Anubias Barteri: come curare e potare la pianta più comune in acquario


anubias barteri
anubias barteri

In questa scheda parleremo dell’anubias barteri, una delle piante più presenti nelle vasche di ogni acquariofilo per via della sua resistenza ed adattabilità a qualsiasi valore dell’acqua ed anche alla sua bassa richiesta di luce.
In natura è una pianta originaria dell Africa in particolare possiamo trovarla nei due dei più grandi fiumi di questo continente, il Congo ed il Niger. È una pianta che non va sotterrata, o se lo fai, il rizoma deve star fuori dalla terra altrimenti marcisce. Esprime la sua vera bellezza se legata ad una roccia od anche meglio ad una radice. Per legarla basta una semplice lenza da pesca oppure incollata con della colla per piante d acquario che si trova in commercio. 

L’Anubias Barteri è una delle più popolari e resistenti piante acquatiche d’acqua dolce. Per questi motivi è una grande pianta per i neofiti. L’Anubias è nota per la sua vasta resina, una forte struttura radicale e foglie verdi durevoli. Secondo la varietà, l’Anubias Barteri può svolgere ruoli importantissimi nei layout dei nostri acquari, centrale o addirittura come pianta di sfondo. In entrambi i casi, può aggiungere una sventata di colore verde acceso in un acquario.

Acquisto di Anubias Barteri

Le piante Anubias possono essere vendute in vaso in un contenitore di plastica. Altre volte, le piante di Anubias possono essere vendute attaccate a oggetti come una roccia lavica, legno o altre decorazioni. Quando si acquista Anubias Barteri, cerca piante con lussureggianti foglie verdi, un folto rizoma e un sano insieme di radici. Cerca di evitare le piante che hanno foglie piegate o rotte, o peggio, con foglie che presentano dei fori. Inoltre, cerca di evitare le piante che hanno alghe visibili attaccate.

Tipi di Anubias: molte varietà

Ci sono diversi tipi di anubias sul mercato. Puoi vedere ad esempio, tipi di piante anubias commercializzate come anubias barteri var. barteri, dove il “var.” si riferisce alla varietà specifica dell’impianto. Alcuni tipi di anubias sono più comuni di altre. Puoi trovare:

  • Anubias barteri barteri,
  • A. b. a foglia rotonda,
  • A.b. a foglia larga,
  • Anubias barteri glabra, e
  • Anubias barteri caladiifolia.

Altri tipi includono:

  • Anubias Coffeefolia: spesso disponibile come pianta in vaso, l’Anubias Coffeefolia è una piccola pianta da collocare in primo piano nell’acquario. L’Anubias Coffeefolia può essere ottima per acquari tropicali di comunità, o per un caridinaio.

La cura di Anubias è facile e semplice

Prendersi cura dell’anubias coinvolge tre aree estese:

  • parametri dell’acqua,
  • esigenze di illuminazione e
  • metodi di coltivazione.

Il mantenimento dell’Anubias è abbastanza facile, rendendola una buona pianta anche per i neofiti. L’Anubias può vivere bene in vasche di qualsiasi dimensione o forma.

Parametri dell’acqua. Una delle ragioni per cui mantenere un’anubias è facile, è dovuta al fatto che è molto resistente alle diverse condizioni dell’acqua dell’acquario. Inoltre l’anubias ha range di paramentri abbastanza ampi:

  • PH dell’acqua: 6,5 – 7,8
  • Temperatura dell’acqua: 22°C – 28°C
  • Forma della vasca appropriata: da piccolo a grande

Requisiti di illuminazione. Un altro motivo per cui mantenere un’anubias è facile, è perché le sue esigenze di illuminazione sono semplici. Anubias Barteri può prosperare in una vasta gamma di condizioni di illuminazione da luce bassa a livelli più alti di luce. In acquari poco luminosi, le piante anubias cresceranno lentamente. A livelli d’illuminazione più elevati, le piante anubias possono crescere più velocemente, ma saranno anche più suscettibili alla crescita delle alghe sulle cime delle foglie.

Metodi di coltivazione. Le piante Anubias possono crescere in ghiaia, substrato fertilizzato, attaccate a rocce, legni o decorazioni. Mentre la ghiaia dell’acquario può essere adeguata, le piante anubias sembrano stare meglio quando piantate in substrato ricco di sostanze nutritive o quando sono attaccate a rocce porose o in legni. La mia preferenza personale è il substrato.

Piantare l’Anubias: il taglio del rizoma

Un altro aspetto sul mantenimento dell’anubias riguarda la piantagione. Quando pianti la tua Anubias Barteri, è molto importante non seppellire interamente il rizoma. Invece, assicurati che il rizoma sia in cima al substrato in modo che sia visibile all’occhio. Quando una pianta di Anubias cresce ad una dimensione decente, potresti voler pensare a tagliare la pianta in due o più piante nuove. Il processo non è difficile.
Potatura dell’Anubias: Porta la pianta fuori dall’acqua. Utilizzando un paio di forbici taglienti, taglia il rizoma in due o più pezzi, assicurandoti di lasciare almeno tre o quattro foglie sane su ogni nuova sezione di rizoma. Assicurati inoltre di non danneggiare le radici durante il processo. Pianta i pezzi nuovamente nel substrato, stando attento a non seppellire il rizoma. E questo è tutto ciò che c’è da dire! Facile no?

Foglie e Alghe

Poiché le piante Anubias crescono lentamente e le loro foglie non si muovono molto avanti e indietro nell’acqua, le foglie di Anubias sono luoghi ideali per la proliferazione delle alghe. Quindi è meglio mantenere le piante di Anubias nelle aree dell’acquario che hanno più ombra.


Like it? Share with your friends!

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: