
Il Xiphophorus Maculatus è un pesce piacevole e pacifico anche resistente e attivo. È piccolo, ma è un grande pesce per gli hobbisti di qualsiasi livello; è uno dei più popolari nel settore dell’acquariofilia.
È un pesce della famiglia dei poecilidi originario del Nord e Centro America. In commercio esistono diverse varietà di platy che non esistono in natura ma che in realtà sono state selezionate dagli allevatori, tra queste il black, gold, ananas e coral per citarne alcune, ma ce ne sono anche altre.
Configurazione dell’acquario
I Xiphophorus Maculatus, o più comunemente detti Platy, sono particolarmente popolari perché non hanno particolari esigenze. Mantieni almeno due femmine per ogni maschio. La femmina apprezza anche alcune piante per nascondersi dai maschi persistenti. Il platy rosso è una buona scelta per i neofiti perché sono facili da curare ma, non aggiungerli all’acquario finché il ciclo di maturazione non è completo. È un pesce che in vasca vive in temperature comprese tra i 22 ed i 27 gradi, un ph compreso tra 6,8 e 7,6 e una durezza compresa tra 10 e 20 dgh.
Alimentazione del Xiphophorus Maculatus
I Platy devono mangiare una o due volte al giorno. Se non mangiano tutto il cibo in pochi minuti, vuol dire che gliene stai dando troppo. È possibile utilizzare una dieta che favorisce la riproduzione, ma integrala con alimenti vivi per offrire più nutrimento. Prova microvermi, larve di zanzara, lombrichi tritati.
Riproduzione
La riproduzione del platy è più che facile: in realtà, è solo una questione di quando sono disposti loro! Le femmine possono depositare spermatozoi fino a sei mesi; sono quasi sempre in stato di gravidanza e possono dare vita a 10-40 avannotti ogni 4-6 settimane! Se non sei interessato all’allevamento di questi pesci, acquista solo maschi.
Prendersi cura degli avannotti
Far crescere gli avannotti è molto facile e almeno una coppia in ogni parto probabilmente sopravviverà in un acquario di comunità ben piantumato. Se desideri risparmiare, utilizza una vasca separata da circa 25 litri con un filtro a spugna alimentato in modo che gli avannotti non vengano aspirati. Alimentali con fiocchi finemente tritati. Cresceranno molto velocemente se li alimenti 2-3 volte al giorno. Cambia l’acqua ogni giorno e rimuovi eventuali rifiuti o avannotti morti. Importante è che tu mantenga la vasca pulita e priva di detriti poiché i giovani sono suscettibili agli agenti inquinanti.
0 Comments