La crescita delle alghe è un dato di fatto che ogni acquariofilo dovrà affrontare prima o poi. Il loro sviluppo è una cosa normale e naturale, ma la loro crescita eccessiva può essere pericolosa per piante e pesci. Come abbiamo trattato in molti articoli presenti su questo sito, quasi tutte le alghe prosperano qualora trovassero condizioni favorevoli come acqua inquinata, luce solare e sostanze nutritive. Scopriamo tutti i rimedi naturali contro le alghe.
Se un eccesso di queste tre cose fosse presente, le alghe crescerebbero proprio come le erbacce crescono in giardino. Si possono sconfiggere come abbiamo visto e una volta vinta questa battaglia possono essere controllate anche grazie a dei rimedi più che naturali, ma andiamo a vederli più da vicino.
I gamberetti
Quando Takashi Amano introdusse le caridine japonica nei suoi acquari nei primi anni 90 rivoluzionò il controllo naturale delle alghe. Questo piccolo gamberetto d’acqua dolce è in grado di mangiare instancabilmente le alghe 24 ore su 24, non toccando le piante e riuscendo anche a pulire il substrato alla ricerca di cibo. Non c’è dubbio che le caridine siano un rimedio naturale contro le alghe.
I pesci

Questa probabilmente è la scelta che molte persone faranno. Partiamo dal presupposto che anche noi di Acquario Come Fare, così come altri gruppi ribadiscono da anni, siamo dell’idea che i pesci pulitori non esistono, ma allevandoli conoscendo le loro esigenze, possono aiutarci a tenere sotto controllo le alghe. Dovrai prestare molta attenzione a scegliere una specie che non diventi troppo grande per il tuo acquario, errore che molto spesso si fa. Inoltre, una volta che la guerra contro le alghe sarà finita grazie a loro, dovrai fornirgli una alimentazione vegetale alternativa come le tabs per i pesci da fondo. In questa categoria di pesci mangiatori di alghe possiamo trovare i plecostomus, otocinclus e crossocheilus.
Le piante: il migliore tra i rimedi naturali contro le alghe

Inserire molte piante, specialmente a crescita rapida, è tra i rimedi naturali contro le alghe, il migliore. È risaputo che riescono a sottrarre nutrienti alle alghe, a tutto guadagno dell’ecosistema in vasca. E indubbiamente riescono a dare quel tocco di naturalezza in più all’acquario, che mai non guasta. Tra le piante a crescita rapida più consigliate troviamo le Hygrophila, la Limnophila sessiflora, Egeria Densa e la Ceratophyllum demersum. Controllare bene prima d’acquistarle, mi raccomando. Se non sono state tenute correttamente dal negoziante, possono avere alghe nelle loro foglie, come ad esempio la temutissima bba.
Le piante galleggianti
Le piante galleggianti meritano menzione a parte, c’è a chi piacciono e a chi no. Questo è un discorso soggettivo, dipende da che pesci si ha in acquario, ma è indiscutibile il fatto che anche le piante galleggianti sono ottimi rimedi naturali contro le alghe. Una volta diffuse nella superficie dell’acqua, bloccano la luce intensa e si nutrono di nitrati e fosfati in grandi quantità, entrambe linfa vitale per le alghe, ma quest’ultime non avranno la meglio. Tra le piante galleggianti più usate possiamo annoverare la Azolla Caroliniana, la Lemna Minor, la Limnobium Laevigatum e la Salvinia Natans.
Prima di chiudere il capitolo piante, devi stare attento anche alle tipologie che inserirai in acquario. C’è una compatibilità da rispettare anche per quanto riguarda le piante. Se questa compatibilità non venisse rispettata, la più debole morirebbe, marcendo e creando non pochi problemi. Puoi leggere questa guida sull’allelopatia dove troverai tutte le associazioni di piante da evitare.

Lumache
Molte volte vengono viste come una vera e propria disgrazia, alla pari della peste, soprattutto dai neofiti, ma anche le lumache possono essere dei validi rimedi naturali contro le alghe. Infatti, lumache come le Melanoides, Physa, Planorbarie ed Ampullarie sono a tutti gli effetti delle instancabili mangiatrici di alghe. Molti cercano di disfarsene, aggiungendo in acquario pesci mangiatori di lumache come il Chromobotia Macracanthus, risolvendo un problema con un altro problema, sono pesci con delle esigenze particolari. Spero ti sia stupito di quello che ti ho appena detto, perché avere delle lumache in vasca è una vera e propria manna dal cielo.
0 Comments