Ceratopteris siliquosa, una pianta e un antialghe naturale

Ceratopteris siliquosa è una pianta d'acquario della famiglia Pteridaceae. Vive in molte regioni tropicali dove cresce in substrati fangosi e poco profondi.


Ceratopteris siliquosa

La Ceratopteris siliquosa è una pianta d’acquario appartenente alla famiglia delle Pteridaceae. In natura la si può trovare in molte regioni tropicali del mondo, dove cresce particolarmente bene in substrati fangosi e poco profondi. È abbastanza comune vederla crescere in posti tipo le tipiche risaie asiatiche, habitat favorevole per questa tipologia di piante.

Ceratopteris siliquosa: descrizione

La Ceratopteris siliquosa è una tipica felce acquatica robusta, con foglie che si dividono in numerosi segmenti ristretti. È una pianta dalla crescita rapida che può tranquillamente raggiungere ed anche superare i 50 cm di altezza se coltivata correttamente. Può benissimo crescere anche in forma galleggiante e semi emersa rendendo ancora più naturale il vostro acquario. Può fungere da riparo per gli avannotti.

Difficoltà nella coltivazione della Ceratopteris siliquosa

La Ceratopteris siliquosa è una pianta altamente consigliata per chi vuole iniziare con questo hobby perché non ha bisogno di molte cure ed attenzioni per crescere bene. Inoltre la si può definire a tutti gli effetti un ottimo antialghe naturale, poiché è in grado di consumare ingenti quantità di sostanze nutritive presenti nell’acqua sottraendole di conseguenza alle tanto odiate alghe. Può crescere benissimo in un ampio range di valori dell’acqua, dato molto importante per i neofiti. Addirittura se non potata con una certa regolarità può benissimo prendere letteralmente il controllo della vasca invadendo tutti gli spazi in vasca ad essa disponibili.

A differenza di quello che si può pensare, in termini di illuminazione e di Co2 non è una pianta particolarmente esigente, anche se è innegabile che in presenza di una forte fonte di luce e di un impianto di anidride carbonica la pianta crescerà più robusta ma soprattutto più velocemente.

Posizionamento in acquario

Visto l’alto tasso di crescita elencato poco fa, la Ceratopteris siliquosa è indubbiamente una pianta da inserire nella parte posteriore di un acquario o anche lateralmente. Con la sua forma strana è l’ideale per chi cerca un contrasto in acquario tra le forme di tante altre piante.

Valori ideali

I valori ideali per far crescere correttamente la Ceratopteris siliquosa sono:

  • Temperatura: 20/30°C
  • Ph: 5,2/7,8
  • Gh: 0/28 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: