Hypostomus Plecostomus: la scheda del pesce ventosa


Plecostomus
Plecostomus

L’Hypostomus Plecostomus o più comunemente pleco, noto anche come pesce ventosa, è un elemento fondamentale dell’acquario ed è uno dei pesci più popolari. Originario di tutta l’America del Sud, negli ultimi anni sono stati riconosciuti come specie invasive in diversi paesi, in particolare negli Stati Uniti meridionali. Fa parte della famiglia dei Loricaridi.

Habitat dell’Hypostomus Plecostomus

Il loro habitat naturale è costituito da fiumi e si trovano anche in stagni a bassa ossigenazione durante la stagione secca. Tendono a preferire il movimento dell’acqua lento e le piante che offrono rifugio durante il giorno. La ragione per cui si riposano per gran parte della giornata è che sono pesci notturni e sono raramente attivi durante le ore diurne; un comportamento che rispettano anche nell’acquario di casa. Mentre molti diventeranno più attivi durante il giorno dopo essere stati tenuti in cattività per diversi mesi, dovrebbero sempre essere dotati di luoghi nascosti adeguati come grotte, rocce o grandi pezzi di legno.

Molti degli Hypostomus Plecostomus in vendita nei negozi di animali sono giovanili, quindi non farti ingannare nel pensarlo come un piccolo pesce. Cresce rapidamente fino a dimensioni che possono raggiungere anche 60 cm di lunghezza, una dimensione che supererà la maggior parte della lunghezza degli acquari. Se stai cercando di prendere un pleco maschio e femmina per farli riprodurre, allora rimarrai deluso. Sono incredibilmente difficili da riprodurre in cattività.

L’acquario per Hypostomus Plecostomus

Poiché gli Hypostomus Plecostomus comuni possono crescere fino a dimensioni così grandi in acquario, per ospitarli da adulti servirà una vasca di almeno 250/300 litri. Possono essere inseriti in acquari più piccoli mentre sono piccoli, ma dovrebbero essere spostati il più presto possibile. Anche un acquario di 250 litri potrebbe non essere sufficiente. Un’altra cosa da tenere a mente quando si sceglie un acquario per un pleco è che diventano estremamente aggressivi quando raggiungono l’età adulta.

Mentre i giovani sono generalmente un eccellente pesce comunitario, gli adulti dovrebbero essere tenuti in una vasca tranquilla e non dovrebbero mai essere tenuti con altri pesci della stessa specie. La loro grande dimensione e il grande appetito che li contraddistingue, dovrebbero essere considerati quando si sceglie il filtro e ogni acquario contenente un pleco deve avere un impianto di filtrazione molto performante.
Per un allevamento ottimale della specie dovrebbe avere tra i 26° ed i 30° gradi di temperatura, un ph compreso tra il 6,5 ed il 7,5 e una compresa tra 10 e 20 dGH.

Alimentazione

La maggior parte delle persone vi dirà che il pleco è un pesce ventosa e può vivere solo di alghe. Purtroppo, nulla potrebbe essere più lontano dalla verità, e questa convinzione porta a molti Hypostomus Plecostomus ad essere malnutriti. Sono in realtà onnivori e mangiano vegetali, insetti e piccoli crostacei in natura. Questa dieta dovrebbe essere riprodotta in acquario e dovrebbero idealmente essere nutriti tabs di origine vegetale di alta qualità. Possono anche essere nutriti di alimenti congelati, poiché i vermi sono l’opzione migliore poiché vanno sul fondo e sono facili da catturare.

È anche importante nutrirlo regolarmente con una varietà di frutta e verdura. I loro cibi preferiti sono zucchine scottate, piselli, cetrioli e melone. Detto questo, non dovrebbero mai essere alimentati da frutti acidi o verdure (arance, pompelmo, pomodori, ecc.). Amano i legni, nell’acquario non possono mancare, ingerisce infatti piccoli pezzi di legno che li aiuta con la digestione. Se non sono provvisti di legna, possono gravemente ammalarsi in breve tempo.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: