La Pistia stratiotes, tutto quello che c’è da sapere sulla lattuga d’acqua

La Pistia stratiotes, nota anche con il nome di cavolo d'acqua o cavolo del Nilo, è una pianta acquatica galleggiante che può essere sorprendentemente difficile da coltivare in un acquario domestico.


Pistia-stratiotes

La Pistia stratiotes, nota anche con il nome di cavolo d’acqua o cavolo del Nilo, è una pianta acquatica galleggiante che può essere sorprendentemente difficile da coltivare in un acquario domestico. Con un po’ di duro lavoro, queste piante formano un interessante labirinto di radici sospese. Ciò crea l’ambiente perfetto per chi cerca un ambientazione “wild, per gli avannotti e per i pesci che non amano la luce forte, diretta. 

Origine e descrizione della pistia stratiotes

Si ritiene che la Pistia stratiotes sia originaria dell’Africa, anche se non non si sa per certo su dove possa aver avuto origine in questo continente. Fu registrata per la prima volta sul fiume Nilo, vicino al lago Vittoria. Negli anni successivi alla sua scoperta, si è diffusa a macchia d’olio in tutto il mondo e rappresenta una vera minaccia per la vegetazione e i pesce nativi di determinati luoghi. Quello che pochi sanno è che è illegale possedere o trasportare la Pistia stratiotes in alcuni stati e paesi, e chiunque cerchi di acquistare queste piante dovrebbe prima verificare le normative locali.

Pistia stratiotes in natura

La Pistia stratiotes può crescere fino a 25,5 centimetri, anche se tende a rimanere più piccola in un acquario domestico. Le sue foglie non hanno gambo e la loro superficie è coperta da peli corti e morbidi, che aiutano a intrappolare l’aria e aumentare la galleggiabilità della pianta.

Cura della pistia stratiotes

La Pistia stratiotes cresce fluttuando sull’acqua superficiale e le sue foglie formano una rosetta, con radici fitte e sommerse al di sotto. Queste piante crescono come un’erba all’aperto, ma come detto, possono essere molto difficili da coltivare in un acquario domestico. Tuttavia, se le vengono fornite le giuste condizioni, possono completamente invadere una vasca. Nella maggior parte dei casi, è consigliabile rimuovere alcune di queste piante durante la manutenzione settimanale degli acquari.

Pistia stratiotes

Una serie di neon T5 o T8 a spettro completo è sufficiente per far crescere queste piante, ma poiché la maggior parte della pistia disponibile in commercio viene coltivata all’ombra, dovrebbe essere lentamente introdotta a piena luce. Se vengono poste sotto una forte luce immediatamente dopo essere stati acquistate, è probabile che le loro foglie si brucino e la pianta avrà difficoltà a crescere.

le radici della Pistia stratiotes

Le radici della Pistia stratiotes

Un altro problema che rende difficoltosa la crescita di questa pianta è che in ambienti chiusi avrà mancanza di umidità. Se la stanza in cui vengono coltivate ​​ha una bassa umidità, una persona potrebbe voler considerare di aggiungere una copertura all’acquario – anche se non è una cosa ottimale per un acquario piantumato.

La propagazione della Pistia stratiotes

La Pistia stratiotes può propagarsi sia sessualmente che asessualmente. Sebbene la riproduzione sessuale sia estremamente rara in un acquario di casa. I fiori sono minuscoli e si trovano al centro della pianta. Ogni pianta avrà solo fiori maschili o femminili. Se si verificherà una fecondazione della pianta, vedrete una piccola bacca verde con molti semi.

Pistia stratiotes fiore

Pistia stratiotes fiori

La riproduzione asessuata è molto più comune in un acquario domestico, e vedrete piante più piccole che si formeranno galleggiando accanto alla loro pianta madre, collegata da un breve stolone. Quando si riproducono con questo metodo, possono formare dei tappeti densi, ed è importante non lasciarli coprire completamente la superficie di un acquario. Se lo fanno, impediscono alla luce di raggiungere le altre piante al di sotto e possono persino soffocare i pesci sotto di loro.

Quando queste piante vengono acquistate per la prima volta, spesso hanno numerose foglie gialle morte. Queste foglie devono essere rimosse prima di essere inserite in vasca, tutto ciò assicurerà che le piante crescano sane ed immediatamente. Comincerà spesso lentamente, ma inizierà a diffondersi e crescere molto velocemente quando si sarà abituata ai valori dell’acqua.

Compatibilità con i pesci

La Pistia stratiotes è compatibile ed è molto gradita alla maggior parte dei pesci, anche se pesci più grandi come i ciclidi potrebbero danneggiarla. Tuttavia, dovrebbe essere completamente evitata in qualsiasi vasca contenente pesci rossi o altri grandi pesci erbivori, poiché tendono a nutrirsi delle radici e perfino della pianta stessa.

Ulteriori consigli sulla Pistia stratiotes

Se un acquariofilo utilizza un filtro esterno nella propria vasca, può essere difficile coltivare questa pianta. Spesso, vengono spinti intorno alla vasca dalla corrente. Anche sommerse se galleggiano sotto il deflusso del filtro, andando ad otturare il tubo di aspirazione del filtro stesso.

Il modo migliore per affrontare questo problema è creare un area delimitata nel layout. Tutto ciò può essere creato usando dei tubicini trasparenti con delle ventose alle estremità, da attaccare appena sotto la superficie nella parte superiore dell’acquario. In alternativa si può usare anche del comunissimo filo da pesca per fare questa cosa. Ciò consente alla Pistia stratiotes di crescere e formare una stuoia. Una volta che che avranno creato una stuoia bella densa, dovrebbero rimanere relativamente stazionarie, anche con una quantità significativa di corrente.

I valori dell’acqua ideali della Pistia stratiotes

La Pistia stratiotes cresce bene in acque con un pH compreso tra 6,5 e 7,2 ed una temperatura tra i 22 ed i 27 gradi.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: