Ludwigia arcuata: una pianta rossa “facile” da coltivare in acquario

Ludwigia arcuata è una pianta appartenente alla famiglia delle Onagraceae. Cresce in fiumi, stagni, ma anche in zone paludose.


Ludwigia arcuata

Ludwigia arcuata è una pianta appartenente alla famiglia delle Onagraceae.

Habitat

Di origine americana, in natura è ampiamente diffusa nel sud est degli Stati Uniti, dove cresce in fiumi, stagni, ma anche in zone paludose. In natura cresce sia in forma sommersa che emersa.

Descrizione

Ludwigia arcuata è una bellissima pianta palustre che può arrivare fino a 50 cm di altezza se coltivata correttamente. Le sue foglie, principalmente di colore verde e rosso, sono sottili e appuntite, e crescono sfalzate lungo l’intero gambo della pianta. Le sue foglie possono variare di colore a seconda della quantità di ferro che hanno a disposizione. Prende il suo nome “arcuata” dal fatto che, ad un certo punto della sua crescita questa pianta tende ad arcuarsi, continuando a crescere orizzontalmente.

Difficoltà nella coltivazione

Ludwigia arcuata non è una pianta particolarmente difficile da coltivare, a patto però di star dietro a tutte le sue esigenze, quindi non è particolarmente consigliata ai neofiti. Qualora si volesse ottenere una colorazione più rossastra, l’illuminazione dovrà essere elevata e non dovranno mancare inoltre l’apporto di nutrienti, in particolare il ferro. Un impianto di co2 in vasca non è particolarmente importante per la sua crescita, ma la sua aggiunta aiuterà la Ludwigia arcuata a crescere più velocemente, ma soprattutto in modo più robusto.

Ludwigia arcuata: propagazione in acquario

La propagazione in acquario della Ludwigia arcuata è molto semplice. Basta semplicemente potare la pianta per poi reimpiantare a mazzetti le parti tagliate, dando così vita ad una nuova pianta ben distinta da quella di origine.

Posizionamento in acquario

Visto il suo alto tasso di crescita, la Ludwigia arcuata è indubbiamente una pianta ideale per essere inserita nel fondo della vasca. Ma non solo, con le dovute potature può essere inserita anche al centro dell’acquario, l’importante però che goda appieno di tutta la la luce disponibile, meglio non inserirla in zone d’ombra.

Valori ideali

I valori ideali per coltivare correttamente la Ludwigia arcuata sono:

  • Temperatura: 19/28°C
  • Ph: 6,3/7,5
  • Gh: 2/28 dgh

Crediti Foto: RareAqaticPlantShop


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: