Piante da interno che puoi inserire in acquario, un aiuto in più dalla natura

Alcuni tipi di piante da interno come il Pothos possono essere tranquillamente inserite in acquario apportando alla vita in vasca numerosissimi vantaggi.


Piante da interno

Se hai letto la nostra guida sul Pothos in acquario, saprai certamente che alcuni tipi di piante da interno possono essere tranquillamente inserite in acquario apportando alla vita in vasca numerosissimi vantaggi. Questo tipo di piante, poste in modo che ricevano preferibilmente una luce solare naturale, possono purificare l’acqua molto meglio di quanto possa fare un filtro tecnologicamente avanzato. Più velocemente queste piante crescono, più velocemente purificano l’acqua. In alcuni casi coltivare questo tipo di piante in acquario è quasi obbligatorio, specialmente se si allevano pesci più sensibili agli inquinanti. Si sa anche che l’uso di queste piante da interno in acquario possono addirittura sostituire letteralmente l’utilizzo di filtri o ritardare operazioni routinarie come un semplice cambio di acqua.

Unire l’utile al dilettevole

Molti coltivano piante anfibie in emersione per dare alla vasca quel tocco di naturalezza in più, come ad esempio Echinodorus ed Anubias, ma parliamoci chiaro, se si vuole unire “l’utile al dilettevole” non c’è niente di meglio che una pianta da interni inserita in acquario. Queste, oltre a donare una certa certa armonia visiva, riescono quasi totalmente ad eliminare inquinanti organici ed inorganici come ammonio, nitriti, nitrati e fosfati. La maggior parte delle piante da interni a crescita rapida e robuste, adatte per l’idrocoltura, possono essere utilizzate in acquari o stagni per appunto purificare l’acqua.

Lista di piante da interno da inserire in acquario

Le piante da interno più comuni che possono essere utilizzate anche per purificare l’acqua negli acquari sono:

  • Pothos
  • Papiro (Cyperus alternifolius)
  • Fico rampicante (Ficus pumila)
  • Filodendro a foglia divisa (Monstera deliciosa)
  • Dracaena sanderiana o lucky bamboo.

Pothos

pothos in acquario
L’acquario con pothos del nostro Rolando Richichi

Ho provato personalmente molte di queste piante, e tra tutte quella che che consiglierei maggiormente è il Pothos. È una pianta robusta, molto adattabile e cresce rapidamente. Le fitte radici di questa pianta possono rendere ancora più naturale un acquario. Inoltre, possono fornire nascondigli agli avannotti o caridine. Può essere facilmente propagato semplicemente tagliando dei getti laterali che possono essere immessi da subito in acqua, e le radici cominceranno ad apparire dopo poco tempo.

Papiro

papiro in laghetto

Il Papiro è un’ottima scelta per chi ha in casa un acquario grande o ha la fortuna di avere in giardino un laghetto. Sotto la luce solare naturale può crescere fino a 1,5 metri. Può essere piantato direttamente nel substrato, a condizione però che la profondità dell’acqua sia inferiore ai 40 cm. È una pianta robusta dalla crescita rapida. Vista la fitta rete di radici che può creare nel substrato, è molto utile per scongiurare formazione di zone anossiche, cioè prive di ossigeno, nel fondo della vasca. Può funzionare molto bene per chi ha in casa una vasca allestita a biotopo Malawi e Tanganika, poiché può adattarsi facilmente a livelli più alti di pH.

Fico rampicante

Fico rampicante

Il Fico rampicante (Ficus repens) è anch’esso una specie robusta e adattabile alla coltivazione emersa, ma dalla crescita più lenta rispetto alle piante che ho elencato sopra. Potrebbero volerci addirittura degli anni per farla crescere decentemente, ma una volta cresciuta, risulta essere una pianta molto decorativa ed un perfetto antinquinante per l’acqua.

Conclusione

Spero vivamente che con questa piccola guida sulle piante da interno ti abbia aiutato non solo a rendere il tuo acquario ancora più naturale, ma anche ad averti suggerito come tenere sotto controllo il problema degli inquinanti. Guardati attorno una volta letta questa guida, potresti avere la soluzione a tutti i tuoi problemi più vicino di quanto pensi.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: