Echinodorus cordifolius, una grande pianta adatta a tutti

Una grande pianta messa in una posizione ben studiata, può formare un punto focale in un acquario. Un punto cioè che può attirare l'attenzione di tutti. La Echinodorus cordifolius, è una pianta molto attraente per la sua forma fogliare, robusta e resistente, quindi molto adatta ai neofiti.


Echinodorus cordifolius germogli

Una grande pianta messa in una posizione ben studiata, può formare un punto focale in un acquario. Un punto cioè che può attirare l’attenzione di tutti. La Echinodorus cordifolius, è una pianta molto attraente per la sua forma fogliare, robusta e resistente, quindi molto adatta ai neofiti.

Origine dell’Echinodorus cordifolius

La Echinodorus cordifolius è una pianta appartenente alla famiglia delle alismataceae, in natura si trova nel Nord e Sud America. Popola zone come paludi e stagni, in quanto preferisce un substrato profondo, ricco e fangoso con luce e spazio per crescere.

Cura della Echinodorus cordifolius

L’Echinodorus cordifolius crescerà bene quando sarà completamente immersa, ma se ben nutrita e in piena luce (in particolare se illuminata per oltre 12 ore), cercherà naturalmente di crescere sopra il livello dell’acqua. Per queste sue particolarità è anche molto adatta per i paludari. La maggior parte di queste piante in commercio vengono coltivate emerse. Una volta sommerse completamente possono perdere le foglie, anche se c’è da dire che le nuove cresceranno abbastanza rapidamente.

Echinodorus cordifolius in paludario

Se coltivata sommersa, dovrebbe essere piantata in una posizione più ombreggiata e illuminata per meno di 12 ore al giorno. In condizioni favorevoli, l’Echinodorus cordifolius può raggiungere un’altezza di 40 / 50 cm, con delle foglie grandi ed un bel verde scuro lucido se coltivate emerse, e verde brillante se coltivate sommerse. È consigliata per chi ha in vasca pesci tendenzialmente timidi, perché con le loro foglie alte possono formare delle zone d’ombra anche sopra il livello dell’acqua.

Le esigenze della Echinodorus cordifolius

In acquario queste piante tollerano un ampio range di livelli di temperature, dai 20 ai 27 gradi, ma diventano più forti e più veloci nella crescita a valori leggermente superiori. I valori di pH e durezza non sono una cosa importante, è una pianta che riesce ad adattarsi bene a vari valori. La crescita di alghe nelle sue foglie può essere un problema, specialmente in acquari ricchi di nutrienti e ben illuminati. Un impianto di CO2 è un elemento facoltativo, poiché l’Echinodorus cordifolius può farne anche a meno. Qualora fosse presente in vasca la pianta crescerà più velocemente e più in forma.

Echinodorus cordifolius fiore

Posizione in acquario della Echinodorus cordifolius

Vista l’altezza che può raggiungere l’Echinodorus cordifolius è una pianta da inserire a fondo vasca, ma con il dovuto posizionamento degli arredi in vasca e potature per renderla leggermente più bassa, si può benissimo posizionare in posizioni particolari.

Echinodorus cordifolius


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: