Java Moss: cura, consigli, prati, muri e alberi di muschio


java moss

La cosa meravigliosa del Java Moss è che questa pianta è quasi impossibile ucciderla. Crescerà più lentamente in cattive condizioni dell’acqua, ma non si scioglie quasi mai. (Questo è quello che succede quando una pianta inizia a decomporsi sott’acqua.) Non aver paura di prenderne una grossa quantità e inserirla nella tua vasca per vedere cosa succede! 

Come far crescere Java Moss

Il muschio di Java è una pianta acquatica comunemente utilizzata negli acquari d’acqua dolce. Alcuni usano il muschio di Java per formare alberelli e muri di muschi. Altri acquariofili usano la pianta con parsimonia solo su legni o rocce. È molto facile da coltivare, poco costoso e può migliorare la salute del tuo ecosistema. Se hai appena acquistato il tuo primo acquario e sei ancora un neofita nel mondo dell’acquariofilia, ci sono molte cose utili da sapere sul muschio di Java. Oltre ad essere una bella aggiunta a qualsiasi acquario, questo muschio aiuta a migliorare la qualità generale dell’acqua, riduce la crescita di alghe e fornisce protezione e cibo per l’allevamento di pesci e caridine. Il muschio di Java è molto facile da coltivare e mantenere, ma prima di iniziare, scopriamo alcune nozioni di base e impariamo che cosa serve esattamente nella cura di questo particolare tipo di pianta.

Cos’è il Java Moss?

Il muschio di Java, o Vesicularia dubyana, è una pianta originaria del Sud-est asiatico e di altre regioni tropicali, è considerata specie invasiva. È invasiva perché una volta che ha messo radici è molto difficile da rimuovere completamente. Questo rende il Java Moss una pianta molto utile per la copertura di pareti, legni e rocce nell’acquario. Una volta cresciuto nell’area desiderata, il muschio può essere mantenuto nel tempo. In natura può andare fuori controllo abbastanza rapidamente.

Il muschio di Giava cresce bene a temperature dell’acqua che vanno da 18-30°C e un acquario da 18 litri è la quantità minima necessaria per consentire una crescita adeguata. Acquari più piccoli possono limitare il movimento dei pesci per via della sua crescita che può diventare smisurata.

Prenditi cura del tuo impianto

Come accennato in precedenza, il Java Moss è estremamente facile da coltivare e mantenere. Sebbene la maggior parte dei negozi di animali domestici venda sostanze nutritive e illuminazione speciale per queste piante, in realtà non sono affatto necessarie. Questa è una pianta perfetta per principianti. Può persino crescere in acquari poco illuminati. Una volta introdotto, crescerà rapidamente da solo.

C’è anche da dire che il muschio di Java potrebbe crescere un po’ più velocemente sotto una luce intensa, ma ciò potrebbe far crescere molto più velocemente anche le alghe. Se non tolte e potate, le alghe possono uccidere la pianta nel tempo soffocandola. Assicurati di rimuovere le alghe o di tenerle sotto controllo. Anche il muschio di Java cresce bene nell’acqua con buon movimento. Tuttavia, quando si tratta di piccole quantità di muschio, in realtà è meglio mantenere bassa la circolazione poiché potrebbe facilmente staccarsi e intasare il filtro. Cerca di tenere il muschio fuori dal flusso diretto dell’acqua. Come nota finale nella cura del tuo muschio, assicurati di sifonarlo settimanalmente per aspirare eventuali rifiuti o particelle di cibo/piante. Mantenendo pulito il muschio, garantirai una crescita più rapida e meno inibita. I rifiuti nel muschio possono portare alla crescita di alghe e a nitrati più alti.

Crescita e propagazione

La cosa sorprendente del muschio di Java è che semplicemente rompendo un pezzo e attaccandolo da qualche altra parte o lasciandolo libero in vasca si otterrà del nuovo muschio. Il nuovo getto inizierà a crescere in pochi giorni. Il muschio di Java è una pianta rara in alcune parti del mondo. Una pianta che cresce in modo rapido e semplice.

Prato di muschio di Java

Prato in Java Moss

È famoso per essere utilizzato per formare un praticello in vasca, una sorta di tappeto. Per piantare correttamente un tappeto, assicurati di ancorarlo a un oggetto piatto, non fluttuante. Molte persone inchiodano il muschio di Java al substrato usando una rete a maglie e altri semplicemente cospargono un leggero strato di substrato nel muschio e lasciano che cresca tutto attraverso esso. Ciò serve per permettere al muschio di radicarsi sulla superficie e di non galleggiare. Insieme a questi due metodi, puoi anche scegliere di ancorare il muschio di Java a pietre, legni e persino ad altre piante. Indipendentemente dal metodo utilizzato, l’importante è che il muschio abbia un peso sopra. Altre opzioni sono fili di cotone, fili da pesca e colle speciali a base di cianoacrilato.

Come accennato in precedenza, il muschio di Java non richiede luce intensa per mantenerlo in crescita, una luce di livello medio dovrebbe bastare. Ciò che è importante è monitorare la temperatura del tuo acquario e il pH. Il muschio di java cresce bene con un livello di pH tra 5 ed 8 e temperature comprese tra  18-30 ° C. Se segui tutti questi suggerimenti, il tuo muschio crescerà molto rapidamente e avrai anche bisogno di tagliare le tue piante regolarmente per impedire loro di crescere senza alcun controllo nella tua vasca.

Muro di muschio di Java

muro di java moss

Un altro metodo molto utilizzato per coltivare il muschio è quello di creare pareti di muschio di Java. Si possono creare utilizzando una rete di plastica e delle ventose per sostenere il muschio contro la parete della vasca. È un metodo frequentemente usato che consiste nel piegare la rete a metà, inserire in una parte di rete delle ventose, riempire il muschio all’interno di ciascuna estremità e chiuderlo con del filo di cotone o da pesca. Le pareti di muschio di Java di solito crescono più velocemente dei praticelli, principalmente per il fatto che non hanno nulla che blocca la loro sorgente di luce. Questo procedimento è utile se non hai voglia di potare la pianta ogni due giorni.

 java moss wall

Alberi di muschio di Java

Albero con Java moss

Tra tutti i metodi di coltivazione del muschio, questo è il più impegnativo. È un metodo in cui bisogna applicare molta pazienza e bisogna essere disposti ad attendere un attimo la crescita della pianta. Creare un albero con il Java Moss comporta solitamente l’uso di un pezzo di legno galleggiante con diversi “rami” (preferibilmente il più vicino possibile alla forma di un albero), piccoli pezzi di muschio di Java e colla gel in cianoacrilato. Quello che si deve fare qui è semplicemente incollare i pezzetti di muschio sulle ramificazioni dell’albero. Il muschio rimarrà al suo posto abbastanza tranquillamente grazie all’utilizzo della colla, ma per ottenere un aspetto da vero alberello, dovrai tagliare frequentemente il muschio e assicurarti che rimanga attaccato ai rami. Con una buona e frequente manutenzione arriverai a raggiungere l’aspetto perfetto, quindi preparati con dedizione, pazienza e tempo.

Cose da tenere a mente

Prima di piantare il muschio, ci sono alcune cose da considerare come:

  • Corrente e movimento: se il tuo acquario non ha molto movimento, c’è la possibilità che non circolino abbastanza nutrienti nella tua vasca. Molto probabilmente il muschio di Java inizierà ad appassire. Assicurarsi sempre che ci sia movimento dell’acqua e corrente in vasca.
  • Fertilizzante: se decidi di utilizzare il fertilizzante usalo con parsimonia. Troppo fertilizzante può danneggiare la pianta e causare quella che è nota come “bruciatura da nutrienti“.
  • Ancoraggio corretto: come accennato in precedenza, è sempre importante ancorare correttamente il muschio. Uno dei modi migliori per farlo è usando una rete a maglie. Usando la rete e un peso la pianta resterà salda al terreno.

Crediti Video:
Ace AquaScapes
Fish.N.Pets Unlimited


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: