Ecco come pulire la ghiaia in acquario quando si inserisce il fondo

Il discus è un pesce dal fascino indiscutibile, tanto che ha bisogno di uno studio più che approfondito prima di essere acquistato. Questa guida servirà a farti acquistare un discus sano, in perfetta salute, il che inevitabilmente non potrà che regalarti un sacco di soddisfazioni. 


pulire la ghiaia in acquario

Molte volte in gruppi Facebook come il nostro si sente spesso chiedere del perché in un acquario avviato da poco si forma un acqua dal colore bianco torbido. Tutto ciò può essere causato da una mancata di pulizia del fondo. Si, hai capito bene, sapevi che il nuovo fondo deve essere lavato prima di essere inserito in acquario? Non preoccuparti, bastano pochi semplici passaggi. Ecco cosa devi sapere per pulire la ghiaia dell’acquario. 

  • Difficoltà: facile
  • Tempo richiesto: 30 minuti

Ecco come pulire la ghiaia in acquario

Acquista abbastanza ghiaia da coprire il fondo dell’acquario di circa 7,5 cm/8 di profondità.
Se non ne hai già uno, acquista un secchio da 10/15 litri ed utilizzalo solo per lavori inerenti l’acquario. Nel secchio adibito ad uso acquariofilo non dovranno essere mai inseriti saponi, mi raccomando.

Metti un grande setaccio pulito,sopra il secchio. Riempi il setaccio mezzo pieno di fondo è versa dell’acqua nel setaccio, scuotendolo delicatamente. Risciacquando la ghiaia sopra il secchio piuttosto che sopra uno scarico, eviterai che la ghiaia vada a finire giù per lo scarico creando possibili otturazioni. Continua a versare acqua sul fondo finché l’acqua non si è schiarita. Di solito sono necessari diversi lavaggi. Una volta che l’acqua diventa chiara, il fondo è pronto per essere utilizzato. Può essere posizionato direttamente in vasca o in un secchio o contenitore pulito. Ripeti questa procedura finché non avrai lavato abbastanza ghiaia per riempire l’acquario di almeno 7,5/8 centimetri di profondità.

Suggerimenti utili

Si possono usare secchi vecchi se vengono accuratamente puliti con candeggina, sciacquati bene e lasciati asciugare all’aria. Quello che ti serve:

  • Un setaccio
  • Secchio da 10 / 15 lt

Un altro modo per pulire la ghiaia in acquario

Per pulire la ghiaia in acquario, è importante farlo correttamente!
Pulire correttamente la nuova ghiaia dell’acquario è un primo passo importante per mantenere alta la qualità dell’acqua; polvere di ghiaia e residui possono danneggiare o addirittura uccidere i pesci. Anche se la nuova ghiaia dell’acquario può essere commercializzata come “pre-sciacquata” o “pre-pulita” dai produttori, i sacchi di ghiaia dell’acquario spesso contengono polvere, detriti, sabbia o residui tossici dalla fabbrica in cui sono stati confezionati e queste piccole particelle non dovrebbero penetrare in un acquario d’acqua dolce.

La nuova ghiaia insaccata deve essere pulita nel modo corretto

Gli acquariofili molto spesso pensano che queste piccole particelle che causano acqua temporaneamente torbida possano essere rimosse da un filtro dell’acquario. Ciò è parzialmente vero, tuttavia, gran parte della “polvere” si deposita sul fondo della vasca. La ghiaia pulita in modo inappropriato è una delle principali cause nascoste di acqua leggermente torbida nei nuovi acquari.

Le tinture utilizzate nelle ghiaie a buon mercato disponibile a basso costo, possono scolorire l’acqua del tuo acquario e introdurre veleni a discapito dei tuoi pesci. Avere una ghiaia colorata in acquario, oltre che innaturale, a meno che non sia completamente pulita, può essere un pericolo a lungo termine per i pesci. Un altro metodo per pulire la ghiaia dell’acquario, nel modo più semplice, consiste nel versare un sacchetto alla volta in un secchio e tramite l utilizzo di un compressore, collegato ad un tubo dell’acqua spruzzare un intenso flusso d’acqua nella ghiaia sul fondo del secchio.

L’acqua diventa torbida grazie ai residui letteralmente lavati dalla ghiaia. Scartare l’acqua che copre la ghiaia nel secchio di nuovo e mi raccomando, non versarla in uno scarico, ma a terra per non intasare lo scarico ed essere costretti a chiamare un idraulico. Ripeti più volte finché l’acqua sopra la ghiaia nel secchio non diventi pulita. A questo punto la ghiaia è abbastanza pulita da poter essere inserita direttamente in vasca. Svuota il prossimo sacchetto di ghiaia nuova nel secchio e ripeti.

Anche dopo questo processo, potresti avere un po’ di annebbiamento dell’acqua, questo è normale, ma la polvere stai tranquillo si depositerà. Per evitare l’ annebbiamento dell’acqua, potrebbe essere necessario un secondo passaggio di pulizia. Dopo aver pulito completamente la polvere e i detriti usando il metodo del secchio, procurati un colino grande e lava piccole quantità di fondo con un getto d’acqua leggero, per eliminare l’ultimo strato di polvere, a questo punto puoi essere molto sicuro del lavoro svolto e potrai inserire la ghiaia nel nuovo acquario.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: