Se sei pronto ad allestire il tuo primo acquario ed hai fatto le dovute ricerche, ti sei informato sulla specie che vuoi allevare a partire dalle dimensioni giuste dalla vasca, fino all’alimentazione e alla compatibilità con altri pesci, saprai anche gli oggetti da non inserire in acquario. Se così non è, questa guida fa per te.
Tutto ciò che hai appreso finora è una buona base di partenza per attuare quella che può definirsi a tutti gli effetti un “acquariofilia responsabile“, dove il benessere dei nostri amici pinnuti viene prima di tutto. Ciò che la maggior parte delle persone però trascura all’inizio, è sugli oggetti da non inserire in acquario.
Oggetti da non inserire in acquario: attenzione a quelli pericolosi
Capita infatti di vedere in gruppi Facebook come il nostro, foto di acquari avviati da poco con al loro interno oggetti di ceramica, conchiglie ed altro per rendere “ancora più artistico o naturale il proprio acquario”. Inconsapevolmente facendo ciò si mette in pericolo la vita in quell’acquario perdendo soldi ed entusiasmo a chi ha intrapreso questo hobby da poco.
Ma quali sono gli oggetti da non inserire in acquario perché pericolosi? Con questa guida cercheremo di aiutarvi a non commettere errori che possano minare la tua passione iniziale in questo meraviglioso hobby.
Oggetti da non inserire in acquario: plastica
Molti negozi di acquariofilia specializzati vendono decorazioni in plastica da inserire in acquario. Non è sbagliato di per sé inserire questi oggetti in vasca, ma di solito chi comincia questo hobby è perché vuole avere in casa uno spaccato di natura, e difficilmente possiamo trovare in alcuni luoghi del mondo cose tipo galeoni, bauli del tesoro, SpongeBob o altro ancora. Qualora volessi inserire qualcosa di questo genere non sentirti in colpa, l’importante è acquistarlo da un negoziante sicuro.
Fatto questo discorso mi è capitato di vedere persone inserire i più disparati oggetti in plastica all’interno del proprio acquario come automobiline giocattolo, statuine e pupazzi. Ecco, queste sarebbero gli oggetti da non inserire in acquario: evita.
Quando le materie plastiche vengono lasciate in acqua per lunghi periodi di tempo possono rilasciare sostanze chimiche potenzialmente tossiche per l’acqua, quindi dovrebbero essere evitate di inserire in vasca.
Oggetti da non inserire in acquario: ceramica
In genere alcuni tipi di ceramiche possono essere usate in acquario. Uso il condizionale poiché bisogna vedere alcuni aspetti su questo tipo di materiale.
Ceramiche smaltate in rame ad esempio possono essere altamente dannose per chi ha in casa un caridinaio. Vi sono addirittura prove che in alcuni tipi di ceramiche vi è presenza in piccola parte di particelle di piombo, materiale dannoso per l’uomo, figuriamoci per i pesci.
Io sono del parere che sarebbe meglio evitare, ma se proprio li vuoi inserire, accertati della sicurezza del materiale.
Oggetti da non inserire in acquario: sabbia di mare
Mentre una comunissima sabbia per acquari trattata può costituire un ottimo substrato specialmente per alcune tipologie di pesci, la sabbia proveniente dal mare è generalmente inquinata, contenente quindi residui chimici che possono uccidere i nostri amici pinnuti e tutta la vita in acquario.
Il mare e gli oceani sono una grandissima distesa d’acqua che si rinnova costantemente, mentre il tuo acquario non è così immenso, quindi solamente pochissime sostanze chimiche possono danneggiare irreparabilmente l’ecosistema creatosi.
Oggetti da non inserire in acquario: conchiglie
Non inserire assolutamente conchiglie di mare in acquari d’acqua dolce. Oggetti di questo genere possono aumentare in maniera drastica la presenza di calcio contenuto all’interno dell’acqua dell’acquario. Oltre a ciò potrebbero cambiare la durezza dell’acqua (Ph). Di norma non dovrebbe essere inserito nulla che possa causare cambiamenti alla chimica dell’acqua.
Attenzione anche alle nostre stesse mani
Aspetta, non fraintendiamo, si possono inserire le mani in acquario per eseguire le varie operazioni di manutenzione come cambi d’acqua o altro, l’importante che siano pulite e che non contengano residui di sapone o creme. Tracce di questi prodotti possono essere dannosi per la vita in acquario. Prima di mettere le mani in vasca sciacquale solamente con l’acqua del rubinetto.
Conclusioni
In conclusione, qualora volessi inserire in acquario un qualsiasi tipo di oggetto poniti queste due semplici domande:
- Può rilasciare sostanze chimiche in acqua?
- Può alterare la chimica dell’acqua?
Qualora la risposta ad una delle due domande fosse sì, ti troveresti di fronte ad oggetti da non inserire in acquario.
0 Comments