Najas guadalupensis: la pianta acquatica per eccellenza…A cui devi stare attento!


najas guadalupensis

La najas guadalupensis è una pianta che con le sue foglie lunghe fino a 50 cm può essere benissimo utilizzata per chi ha in vasca pesci molto prolifici come alcune specie di poecilidi e non vuole utilizzare la sala parto per salvare gli avannotti. 

La pianta in natura

La najas guadalupensis è una pianta della famiglia delle najadaceae che, come ci fa pensare il nome è originaria del Guadalupe e cresce in acque calme e poco profonde come paludi, canali di irrigazione, stagni e corsi d’acqua. In natura non è una pianta esclusiva del Guadalupe ma vive anche in molti stati dell’America del Sud e centrale. È una pianta molto invasiva perché produce rapidamente una grande massa vegetativa.

Se gradisce il suo ambiente, la najas guadalupensis può prendere il sopravvento sulle altre piante acquatiche e diventa l’unica specie come può fare l’elodea canadensis in altre aree. Riesce ad impedire la navigazione fluviali in determinati luoghi con i canali che devono essere sgombrati regolarmente per non intasare appunto la navigazione. Capita anche che riesca a fermare i flussi di acqua e far uscire i fiumi dai loro letti. Però la najas guadalupensis non è solo invasiva. La sua massa vegetativa compatta offre un ottimo riparo per sfuggire dai predatori a molte specie di pesci ed invertebrati.

najas guadalupensis 1

Coltivazione in acquario

La najas guadalupensis è una pianta acquatica per eccellenza. Non ha bisogno di avere radici ben salde al substrato per prosperare ma può essere coltivata anche come pianta galleggiante. Anche in acquario la najas guadalupensis può fungere da riparo e protezione per gli avannotti di platy, guppy e molly e per questa sua funzione è sorprendente che non venga usata sempre in acquari dedicati ai poecilidi. La najas guadalupensis non è una pianta difficile da coltivare. La fertilizzazione con un protocollo di fertilizzazione è tuttavia raccomandata ma non obbligatoria, proprio come la co2 in vasca non è un imperativo per questa pianta. Può vivere benissimo in vari range di valori dell’acqua. L’importante è che non superi i 25 gradi, quindi in estate è sempre meglio di dotarsi di ventole di raffreddamento.

najas guadalupensis foglie

Propagazione

Per la propagazione non c’è tanto da dire se non che riesce a moltiplicarsi se trova l’ambiente giusto. Basterà solamente fare attenzione a non farle prendere il sopravvento con le altre piante presenti in vasca, che per quanto è invasiva potrebbe soffocare. Quindi una potatura regolare della najas guadalupensis è l’unico modo per non aver problemi in acquario.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: