Asolene spixi, una lumaca anti alghe, amica degli acquariofili

La Asolene spixi è una lumaca appartenente alla famiglia delle Ampullaridae. Vive in una gran varietà di Habitat, dai fiumi, ai canali fino a dei laghi. Originaria del sud America, nello specifico del sud est del Brasile, nel Rio grande do sul e Rio Paranà.


Asolene spixi

La Asolene spixi è una lumaca appartenente alla famiglia delle Ampullaridae. Vive in una gran varietà di Habitat, dai fiumi, ai canali fino a dei laghi. Originaria del sud America, nello specifico del sud est del Brasile, nel Rio grande do sul e Rio Paranà. Queste zone hanno un clima subtropicale, con gli inverni relativamente rigidi.

Comportamento della Asolene spixi

L’Asolene spixi è una lumaca relativamente lenta rispetto a molte altre specie di molluschi. Inoltre è un mollusco prevalentemente notturno, cioè che raramente si muove durante il giorno e per lo più si nasconde nel terreno. Durante i mesi invernali, questa lumaca può diventare molto inattiva, e può rimanere in parte sepolta nel terreno fino a quando le temperature aumentano in primavera.
Una cosa molto bella da notare di questa lumaca, è il loro movimento strisciante su superfici verticali lisce, tipo il vetro dell’acquario, o nella direzione del flusso d’acqua. Il loro piede viene esteso e contratto per muoversi.

Descrizione

Asolene spixi lumaca anti alghe

L’Asolene spixi è una lumaca consigliata per i neofiti, in quanto si nutre prevalentemente di detriti organici e alghe, non toccando mai le piante presenti in acquario. Può raggiungere dimensioni attorno ai 3 / 4 cm. La colorazione della conchiglia è di un bel giallo limone con alcune striature di un colore scuro sul nero / marrone, che ne attraversano il guscio. È inoltre molto consigliato il suo inserimento in acquari di comunità, l’importante è che i suoi inquilini non siano pesci aggressivi come ad esempio ciclidi di media / grande taglia in quanto potrebbero cibarsene.

Alimentazione della Asolene spixi

Come detto in precedenza, la Asolene spixi si nutre prevalentemente di alghe e detriti organici in decomposizione. È meglio non inserirla in un acquario avviato da poco quindi, altrimenti morirebbe letteralmente di fame, ma si può ovviare a tutto ciò somministrandogli tabs di origine vegetale. Può essere dato loro anche verdure leggermente sbollentate come fonte di cibo.

Cura della Asolene spixi

Ci sono alcune insidie ​​da evitare se si vuole allevare correttamente la Asolene spixi.
Ha bisogno di una temperatura dell’acqua dai 24 ai 30 gradi. Sempre rimanendo in tema di valori dell’acqua, dovrai evitare assolutamente un acqua troppo acida, poiché può essere corrosiva per il loro guscio.

Riproduzione Asolene spixi

La Asolene spixi non è una specie ermafrodita. È quindi necessario introdurre un piccolo gruppo di queste lumache per avere la possibilità di avere almeno un maschio e una femmina nel gruppo. Questa lumaca si riproduce molto facilmente in acquario, e la femmina di solito sceglie il retro di una foglia per depositare le sue uova.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: