ACFologi: la TV-Acquario di Fabio Carrone. Creatività da imitare

Bentrovati ACFologi! Questa volta parleremo di un acquario molto particolare, una televisione-acquario creata da un nostro membro del Gruppo Facebook "Acquario Come Fare". Fabio, oltre ad essere molto creativo, è un grande appassionato di restauro. Scopriamo subito la splendida tv-acquario di Fabio Carrone.


Bentrovati ACFologi! Questa volta parleremo di un acquario molto particolare, una televisione-acquario creata da un nostro membro del Gruppo FacebookAcquario Come Fare“. Fabio, oltre ad essere molto creativo, è un grande appassionato di restauro. Puoi scoprire tutti i suoi capolavori direttamente alla sua pagina Facebook “Passione Restauro“. Scopriamo subito la splendida tv-acquario di Fabio Carrone.

Come consuetudine della nostra rubrica ACFologi, passiamo la parola al diretto interessato che ci spiegherà nel dettaglio come creare un acquario dentro una televisione.

acquario televisione di Fabio Carrone

Eseguendo svariati restauri e acquistando oggetti d’epoca di vario tipo, mi sono imbattuto in questa tv anni 50 di fabbricazione americana. Così mi sono chiesto: “Cosa ci posso creare con una così bella tv anni 50 completa di manopole antenne in ottimo stato?” Un bell’acquario! Così è cominciata l’avventura!

Preparazione dell’acquario TV

Ho smontato le casse audio e i vari angolari di tenuta legno nei quattro lati e la tv, essendo già priva di schermo, è risultata completamente vuota.

acquario televisione di Fabio

A questo punto, ho preso le misure interne calcolando che l’acquario che avrei voluto inserire doveva arrivare a essere colmo d’acqua senza far vedere spazi d’aria dalla tv. Quindi lo spazio rimanente alla parte superiore è di circa 5 mm.

misure acquario TV

Una volta completata questa operazione, ho ordinato il vetro da un amico vetraio che per fortuna me lo ha anche incollato. Il risultato finale è stato questo:

vetro acquario tv

Ora ho inserito alla perfezione e rimontato le varie manopole, quindi, ho lasciato spazio per i vari cavi, filtro, riscaldatore, lampada, tubo e aereatore su un lato. Ora mi rimaneva da fare una fessura per dare da mangiare ai pesci e per fare la manutenzione ordinaria del mio acquario.

fessure acquario tv

Perciò, ho provveduto a fare un’apertura superiore mettendo come tappo una presa d’aria per porte dello stesso colore delle coperture delle casse laterali.

Allestimento della TV-Acquario

acquario tv allestimento

  • Sassolini nero fini
  • Filtro duetto 50
  • Riscaldatore
  • Aereatore

Per lo sfondo della vasca, ho utilizzato un cartoncino con effetto mare profondo.

sfondo acquario tv

A questo punto non rimaneva che inserire l’acqua, la lampada subacquea ed ho fatto partire il tutto.

allestimento acquario tv

Per motivi gestionali, siccome l’acquario è stato inserito in un locale, le piante sono artificiali.

inizio allestimento tv acquario

inizio allestimento acquatioTV

Piccola precisazione: ho inserito del polistirolo nella parte superiore, tra l’acquario e il legno della tv, per evitare che l’umidità intaccasse il legno.

polistirolo

E l’acquario è terminato ecco alcune foto:


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: