La Lemna minor, conosciuta anche con il nome di lenticchia d’acqua, cresce nelle superfici delle acque che si muovono lentamente. Questa pianta galleggiante può tollerare livelli di pH inferiori a 4 e temperature che vanno dai 16 fino ai 32 gradi. In inverno, questa minuscola pianta galleggiante formerà foglie che contengono più amido delle foglie normali.
Questa risposta è un adattamento per sopravvivere a lunghi periodi di condizioni di crescita fredde o sfavorevoli. La Lemna minor non è una pianta che si trova con una certa facilità in negozi e serre. Il motivo è presto detto, ha dei livelli di propagazione e crescita tali da farla considerare una pianta infestante in acquario.
Di cosa ha bisogno la lemna minor per crescere?
La Lemna minor richiede poco più di un’adeguata illuminazione per ottenere buoni risultati di crescita in acquario. Sebbene il minimo movimento dell’acqua sulla superficie dell’acquario potrebbe rendere più difficile il suo sviluppo. Questa piccola pianta viene generalmente considerata come un parassita per la sua adattabilità, il rapido tasso di crescita nonostante le sue piccole dimensioni.
In acquari più grandi, la sfoltitura periodica di questa pianta, dovrà essere effettuata facendo scorrere un retino sulla superficie dell’acqua. Lo sfoltimento potrebbe dover essere eseguito periodicamente, poiché la Lemna minor può produrre rapidamente un tappeto galleggiante verde in breve tempo, impedendo alla luce di arrivare nel fondo vasca. Alcune specie di pesci considerano la Lemna minor un ottima fonte di cibo, tra questi il pesce rosso e carpe.
Questa piccola pianta galleggiante non richiede assolutamente alcuna spinta in fatto di CO 2, fertilizzanti ed illuminazione per la sua propagazione. Anzi molte volte qualcuno potrebbe meravigliarsi per quanto cresce senza nessun aiuto e maledire addirittura il giorno in cui ha deciso d’inserirla per quanto risulta alto veramente il suo livello di crescita e propagazione.
A chi è consigliata la lemna minor?
A causa della difficoltà nel riuscire a contenere questa specie, la Lemna minor non è una pianta consigliata per chi ha in casa un acquario allestito ad aquascape. È consigliata per chi ha ricreato un biotopo naturale. Questa pianta può essere inserita per dare un senso di naturalezza in più, ma anche per fornire un senso di sicurezza per i pesci tendenzialmente timidi. Inoltre l’inserimento di questa pianta è consigliato per tenere sotto controllo i livelli d’inquinanti, nello specifico riesce molto bene ad abbassare i livelli di nitrati e fosfati.
0 Comments