Hyphessobrycon Amandae: un microfish per acquari di comunità

Hyphessobrycon amandae è un piccolo pesce da branco appartenente alla famiglia dei Characidae, perfetto per un acquario di comunità.


Hyphessobrycon Amandae

Hyphessobrycon amandae è un piccolo pesce da branco appartenente alla famiglia dei Characidae. Originario dei fiumi dal movimento lento del Brasile centro-occidentale, vivono perlopiù in zone densamente piantumate che vengono considerati da loro luoghi sicuri per sfuggire da eventuali predatori ed adatti per la riproduzione.

Descrizione

Gli Hyphessobrycon amandae sono pesci facilmente distinguibili da altri tetra dalle dimensioni ed aspetto simili. Possono variare da colorazioni del corpo rosso fuoco fino ad arrivare all’arancione. Sono pesci molto piccoli, la loro lunghezza infatti si attesta sui 2 cm.

Hanno una pinna dorsale relativamente piccola e una grande pinna caudale. Le pinne dorsale e caudale hanno un colorazione tendente al grigio chiaro o nero.

Dimorfismo sessuale

Riconoscere il sesso di questi pesci può essere relativamente semplice. Le femmine difatti si mostrano leggermente più rotondeggianti nella pancia, soprattutto durante il periodo di riproduzione.

Hyphessobrycon amandae: acquario ideale

Hyphessobrycon Amandae non in branco

L’acquario ideale per ospitare gli Hyphessobrycon Amandae dovrà essere di almeno 50 litri a salire, sviluppato principalmente in lunghezza, in quanto abili nuotatori. Inoltre, visto il loro luogo di origine la vasca dovrà essere molto piantumata per fargli mostrare i loro comportamenti naturali. Il fondo dovrà essere di colorazione scura, con una luce non particolarmente forte, essendo pesci fotosensibili. Altro punto fondamentale la potenza del filtro, che non dovrà creare cioè forti correnti all’interno dell’acquario.

Comportamenti sociali

Gli Hyphessobrycon amandae sono pesci molto tranquilli, adatti quindi anche in acquari di comunità. Qualora scegliessi questa opzione è sempre meglio allevarli con pesci dalle dimensioni e carattere simile. Non devono essere assolutamente allevati insieme a pesci dal temperamento aggressivo, poiché viste le loro dimensioni contenute potrebbero essere “scambiati” per cibo vivo.

Come detto in precedenza sono pesci da branco, di conseguenza non dovrebbero essere allevati da soli, ma con almeno 6/7 esemplari della stessa specie.

Hyphessobrycon amandae: alimentazione

In natura la loro alimentazione consiste principalmente di piccoli invertebrati e piccoli insetti, in acquario invece possono essere alimentati con cibo in fiocchi sbriciolato o microgranuli o in alternativa cibo congelato come Artemie e dafnie.

Riproduzione Hyphessobrycon amandae

La riproduzione degli Hyphessobrycon amandae in acquario non è un fenomeno insolito da poter avere la fortuna di osservare in cattività, sono pesci che si riproducono con una certa facilità. C’è però da dire che l’alimentazione degli avannotti spetterà a te, in quanto i genitori non danno alcuna cura parentale ai piccoli, anzi, delle volte potrebbero essere mangiati dai genitori.

Valori ideali

I valori ideali per allevare correttamente gli Hyphessobrycon amandae sono:

  • Temperatura: 23,5/28°C
  • pH: 5,8 – 7
  • gH: 3-8

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: