Brotia herculea, una lumaca di acqua dolce molto utile per le alghe verdi


Brotia herculea

La Brotia herculea è una lumaca di acqua dolce appartenente alla famiglia dei Pachychilidae. Questo gasteropode è di origine asiatica, più precisamente la si può trovare in natura in paesi come la Tailandia nord occidentale, il Myanmar, l’indonesia ed il Bangladesh per citarne qualcuno. Vive principalmente in letti e sorgenti rocciose, con presenza di acque dure e ben ossigenate, alghe e vegetazione acquatica. Generalmente questi fiumi sono incastonati in valli molto boscose.

Descrizione

La forma del guscio della Brotia herculea ricorda molto quello di un altro gasteropode famoso in acquariofilia, la Melanoides tubercolata. Ha infatti un guscio a spirale molto allungato che può arrivare a misurare tra i 6 e 10 cm di lunghezza, e termina a punta molto spesso spuntata e consumata. Il guscio, dall’aspetto tubolare è liscio e può variare di colore dal crema chiaro al marrone.

Acquario per Brotia herculea

Qualora volessi accingerti nell’allevamento di questa lumaca d’acqua dolce dovrai necessariamente ricreare il suo ambiente naturale. Nello specifico dovrai allestire un acquario che abbia una filtrazione molto efficiente e ossigenato, ma soprattutto con un acqua molto pulita. dobbiamo mantenere un acquario con un’alta filtrazione e ossigenazione, con acque estremamente pulite. Dovrai posizionare in vasca un substrato fine o sabbioso, con rocce e radici a fare da contorno nell’arredo. Poiché si nutrono di alghe microscopiche, dovresti allevarle in un acquario medio grande, in modo che possano trovare cibo senza che quest’ultimo si esaurisca.

Alimentazione Brotia herculea

In natura la Brotia herculea si nutre di materiale vegetale in decomposizione, alghe verdi e plancton in sospensione nell’acqua. In acquario potranno essere alimentate con tabs di origine vegetale, spirulina e verdure appena sbollentate.

Comportamenti sociali della Brotia herculea

È una lumaca molto attiva, ma allo stesso tempo abbastanza lenta, che vaga costantemente intorno all’acquario. La Brotia herculea è un gasteropode dal carattere molto tranquillo, può benissimo coesistere con qualsiasi specie che non si nutra di molluschi (valori dell’acqua permettendo).

Dimorfismo sessuale e riproduzione della Brotia herculea

Le Brotia herculea non presentano alcun dimorfismo sessuale, anche se hanno i sessi ben distinti tra loro. Non ci sono molti dati sulla sua riproduzione in cattività. La riproduzione in acquario può avvenire solamente inserendo un certo numero di esse dentro l’acquario, così da essere sicuri che siano presenti entrambi i sessi. Sono una specie ovovipara, con la femmina che può arrivare a generare 100 uova fino a 3 volte all’anno, essendo che in natura la loro riproduzione avviene stagionalmente.

Valori ideali della Brotia herculea

I valori ideali per allevare correttamente la Brotia herculea sono :

  • Temperatura : 22 / 28 gradi
  • Ph : 6 / 8
  • Gh : 5 / 30 dgh

Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: