Le verdure in acquario sono un argomento molto discusso in gruppi Facebook come il nostro. Come ben saprai, se ci segui da tempo e se hai letto alcune delle nostre guide, alcuni pesci onnivori ed erbivori e anche gamberetti e lumache, possono anche essere nutriti con le stesse verdure che noi utilizziamo per la nostra alimentazione. Alcune specie addirittura avrebbero bisogno di più vegetali nella loro dieta rispetto ad altri. Con questa guida cercherò di dare alcuni piccoli consigli su come alimentare i nostri amici pinnuti ed altri abitanti della vasca con verdure in acquario in modo corretto.
Vanno tutte bene le verdure in acquario?
La risposta a questa domanda è no. Quali verdure in acquario sono più adatte per ogni specie dipende molto dall’apparato digestivo di ogni singola specie. Alcune specie possono digerire meglio di altre alcuni tipi di verdure. Informati bene su questo aspetto, potresti rischiare di fare un danno piuttosto che donare benefici agli abitanti del tuo acquario.
Quali benefici apporta l’utilizzo di verdure in acquario per alimentare pesci e altro?
L’utilizzo di verdure in acquario per alimentare pesci ed altro offrono a loro dei grandi benefici. Le verdure hanno proprietà antiparassitarie, antibatteriche e antifungine. Possono quindi rendere il loro sistema immunitario ancora più forte e migliorare la funzionalità degli organi, migliorando allo stesso tempo la riproduzione e la crescita di ogni specie in acquario.
Linea generale da seguire per alimentare con verdure in acquario pesci, gamberetti e lumache
- Acquista solamente prodotti biologici e lavali bene prima di inserirli in acquario.
- Cerca di utilizzare solo verdure dal basso contenuto di carboidrati, ed evita quelle ad alto contenuto di carboidrati e/o zuccheri amidacei (patate, patate dolci, barbabietole, ecc.). Un cibo ricco di carboidrati può interferire con la digestione o l’assorbimento dei nutrienti e incoraggiare la riproduzione dei parassiti.
- Cuoci le verdure quanto basta per ammorbidire, in modo tale che le specie presenti nel tuo acquario riescano a consumarle. Dipende dal tipo di verdure, ma in linea generale bastano solamente due minuti in acqua bollente.
- Evita di somministrare troppi vegetali ad alto contenuto di ossalato, come gli spinaci ad esempio, verdura ricca di questo elemento.
- Un’alimentazione equilibrata è la chiave fondamentale per avere successo. Informati sulle esigenze alimentari di ogni singola specie presente nel tuo acquario, e cerca di soddisfarle nel modo più naturale possibile.
- Attenzione con il dosaggio. Inserire troppe verdure in acquario possono inquinare l’acqua irrimediabilmente. Una volta che gli abitanti del tuo acquario sono sazi rimuovi prontamente le verdure dall’acqua ed elimina tutti gli scarti che si sono formati magari con una leggera sifonata del fondo.
Lista di verdure sicure da poter inserire in acquario
La natura è grande, così come la lista di verdure che possiamo inserire tranquillamente in acquario per alimentare i nostri “compagni di hobby”. Questa lista include:
- Broccoli
- Cavolfiori
- Zucchine
- Cicoria
- Lattuga
- Peperoni verdi
- Piselli (a cui vanno però tolte le bucce)
- Insalata
- Carote
- Spinaci (leggi sopra)
Conclusione
Spero con questa piccola guida di aver ancora di più aiutato chi vuole alimentare in modo alternativo gli abitanti dei nostri acquari. Conoscenza e un giusto mix di alimenti eccellenti possono aiutarci ancora di più ad avere soddisfazioni in questo hobby.
0 Comments