Guida base sui cefalopodi: polpi, seppie e calamari in acquario marino

I cefalopodi sono una famiglia molto interessante di molluschi. Possono cambiare colore e consistenza in un batter d'occhio, spruzzare inchiostro sul viso dei predatori e mangiare cose tre volte più grandi. Ci sono quattro gruppi di cefalopodi viventi: il Nautilus, il calamaro, la seppia e il polpo.


cefalopodi in acquario marino

I cefalopodi sono una famiglia molto interessante di molluschi. Possono cambiare colore e consistenza in un batter d’occhio, spruzzare inchiostro sul viso dei predatori e mangiare cose tre volte più grandi. Ci sono quattro gruppi di cefalopodi viventi: il Nautilus, il calamaro, la seppia e il polpo.

Di questi quattro, seppie e polpi sono più adatti per la vita in acquario. I cefalopodi per natura hanno vita corta. La loro aspettativa media di vita è regolata dalla dimensione massima della specie e dalla temperatura dell’acqua circostante. I cefalopodi adatti agli acquari non durano più di due anni e sei fortunato se riesci a tenerne uno per un anno. Il Nautilus è l’eccezione alla regola in molti aspetti, inclusa la durata della vita. Si stima che vivano intorno ai 15-20 anni. Sfortunatamente, sono sconsigliati per la vita in cattività. Gli oggetti preda di cefalopodi sono anche quelli di pesci e crostacei. A volte è difficile abituarli a mangiare cibi surgelati, quindi spesso è necessario fornire cibo vivo per mantenere in vita il tuo animale. Di seguito sono riportati i requisiti di base per la cura dei cefalopodi in cattività.

Tecnica per cefalopodi in acquario marino

Per polpi e seppie, un filtro insieme a uno schiumatoio ti fornirà tutta la filtrazione di cui hai bisogno. È saggio sovradimensionare apparecchiature e mezzi di filtraggio in quanto i cefalopodi producono un enorme carico organico e mangiano in modo disordinato. Consiglio sempre di usare una sump. Sarà sicuramente più costoso, ma sarai contento di averlo fatto.

La maggior parte dei polpi e delle seppie che vengono tenuti in cattività saranno specie tropicali che vivono in acque con temperature tra i  24-27°C. Alcune specie popolari, come l’Octopus Bimaculoides/Bimaculatus preferiscono acqua più fredda. In questo caso, di solito è richiesto un refrigeratore per mantenere le temperature così basse. I Bimaculatus sono stati mantenuti a temperatura ambiente con acqua di circa 24 gradi con un buon successo.

I calamari richiedono una filtrazione un po’ più pesante e un acquario cilindrico. Con un acquario rettangolare, il calamaro si imbatterà nei lati e si schiaccerà contro il vetro mentre nuota, danneggiando i propri organi portandolo lentamente alla morte.

Il Nautilus richiede una filtrazione estrema. Avrai bisogno di uno schiumatoio ​​top di gamma, sterilizzatore UV, iniezione di ozono e qualsiasi altra cosa utile a mantenere la tua acqua incontaminata. L’illuminazione bassa (solitamente rossa) e un refrigeratore dovrebbero essere utilizzati anche per aiutare a imitare l’ambiente in cui vive un Nautilus.

Cura dei polpi

octopus

I polpi o Octopus possono essere conservati in acquario ben chiuso e attentamente progettato. I polipi più comuni in commercio, a parte un paio di specie nane, richiedono almeno un acquario da 200 litri. La lunghezza media del mantello è di 5-6 centimetri con tentacoli che vanno da 30 a 70 centimetri. Sarà sufficiente un piccolo letto di sabbia di 3 centimetri della sabbia più fine che puoi trovare per allevare felice il tuo polpo. Avrai bisogno di almeno un Kg per litro di roccia viva con varie grotte e anfratti in cui il tuo polpo può rifugiarsi. La roccia fornirà la filtrazione per l’enorme carico organico del polipo.


La maggior parte dei polpi sono artisti della fuga. Dovrai sigillare tutte le uscite del tuo acquario con reti o un coperchio di vetro, quindi mettere un peso sopra il coperchio e sigillare i bordi con del nastro adesivo. Questo può sembrare estremo ma vale la pena per non trovare il tuo animale prosciugato sul pavimento della cucina quando torni a casa dal lavoro. Una illuminazione basica (10.000 k) è ideale per un polipo. In ambienti con luce intensa i polpi tendono a nascondersi più spesso e sono più ombrosi. L’illuminazione attinica o blu non è una buona idea in quanto i polpi vedono la luce dello spettro blu come molto luminosa. Per un polipo notturno, le luci rosse saranno ideali.

