La riproduzione dei discus in acquario è un evento naturale a cui ogni acquariofilo amante di questo stupendo ciclide ambisce. Ti posso dire che far riprodurre un discus in cattività non è né impossibile, né difficile. In questo articolo scopriremo tutti gli step che devi seguire per la la riproduzione dei discus nel tuo acquario.
Prima di concentrarti sulla riproduzione dei Discus, prenditi il tempo necessario. Devi imparare a selezionare una coppia riproduttrice, a preparare la vasca di riproduzione e a prenderti cura degli avannotti dopo che i tuoi discus li avranno fatti nascere. Imparerai tutte queste informazioni e molto altro nel seguente articolo.
Introduzione alla riproduzione dei Discus
I Discus sono una delle specie più colorate di pesci d’acquario d’acqua dolce e può essere una gioia allevarli e riprodurli. Questi pesci sono facilmente identificabili dai loro corpi rotondi simili a dei dischi, dai loro colori brillanti e dai loro lineamenti e movimenti unici. In poche parole, sono una delle specie più belle di pesci d’acquario da tenere e una delle più interessanti da riprodurre. Se ti piacciono i discus, potresti considerare anche tu di imparare a riprodurli.
I Discus sono una razza piuttosto sensibile da tenere nell’acquario di casa. Quindi, se hai intenzione di riprodurli, ci sono alcune regole da seguire, per capirci, non sono come i guppy o altri poecilidi in generale, sono più difficili da riprodurre. Prima di tentare di riprodurre i tuoi Discus, prenditi il tempo necessario, devi:
- imparare a selezionare una coppia riproduttrice,
- a preparare la vasca di riproduzione
- a prenderti cura degli avannotti dopo che i tuoi discus li avranno fatti nascere.
Imparerai tutte queste informazioni e molto altro nel seguente articolo.
Come selezionare una coppia riproduttiva
Opzione 1
Se il denaro non è un problema per te, potresti acquistare una coppia riproduttrice di discus già pronta. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, la soluzione migliore è iniziare con un gruppo di sei o più discus giovani e allevarli insieme. Poiché i discus sono pesci in cui è difficile riconoscere il sesso – soprattutto quando sono ancora giovani – potrebbe essere necessario attendere fino a quando i pesci non maturano e possono naturalmente accoppiarsi da soli.
Le femmine di discus raggiungono la maturità sessuale a 12 mesi di età, mentre i maschi impiegano qualche mese in più per maturare. Una volta che i tuoi pesci raggiungono la maturità sessuale, presta attenzione che una coppia diventi territoriale su una certa area della vasca. Se questa coppia di discus inizia a difendere il proprio territorio contro altri pesci, o se iniziano a beccare il vetro, potrebbe essere un segno che sono pronti a deporre le uova.
Opzione 2
Un’altra opzione per trovare una coppia riproduttiva di pesci discus è quella di acquistare un maschio e diverse femmine e poi aspettare che si formi la coppia. Di nuovo, questo può essere complicato perché è difficile riconoscere il sesso dei discus. Se acquisti il tuo pesce da un allevatore esperto di discus, tuttavia, potresti non avere problemi. Assicurati soltanto di avere una sorta di garanzia che il pesce che acquisti sia del sesso giusto, per non sprecare i tuoi soldi nel caso in cui l’allevatore commetta un errore. Una volta stabilito che hai una coppia riproduttiva nella tua vasca, è importante rimuovere gli altri pesci dall’acquario o trasferire la coppia nella vasca di riproduzione in preparazione per la deposizione delle uova.
Preparare la vasca di riproduzione dei discus
Una vasca di riproduzione per discus dovrebbe avere una capacità di circa 130/150 litri e, idealmente, dovrebbe essere alta piuttosto che larga. Quando allestisci il tuo acquario è una buona idea lasciare il fondo senza substrato o altro – questo renderà molto più facile la pulizia della vasca. Per mantenere pulita l’acqua dell’acquario, installa uno o due filtri a spugna nella vasca. I filtri a spugna sono una buona fonte di filtrazione meccanica e biologica. Non producono un’aspirazione abbastanza forte da mettere in pericolo le uova o gli avannotti appena schiusi. Oltre a installare un filtro nella vasca di riproduzione, è necessario installare anche un riscaldatore per acquari per mantenere la temperatura dell’acquario stabile tra 28 e 31 gradi. Questo intervallo di temperatura dovrebbe aiutare a stimolare la coppia di discus a deporre le uova.

Anche se si dovrebbe mantenere il fondo della vasca nudo (solo vetro), è possibile decorare la vasca con qualche pianta a foglia larga, pezzi di legno o rocce piatte, che serviranno come superfici di deposizione delle uova. I Discus tendono a deporre le uova su superfici ampie e piane, quindi è necessario assicurarsi di avere diverse opzioni disponibili nella vasca di allevamento. Se non si forniscono pianali, rocce o altre superfici di deposizione delle uova, i Discus possono semplicemente depositare le loro uova sul muro di vetro dell’acquario.

Vasca per la riproduzione dei discus con il classico cono
Per mantenere pulita la vasca di riproduzione, è importante eseguire cambi d’acqua giornalieri dal 10% al 15% oltre ai cambi d’acqua del 50% settimanali. Dovresti anche eseguire test dell’acqua settimanali per monitorare e mantenere un pH stabile nell’acquario. Le condizioni ideali dell’acqua per un allevamento di pesci discus sono calde, morbide e leggermente acide. Il pH dovrà essere mantenuto il più vicino possibile a 6.5 e il più stabile possibile. L’acqua dell’acquario dovrà essere il più morbida possibile da 1-4dH. Dovrai mantenere i nitrati al minimo eseguendo cambi d’acqua ogni settimana e sifonando i rifiuti.
La riproduzione dei Discus
Una volta che hai allestito la vasca di riproduzione dei discus, è importante fornire ai tuoi pesci una dieta sana, proteica e varia di alimenti vivi, congelati e liofilizzati. Questi alimenti stimoleranno la tua coppia a riprodursi, preparandoli alla deposizione delle uova. Oltre a condizionare i tuoi discus tramite alimentazione, dovresti anche cercare di iniziare a preparare un sito di deposizione delle uova: la coppia pulirà una particolare area della vasca e il maschio della coppia inizierà a proteggerlo.
Quando il discus femmina deporrà le uova, le deporrà proprio nel sito che hai preparato. All’inizio saranno poche e il maschio le feconderà dopo che la femmina le avrà deposte. Mentre la deposizione delle uova progredisce, la femmina inizierà a depositare grossi gruppi di uova e lei si impadronirà della protezione del sito di deposizione mentre il maschio continuerà a fecondarle. Dopo la deposizione delle uova, i discus le custodiranno, sventolando l’acqua intorno a loro con le loro pinne per prevenire la crescita di funghi.
Gli avannotti dei discus
Le uova dovrebbero schiudersi entro le 50 e le 60 ore successive alla deposizione delle uova e gli avannotti impiegheranno alcuni giorni prima di cominciare a nuotare liberi in vasca. Gli avannotti inizieranno a seguire i loro genitori intorno alla vasca, alimentandosi dallo strato di muco che si forma sui corpi dei genitori. I genitori dovranno rimanere nella vasca con gli avanotti per un periodo compreso tra 10 e 14 giorni dopo la schiusa prima di essere separati da loro. Dopo aver separato gli avannotti dai loro genitori, allevare gli avannotti con una dieta a base di naupli d’artemia fino a quando diventano abbastanza grandi da accettare micro vermi o lombrichi tritati. Più alimenterai gli avannotti, più rapidamente cresceranno. Di seguito uno splendido video che puoi trovare in rete di uno degli allevamenti di discus più importanti di Europa: EuropaDiscusCenter
Una volta che gli avannotti crescono diventando grandi circa quanto una monetina, dovrebbero essere separati in più vasche per dargli la possibilità di continuare a crescere. Una volta cresciuti a sufficienza potrai decidere se inserirli nel tuo acquario principale, regalarli a qualcuno o addirittura provare a venderli. Assicurati solo che, a prescindere in quale vasca verranno inseriti, ci sia spazio sufficiente per farli crescere e che non ci siano problemi con altri pesci che possono essere aggressivi.
Il discus non è solo una delle più belle specie d’acqua dolce al mondo, ma può essere una gioia e una sfida riprodurli in casa. Se stai seriamente allevando i tuoi discus con passione, potresti prenderti il tempo necessario per apprendere le nozioni di base sulla riproduzione dei discus. Dopo aver stabilito una coppia riproduttiva e aver creato una vasca di riproduzione, la natura e la tua costanza faranno il resto.
0 Comments