La Bucephalandra è una pianta appartenente alla famiglia delle Araceae. In natura si può trovare nel Borneo, dove cresce su legni e rocce in ruscelli e fiumi.
Descrizione
La Bucephalandra è generalmente una pianta dalle piccole dimensioni, a seconda delle specie. La maggior parte arriva a misurare di media sui 3/5 cm di altezza, ma ce ne sono altre che possono arrivare dagli 8/15 cm di altezza, ed altre addirittura fino a 25 cm.
La caratteristica distintiva e riconoscibile di tutte le specie di Bucephalandra è la presenza di alcune macchie luminose sopra le loro foglie, che molti confondono erroneamente per delle bolle d’aria che appaiono come risultato della fotosintesi.
A seconda della specie, può presentare più o meno macchie sulle sue foglie. A crescita lenta, ne esistono di diversi tipi, diverse tra loro per forma, dimensione e colore del fogliame.
Difficoltà nella coltivazione
La Bucephalandra non è una pianta particolarmente difficile da coltivare, quindi particolarmente adatta anche ai neofiti. Per quanto riguarda l’illuminazione, la quantità di luce necessaria dipende principalmente da ciò che vuoi ottenere da questa pianta. In presenza di una maggiore fonte di luce la pianta apparirà con una colorazione più accesa. L’iniezione di co2 ed un protocollo di fertilizzazione non sono strettamente necessari, ma, con la presenza di entrambi questi elementi è indubbio che la Bucephalandra crescerà ancor meglio e più velocemente.
Propagazione in acquario
Propagare la Bucephalandra in acquario è pressoché facile. Basterà semplicemente potare e legare la parte tagliata ad una roccia, legno o arredo, per creare una pianta completamente nuova, ben distinta da quella di origine.
Posizionamento in acquario della Bucephalandra
Visto il tasso di crescita descritto sopra, è indubbiamente una pianta che va inserita in primo piano o al centro di un acquario.
Valori ideali
I valori ideali per coltivarla correttamente sono:
- Temperatura: 21/28°C
- Ph: 5,8/7,6
- Gh: Molto ampio (quasi tutti i valori sono accettati)
Foto Credits: Rare Aquatic Plants Shop
0 Comments