliore di quella di aggiungere un nuovo corallo al tuo acquario? Quando acquisto nuovi coralli sembra come la mattina di Natale quando scartavo i regali. Poi arriva il momento in cui il corallo va inserito e qui la storia diventa un po’ più seria. [Leggi di più…] infoCome acclimatare i coralli in 4 semplici passi
Come stimare la giusta misura dell’acquario in base ai pesci
- Come stimare la giusta misura dell’acquario in base ai pesci
Qual è la giusta misura dell’acquario in base ai pesci che mi piacerebbe inserire? L’errore più comune che si fa in questo hobby è quello di comprare un acquario e successivamente, innamorarsi di un pesce. Ma se il mio acquario è un cubo da 80 litri non potrò mai inserirci, ad esempio, un hepatus, anche se senza dubbio è uno dei miei pesci preferiti.
Non esiste una regola semplice e veloce per quanto riguarda i requisiti di spazio per i pesci in cattività. Infatti, questo valore varia notevolmente da una specie all’altra. Tuttavia, invece di fare affidamento sulle ipotesi, prova il seguente metodo per valutare con precisione le esigenze di spazio dei tuoi pesci mentre crescono e trovare quindi la giusta misura dell’acquario che li andrà ad ospitare. [Leggi di più…] infoCome stimare la giusta misura dell’acquario in base ai pesci
Come e quando alimentare i pesci marini
- Come e quando alimentare i pesci marini
Alimentare i pesci è uno degli aspetti più gratificanti nel mantenere un acquario. I pinnuti non esprimono esattamente l’affetto nel modo in cui lo fanno i cani e i gatti. Il momento più “intimo” che abbiamo con loro è quando gli diamo da mangiare.
Alcune delle specie più intelligenti possono persino imparare a riconoscerci e a risponderci quando sta arrivando il momento della pappa. [Leggi di più…] infoCome e quando alimentare i pesci marini
5 ragioni per tenere il tuo acquario poco affollato di pesci
- 5 ragioni per tenere il tuo acquario poco affollato di pesci
Nel corso degli anni che ho tenuto acquari marini, gli ospiti che venivano in casa hanno più che occasionalmente notato il numero relativamente basso di esemplari, in particolare di pesci, nei miei acquari. Ecco cinque vantaggi che derivano dall’avere un acquario poco affollato. [Leggi di più…] info5 ragioni per tenere il tuo acquario poco affollato di pesci
Incompatibilità tra pesci: ecco i 4 segnali che ti dicono di non comprarli
- 4 incompatibilità tra pesci
Scopriamo 4 segnali che ci svelano all’istante se c’è compatibilità o incompatibilità tra i pesci che andremo ad inserire in vasca. Il regno dell’interazione umana può essere notevolmente complicato. Ma in generale, finché sono osservate alcune convenzioni sociali e vincoli giuridici, la maggior parte delle persone riesce a coesistere in pace e raramente ricorre alla violenza. Per i pesci la questione è un po’ diversa. [Leggi di più…] infoIncompatibilità tra pesci: ecco i 4 segnali che ti dicono di non comprarli
Il ciclo di maturazione dell’acquario marino
- Il ciclo di maturazione dell’acquario marino
Prima che qualsiasi acquario possa sostenere la presenza di animali, sia di pesci che di invertebrati, deve essere completamente “maturo”. Acquario maturo è un altro modo per dire che la biofiltrazione deve essere pienamente stabilita in tutto il sistema. [Leggi di più…] infoIl ciclo di maturazione dell’acquario marino
Il filtro meccanico nell’acquario marino
- Il filtro meccanico nell’acquario marino
Il filtro meccanico nell’acquario marino non gode di una grandissima reputazione. Questo può sembrare strano a coloro che hanno esperienza con l’acquario d’acqua dolce, dove l’utilizzo di filtri potenti è alla base di ogni buon acquario. Ma adesso che sei passato al lato salato dell’acquariofilia, dovrai cambiare i tuoi paradigmi riguardo l’utilizzo di un filtro meccanico all’interno della tua vasca marina. Scoprirai presto, che il filtro in un acquario marino non è importante, anzi, in alcuni casi è deleterio.
[Leggi di più…] infoIl filtro meccanico nell’acquario marino