Alternanthera Reineckii è senza ombra di dubbio la pianta rossa tra le più conosciute e coltivate in acquariofilia. È una pianta che, se tenuta seguendo passo passo le sue esigenze può regalare tante soddisfazioni. Considerata la pianta rossa più facile da coltivare, anche se, a mio parere, queste parole non sono proprio da prendere alla lettera, ma andiamo a scoprire il perché.
Alternanthera Reineckii in natura
È una pianta palustre della famiglia delle Amaranthaceae, originaria del Sud America. La si può trovare nelle sponde dei fiumi e sui bordi degli stagni.
Morfologia
È una pianta a stelo lungo dalle foglie di colore rosso di diverse tonalità, ma soprattutto, dalle diverse forme. Può crescere fino a 40/50 cm in acquario, in modo medio o veloce a seconda delle cure ed attenzioni che si danno alla pianta. Dal basso verso l’alto la pianta passa da un colore rosa/porpora delle foglie ad un rosso/verde oliva. La nostra Alternanthera reineckii è indiscutibilmente una pianta dall’impatto visivo molto forte e gradevole da osservare.
Coltivazione in acquario
Anche se è considerata la pianta rossa più facile da coltivare, ti accorgerai, continuando a leggere questa guida che così tanto facile non è. L’Alternanthera reineckii richiede infatti una luce intensa per poter crescere bene, diciamo che uno 0,8 watt/litro è una buona base di partenza. Ha bisogno anche necessariamente di un impianto di co2 per crescere. In acquari sprovvisti di questi due elementi è inutile provare a coltivarla. Necessita anche di un buon fondo fertile ricco di tutte le sostanze nutritive, tra cui il ferro e di un buon protocollo di fertilizzazione.
Una ottima fertilizzazione e ferro in abbondanza servono ad intensificare ancora di più il colore rosso delle foglie e a renderla ancora più bella. Preferisce un’acqua leggermente acida per poter crescere ottimamente e la temperatura deve aggirarsi tra i 23 ed i 28 gradi.
Posizione in vasca
L’alternanthera reineckii è sicuramente una pianta da fondo vasca vista l’altezza che può raggiungere se lasciata crescere, ma, con le dovute potature può essere collocata anche a centro vasca, l’importante è non metterla vicino a rocce e radici che potrebbero mettere in ombra la parte bassa della pianta, ha bisogno di tantissima luce. Rimanendo sempre in ambito ombra, gli steli dovranno essere piantati a circa 2 / 3 cm l’uno dall’altro sempre per consentire alla luce di raggiungere le foglie più basse.
Propagazione
La propagazione dell’alternanthera reineckii avviene per talea, ovvero parte tagliata della pianta può essere ripiantata gettando pian piano le radici nel fondo dando vita ad una nuova pianta.
0 Comments