Il Platydoras armatulus è un pesce della famiglia dei Doradidae, che praticamente vivono in tutto il Sud America. Si trovano nel bacino amazzonico in Perù, Bolivia e Brasile e in un paio di altri bacini fluviali in Brasile; nel bacino del Rio Orinoco in Colombia e Venezuela; nel Rio Essequibo in Guyana; e nei drenaggi costieri del Suriname e della Guyana francese. É un pesce che vive in acque dal movimento lento come affluenti, torrenti e paludi, dove molto spesso la vegetazione sommersa e le radici gli offrono un sicuro riparo. Si nutrono di molluschi, crostacei e detriti organici. Normalmente si trovano in aree sabbiose, che consentono a loro di sotterrarsi sotto il substrato per proteggersi da eventuali predatori.
Descrizione
Il Platydoras armatulus ha un corpo cilindrico a forma di freccia, con la pancia molto appiattita. Le femmine sono più corpose dei maschi se viste dall’alto. Generalmente possono raggiungere fino ai 20 cm di lunghezza in natura, ma in acquario difficilmente superano i 15 cm. Hanno una aspettativa media della vita che si aggira attorno ai 20 anni con le dovute cure.
Questi pesci gatto hanno una testa molto grande, così come gli occhi. Anche la bocca è molto grande, e presenta anche un paio di barbigli molto lunghi, sono su entrambi i lati della bocca, con uno sulla parte inferiore e uno sulla mascella superiore.
Hanno delle spine molto robuste sulle loro pinne pettorali che possono essere usate in caso di difesa, quindi occhio a maneggiare con le mani ma anche con un retino in quanto potrebbero impigliarcisi.
Difficoltà nell’allevamento
Il Platydoras armatulus è un pesce molto robusto e dal carattere tranquillo, il che lo rende un ottima scelta per un neofita. Non sono parecchio esigenti in fatto di valori dell’acqua e non è nemmeno molto difficile abituali a vari tipi di cibo. Mi raccomando di non fare l’errore di non somministrare loro del cibo in quanto considerati come pesci pulitori, più della metà di questa categoria di pesci non supera il primo anno/due di vita proprio per questo motivo, la mancanza di cibo.
Alimentazione Platydoras armatulus
I Platydoras armatulus sono pesci onnivori non molto esigenti in termini di alimentazione. In natura si nutrono di molluschi, crostacei e detriti organici. In acquario possono essere nutriti con cibi affondanti di alta qualità ogni giorno, insieme a bloodworms e tubifex liofilizzato, ma possono anche mangiare tranquillamente cibi anche congelati.
Cura dell’acquario del Platydoras armatulus
I Platydoras armatulus sono dei pesci molto resistenti che riescono a tollerare tranquillamente vari range di valori dell’acqua. Anche in termini di manutenzione non richiedono molto, almeno il 30% di acqua dovrà essere sostituita con cadenza bisettimanale.
Il Platydoras armatulus non è un pesce eccessivamente attivo. Sebbene tendano ad essere attivi al buio quando escono per cercare cibo, sono anche piuttosto curiosi. Una volta che si sentiranno a proprio agio in un nuovo acquario, non è inusuale vederli girare durante il giorno in vasca in esplorazione.
Il loro acquario dovrà avere parecchi nascondigli formati con l’utilizzo di rocce e legni, ed il substrato dovrà essere necessariamente di ghiaia fine, meglio se sabbioso, in quanto questi pesci sono degli abili scavatori. Apprezzano un acquario non fortemente illuminato, quindi per ovviare a tutto ciò puoi benissimo inserire piante galleggianti come Lemna minor o Pistia stratiotes.
Comportamenti sociali del Platydoras armatulus
Il Platydoras armatulus è un pesce dal carattere molto tranquillo adatto ad un acquario di comunità. Bisogna però evitare di inserirli assieme a pesci più piccoli di loro, in quanto potrebbero essere benissimo considerati come cibo. Grazie comunque alla loro corazza che li protegge, possono anche essere allevati assieme a pesci dal carattere leggermente più aggressivo.
Possono essere allevati singolarmente o in gruppo. Se mantenuti in gruppo, possono essere a volte territoriali, ma senza conseguenze gravi, basti pensare che in natura a volte vivono in branco per proteggersi a vicenda.
Dimorfismo sessuale del Platydoras armatulus
Le femmine in età matura tendono ad essere più paffute e gonfie rispetto ai maschi se viste dall’alto.
Riproduzione del Platydoras armatulus
Il Platydoras armatulus è un pesce difficile da riprodurre in cattività poiché ci sono pochissime informazioni disponibili a riguardo. Non è inusuale comunque qualche vedere qualche avannotto girare in vasca per chi alleva nel proprio acquario una coppia.
Valori ideali
I valori ideali per allevare correttamente il Platydoras armatulus sono:
- Temperatura : 24 / 29 gradi
- Ph : 6 / 7,5
- Gh : 2 / 20 dgh
0 Comments