La manutenzione dell’acquario, una guida su quello che bisogna fare su base giornaliera/settimanale e mensile per poter avere una vasca sotto tutti i punti di vista sana e senza problemi. Alzi la mano chi non vorrebbe in casa propria un acquario bellissimo e senza tanti problemi. Io per primo, ma devi sapere che per arrivare a certi standard, la vasca che vorresti deve essere sempre soggetta ad una serie di “tagliandi” su base quotidiana, settimanale e mensile.
Manutenzione dell’acquario giornaliera
Ci sono una serie di piccole operazioni da eseguire giornalmente affinché un acquario sia in salute. Assicurati che l’apparecchiatura funzioni correttamente. Controlla l’uscita dell’acqua dal filtro, se il riscaldatore funziona e che la luce non abbia dei cosiddetti sfarfallii.
Osserva i tuoi pesci mentre gli somministri da mangiare. I cambiamenti comportamentali sono un buon indicatore di un potenziale problema.
Conta i tuoi pesci. In caso di morte di un pesce, le specie più piccole possono decomporsi rapidamente, causando picchi di ammoniaca e nitriti e, infine, alti livelli di nitrati, diventando un possibile problema per gli altri pesci presenti in vasca.
Manutenzione dell’acquario settimanale/bisettimanale
Non solo giornalmente, un acquario ha bisogno di una serie di operazioni su base settimanale/bisettimanale per far sì che tutto fili liscio.
Testa l’acqua del tuo acquario con i test a reagente. I test più importanti da eseguire sono su pH, durezza carbonatica, nitriti e nitrati.
Ecco una scheda sui valori ideali di un acquario d’acqua dolce.
Sostituisci il 20/30% dell’acqua, a seconda dei pesci che allevi. Ad esempio, per un pesce come un Guppy sarà sufficiente eseguire un cambio bisettimanale, mentre per un Discus il cambio dovrà essere eseguito settimanalmente. Sifona il fondo, utile ad eliminare tutti i rifiuti organici dalla vasca.
Pulisci i vetri della vasca per togliere le antiestetiche alghe che si potrebbero formare.
Manutenzione dell’acquario mensile
Almeno una volta al mese dovranno essere eseguite una serie di procedure per farti star tranquillo, magari seduto su di un divano a goderti appieno il tuo angolo di natura in casa.
Risciacqua, ed in caso di uso prolungato sostituisci gli inserti del filtro (cartucce, spugne e lana di perlon) con l’acqua estratta dalla vasca durante un cambio.
Ispeziona attentamente tubazioni, collegamenti, schiumatoi e altre parti meccaniche per il loro corretto funzionamento. Controlla le date di scadenza stampate sulle scatole e sui flaconi dei prodotti dell’acquario che usi. Non usarli qualora fossero scaduti. Ad esempio i test scaduti potrebbero darti letture dei valori errati, facendoti fare un qualcosa che potrebbe danneggiare il ciclo biologico dell’acquario.
Spero di averti aiutato a renderti chiaro quella che è una manutenzione di una vasca. Ricorda, sono piccoli particolari, ma che aiutano indubbiamente a prevenire problemi futuri.
0 Comments