I compagni di vasca per un polipo sono estremamente pochi. Alcune specie permetteranno alle lumache e ai paguri di vivere pacificamente con loro, tuttavia di solito mangeranno tutto quello che possono e se non possono, cercheranno di farlo. Questo include pesci, gamberi, granchi, tridacne e altri cefalopodi.

Cura delle seppie

seppia

La seppia più comune è la seppia nana Bandensis. La Bandensis supera a circa 7-10 centimetri ed è molto meno vincolante dei polpi. Una dimensione minima dell’acquario di 75 litri per un singolo esemplare è solo la prima cosa che rende la seppia una scelta molto più realistica per gli acquariofili rispetto ai polpi. Avrai sempre bisogno di 1 kg di roccia viva per ogni litro d’acqua per aiutare con la filtrazione e dare nascondigli per le tue seppie. Dovrebbe essere fornita anche sabbia fine per le seppie che amano seppellirsi. La temperatura consigliata per queste seppie è di 24°C e non devi preoccuparti che la tua seppia fugga dal tuo acquario, il che è un enorme sollievo.

L’illuminazione per le seppie non è davvero un problema. Dovrai evitare condizioni di illuminazione estreme. Anche se le seppie possono gestire un’illuminazione più brillante, che ti permetterà di inserire anche coralli in vasca. Dovrai stare lontano da qualsiasi corallo con tentacoli lunghi e pungenti, tuttavia tutti gli altri coralli sono compatibili con le seppie. Inoltre le seppie non infastidiscono le Tridacne.

I compagni di vasca sono comunque limitati anche per le seppie. Le seppie sono animali sociali che possono essere tenuti in gruppi l’uno con l’altro in acquari più grandi. Generalmente qualsiasi oggetto mobile sarà testato per il gusto. Mangeranno gamberi, granchi e pesci. Tendono a lasciare solo lumache e paguri.

Uno svantaggio delle seppie rispetto i polpi è che le seppie sono più difficili da abituare a mangiare cibi commerciali o surgelati.

Cura dei calamari

calamari

I calamari sono difficili da allevare e scarseggiano in cattività. Come ho detto prima nella sezione attrezzatura, i calamari richiedono un acquario cilindrico con poca roccia viva. Sabbia estremamente fine con una profondità di oltre 7 centimetri, darà al tuo calamaro un posto dove seppellirsi felicemente. Dovrai fornire pochissima roccia viva, il giusto indispensabile per far si che il calamaro si nasconda quando lo desidera. L’illuminazione per i calamari dovrebbe essere tenuta abbastanza fioca.

Tieni i calamari soli o in gruppo come l’unico soggetto dell’acquario. Un gruppo di lumache, granchi e stelle marine sono le uniche opzioni che puoi permetterti insieme ai calamari. I calamari devono essere nutriti più volte al giorno e non accetteranno quasi mai cibo non vivo. Se i calamari vengono tenuti in gruppi e non vengono nutriti abbastanza, si mangeranno l’un l’altro.

Cura del Nautilus

nautilus

Se già per i calamari il mio consiglio era quello, col Nautilus è meglio lasciar stare. Muoiono sempre in cattività. I laboratori scientifici e gli acquari pubblici sono gli unici luoghi in grado di mantenere il Nautilo a lungo termine. Un altro motivo per cui non dovrebbero essere tenuti è perché le popolazioni selvatiche non sono state valutate, quindi non sappiamo quanto siano densamente popolate. Tuttavia, fornirò i requisiti di assistenza base per Nautilus.

Il Nautilus non deve essere allevato in un acquario inferiore a 250 litri. Mantenere l’illuminazione al minimo. L’illuminazione rossa è la migliore per poter osservare il Nautilus senza infastidirlo. Una piccola quantità di roccia viva negli angoli della vasca è utile al Nautilus per nascondersi. Inoltre il Nautilus deve stare assolutamente da solo.

Avrai bisogno di un refrigeratore per imitare le temperature delle acque profonde in cui vivono. È anche una buona idea impostare il refrigeratore su un controller in modo che diventi più caldo di notte quando si posiziona in superficie per mangiare.

Nessun compagno dovrebbe essere in vasca con un Nautilus. Ripeto tuttavia, che allevare in Nautilo nel proprio acquario di casa equivale ad ucciderlo nel giro di poche settimane. Essendo un animale più volte dichiarato in via di estinzione ti consiglio assolutamente di non comprarlo ne vivo ne morto (la sua conchiglia ha molto mercato) per preservare la specie.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: