Pesci da fondo: come nutrirli in maniera sana e corretta

I pesci da fondo, erroneamente chiamati anche con l’appellativo di pesci pulitori, appartengono a quella lista di pesci, tra i più maltrattati. Sono tra quei pesci che mangiano alghe, rifiuti organici, e nel peggiore dei casi pesci morti.


pesci da fondo

I pesci da fondo, erroneamente chiamati anche con l’appellativo di pesci pulitori, appartengono a quella lista di pesci, tra i più maltrattati. Sono tra quei pesci che mangiano alghe, rifiuti organici, e nel peggiore dei casi pesci morti. Ciò fa parte della loro dieta e ci aiuta a tenere pulito l’acquario. Ma la loro alimentazione non deve essere solamente composta da ciò. Molti di questi pesci hanno un’aspettativa di vita di molto ridotta proprio per questo motivo, la mancanza di cibo.

La leggenda metropolitana riguardante le alghe

In acquariofilia esiste una leggenda metropolitana che un pesce da fondo può ottenere tutto il cibo di cui ha bisogno solamente dalle alghe che si formano in acquario. Tutto ciò non è assolutamente vero, specialmente durante la fase di crescita di un pesce come ad esempio il Plecostomus. In un acquario avviato da poco non ci saranno abbastanza alghe in vasca da riuscire a mantenerli ben nutriti agevolando di molto la loro crescita. Un pesce del genere, in mancanza di cibo, può cominciare a nutrirsi di piante presenti in acquario, visto che anch’esse sono vegetali, distruggendo il tanto lavoro da te precedente svolto, o nel peggiore dei casi attaccarsi ai pesci di notte nutrendosi del loro muco. Dato che i pesci “ventosa” sono per lo più attivi di notte, sarebbe meglio somministrare loro del cibo la sera prima che si spengano le luci in vasca.

Il cibo industriale per i pesci da fondo

Esistono molte varietà di cibo industriale a base di alghe disponibili in commercio per i pesci da fondo. Molti di essi sono di tipo “affondante”, cioè che una volta messi in acqua scendono giù fino al fondo della vasca, parte dell’acquario dove moltissimi pesci da fondo preferiscono mangiare. Ma non solo tabs, questa categoria di pesci mangerà tranquillamente anche cibo in scaglie o pellet che non è stato mangiato dagli altri pesci, mantenendo pulito l’acquario. Molti pesci da fondo non riescono a nutrirsi nella parte superiore della vasca come invece altri pesci fanno.

Cibi alternativi a quelli industriali

Come sicuramente avrai capito, la maggior parte di questi pesci preferisce cibi a base di materie vegetali per la loro alimentazione primaria. Oltre ai normali cibi industriali si può somministrare loro alimenti che sono quasi sempre disponibili in qualsiasi frigorifero di casa. Previo trattamento, si può dar loro verdure come zucchine, spinaci, carote e piselli. I primi tre dovranno essere sbollentati in acqua bollente per almeno un minuto, massimo due minuti prima di essere inseriti in vasca, mentre l’ultimo dovrà essere anche sbucciato. Queste verdure, anche se trattate, galleggeranno. Per rendere agevole da parte dei pesci da fondo il loro consumo, puoi inserirle in uno spiedino, infilzandolo nel fondo quando la luce dell’acquario sta per spegnersi.

Conclusioni

Ricorda, come qualsiasi essere vivente di questa terra, anche questi pesci hanno bisogno di alimentarsi per poter vivere bene regalandoci enormi soddisfazioni. Se già somministravi cibo ai pesci da fondo puoi sfruttare questa guida per dar loro dei cibi alternativi ai classici wafer affondanti, ma se non l’hai mai fatto prima ti prego di correre subito ai ripari. Ti faccio una domanda, riusciresti tu a vivere tranquillamente per moltissimi giorni senza cibo?


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: