Ceratopteris cornuta, una pianta polifunzionale quasi unica nel suo genere

La Ceratopteris cornuta è una pianta della famiglia delle Parkeriaceae. Si può trovare in molte parti del mondo. Può arrivare fino a 1 mt di altezza.


Ceratopteris cornuta

La Ceratopteris cornuta è una pianta appartenente alla famiglia delle Parkeriaceae. La si può trovare in molte parti del mondo, nel continente africano, specialmente in Senegal, Sudan, Tanzania e Madagascar, ma anche in quello asiatico, specialmente in Indonesia e nell’Australia settentrionale. In natura questa pianta preferisce terreni fangosi, ai margini di fossi e nei letti delle sorgenti di acqua.

Descrizione della Ceratopteris cornuta

Le foglie della Ceratopteris cornuta sono di un bel colore verde, e dalla forma insolita. Le dimensioni di questa pianta variano a seconda delle condizioni in acquario dove viene coltivata. In acquario può arrivare a misurare mediamente sui 40/50 cm di lunghezza, mentre in natura può raggiungere anche il metro. È una pianta che può essere un’ottima antagonista delle alghe in acquario, in quanto si nutre di molte sostanze nutritive, in particolare nitrati.

Difficoltà nella coltivazione della Ceratopteris cornuta

La Ceratopteris cornuta non è una pianta propriamente adatta per i neofiti, più per un acquariofilo mediamente esperto. Non è una pianta molto esigente per quanto riguarda il substrato. Può crescere molto bene anche se non radicata nel fondo, ma galleggiante in acqua. Quando viene lasciata galleggiare sulla superficie dell’acqua il suo imponente apparato radicale fungerà da riparo e rifugio per gli avannotti, ma anche essere un terreno favorevole per l’istituzione di colonie di infusori. Ha bisogno di un’illuminazione da mediamente intensa a salire (parliamo di 0,7 watt/litro a salire) per crescere bene. Per quanto riguarda la somministrazione di co2 non le deve mancare, così come una fertilizzazione a colonna.

Posizionamento in acquario della Ceratopteris cornuta

Ceratopteris cornuta in acquario

Visto il suo tasso di crescita in altezza, se piantata nel substrato, è indubbiamente una pianta da fondo vasca. In alternativa con le dovute potature può essere inserita in posizioni particolari, dando alla vasca quel tocco di naturalezza in più.

Valori ideali della Ceratopteris cornuta

I valori ideali per coltivare correttamente la Ceratopteris cornuta sono:

  • Temperatura: 23/28°C
  • Ph: 5,3/7
  • Gh: 2/14 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: