Inserimento pesci in acquario: ecco la guida ad un acclimatamento corretto

Molte persone, soprattutto neofiti, postano nel nostro gruppo Facebook una domanda che per molti può essere scontata, “Come si inseriscono correttamente i pesci in acquario?”. Scopriremo in questa guida, il procedimento per un giusto inserimento pesci in acquario.


Inserimento pesci in acquario: acclimatamento pesci

Molte persone, soprattutto neofiti, postano nel nostro gruppo Facebook una domanda che per molti può essere scontata, “Come si inseriscono correttamente i pesci in acquario? Apro il sacchetto e li inserisco i pesci in acquario?”. Scopriremo in questa guida, il procedimento per un giusto inserimento dei pesci in acquario.

L’importanza di un giusto acclimatamento dei pesci in acquario

Non riuscire ad ambientare correttamente un pesce in acquario è una delle cause più comuni di morte dei pesci subito dopo essere stati portati a casa. Un corretto acclimatamento non solo facilita i nuovi pesci ad abituarsi a qualsiasi cambiamento di temperatura, ma previene anche lo shock del pH, cosa tremenda per i  nostri amici pinnuti, causato da uno squilibrio del pH tra l’acqua della vasca del negoziante ed il nostro acquario. Il tempo necessario per acclimatarli correttamente dipende anche dallo squilibrio del Ph tra la vasca di partenza e quella di arrivo.

Hai un acquario in più?

Idealmente, i nuovi pesci dovrebbero essere messi in quarantena in una vasca separata per almeno due settimane prima di essere inseriti nell’acquario principale. Ciò ti consentirà di tenere sotto controllo i pesci riguardo varie problematiche tipo malattie, senza rischiare di danneggiare gli altri pesci nella vasca principale.

Se disponi di un ulteriore acquario che non usi, creane uno per la quarantena. Assicurati di acclimatare i pesci in questo acquario proprio come faresti in quello principale. Se non si dispone di una seconda vasca, sii particolarmente selettivo quando sceglierai i pesci dal tuo negoziante. Cerca di comprare un pesce in pratica che non evidenzi alcun sintomo di malattia o malessere. Inoltre, non inserire mai l’acqua dell’acquario del negoziante nella tua vasca principale o in quella di quarantena, potrebbe essere portatrice di malattie o parassiti.

Inserimento pesci in acquario: processo di trasferimento

Segui questi passaggi fondamentali per acclimatare il nuovo pesce nel suo nuovo acquario, ma ricordati fallo con attenzione per non avere problemi futuri che possono farti perdere l’entusiasmo che hai per questo fantastico hobby:

  • Prepara il tuo acquario testando i livelli di pH  e cloro. Il cloro dovrà essere pari a zero. Inoltre, informati preventivamente che la temperatura dell’acqua che hai impostato nella tua vasca sia adatta per il nuovo pesce. Utilizzerai i risultati del pH comparandoli con quelli della vasca del tuo negoziante di fiducia.
  • Spegni la luce nell’acquario per ridurre al minimo fonti di stress al tuo nuovo pesce. Inoltre, se ce la fai, oscura il più possibile la stanza dove tieni l’acquario, o dirigi la luce lontano dalla vasca.
  • Metti la busta sigillata contenente il pesce nell’acqua dell’acquario in modo che la busta galleggia oppure fermala alla cornice dell’acquario aiutandoti con una molletta per stendere. Lascia in acqua la busta per almeno 10 minuti per consentire alla temperatura dell’acqua del negoziante di arrivare a quella del tuo acquario.
  • Apri la parte superiore della busta senza che entri o esca l’acqua. In alternativa alla molletta puoi arrotolare l’estremità aperta della busta per consentirgli di galleggiare in posizione verticale.
  • Come detto in precedenza, analizza il pH dell’acqua nella busta, e confronta il risultato con il pH dell’acqua del tuo acquario. Ad esempio, se il pH dell’acqua del sacchetto è 6 e il pH della tua vasca è 6,2, la differenza è di 0,2. Con l’ausilio di un bicchiere di plastica, riempilo per metà con l’acqua del tuo acquario e versalo nella busta aperta ed attendi 15 minuti. Ripeti lo stesso processo tante volte quanto necessario per bilanciare il pH dell’acqua del sacchetto, in base alla differenza di pH iniziale:

Differenza di pH di 0,1 e 0,3: aggiungi 1/2 bicchiere di acqua dell’acquario nel sacchetto ogni 10 minuti per mezz’ora

Differenza di pH di 0,4 a 0,8: aggiungere 1/2 bicchiere di acqua dell’acquario ogni 10 minuti per 1 ora.

  • Fatto ciò, utilizza un retino per tirar fuori il pesce dalla busta e trasferiscilo rapidamente nell’acquario. Butta via l’acqua della busta nel water o in un lavandino, mi raccomando non versarla nell’acquario.
  • Lascia la luce spenta per diverse ore per consentire al pesce di adattarsi alla sua nuova abitazione.

Conclusioni

Seguendo tutte queste indicazioni non avrai nessun problema nell’inserire pesci in acquario, sono piccoli trucchetti che aiutano e non poco ad avere in casa propria un vero spaccato di natura senza avere nessun problema.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: